PERGINE VALSUGANA
36 domenica 17 giugno 2012
I socialisti non vogliono lasciare al Patt la «poltrona» della Casa di riposo e la scelta della funzionaria della Cassa rurale sarebbe una soluzione sopra le parti
PERGINE
IN BREVE PERGINE Cantare al Parco Volete imparare a cantare in coro divertendosi? Avete tra i 15 e i 29 anni? Lo potete fare domani sera alle 20 presso il Parco Giarete con il Laboratorio Musicale Giovanile nell’ambito delle manifestazioni Parchi Animati.
Cda della S. Spirito Entra Carla Zanella Una figura tecnica al posto di Carla Sartori PERGINE - Avviso ai naviganti: il posto nel consiglio di amministrazione della Casa di riposto Santo Spirito Fondazione Montel lasciato libero da Carla Sartori che entra in consiglio comunale al posto di Graziano Gretter diventato assessore prendendo il posto di Aldo Zanella nell’ormai famosa «staffetta», spetta ai Socialisti autonomisti. Parola del segretario Claudio Tasin, il quale dal mare della Croazia non smette di seguire le vicende perginesi e fa sapere che il suo partito non ha nessuna intenzione di cedere la poltrona. Ma chi sono quelli che aspirano ad un posto nel Consiglio di amministrazione della struttura per anziani? «Il Patt, secondo una logica nel più perfetto stile da manuale Cencelli - dice Tasin - vorrebbe piazzare un suo uomo o donna nel cda. La nostra risposta è un secco no. Non si toccano gli equilibri decisi tempo fa tra partner di giunta, quindi dobbiamo stare tutti tranquilli e andare avanti nel rilancio del programma che ci siamo prefissati e che abbiamo sottoscritto». Un appello alla «tranquillità» perché nella giunta guidata da Silvano Corradi qualche malumore sta serpeggiando da tempo. Proprio ieri il Patt con la segretaria Roberta Bergamo aveva rispo-
CANEZZA
sto duro al neo coordinatore Upt di valle Alberto Filippi circa la fedeltà degli autonomisti alla coalizione Corradi dopo che in un paio di occasioni importanti nei mesi scorsi erano apparsi dei franchi tiratori rimasti ignoti e seguiva di poche ore l’addio
di Matteo Savastano dal Partito democratico, uno dei partiti perno della coalizione. Adesso la «grana» della sostituzione di Carla Sartori rischia di accaldare ancora di più il clima politico anche se in queste ultime ore si è fatta stra-
BASELGA DI PINÉ
Con «Nettar’ink» i segreti del miele e di tutti i suoi derivati BASELGA DI PINÉ - Tutti i segreti del miele pinetano nella cornice dello stadio del ghiaccio di Miola di Pinè. Ha avuto un buon successo la seconda edizione di «Nettar’ink» l’esposizione dei prodotti e dei derivati del miele presentati dagli apicoltori della zona. Grazie agli stand dei vari produttori locali e agli oggetti antichi riguardanti il mondo del miele, è stato possibile conoscere i segreti e le particolarità della complessa lavorazione del mie-
le e dei suoi derivati (pappa reale, propoli, cera d’api). Un’occasione anche per assaggiare i gustosi abbinamenti tra le varie qualità di miele e altri prodotti tipici del territorio come il pane, i formaggi, i salumi e i liquori. Sull’Altopiano di Pinè sono presenti una quindicina di apicoltori che operano con lavorazioni attente e fedeli alla tradizione. Nasce così un miele (circa 10 quintali annui) e dei prodotti d’alveare d’alta qualità e delle candele artistiche in pura cera d’api.
l'Adige
Redazione: 0461 886111 fax 0461 886263 email: redazionepergine@ladige.it
La dottoressa Carla Zanella da sempre più forte l’ipotesi che vorrebbe Carla Zanella come figura tecnica all’interno del consiglio di amministrazione della Santo Spirito al posto di Carla Sartori. Carla Zanella, funzionario della Cassa rurale di Pergine è una profonda conoscitrice delle tematiche riguardanti gli anziani e il mondo sociale nel suo complesso. Senza appartenenze politiche potrebbe essere la figura ideale per mettere tutti d’accordo e spegnere così sul nascere ogni richiesta. Alla domanda se ai Socialisti andrebbe bene una figura come Carla Zanella, Claudio Tasin evita di commentare anche se ammette che sarebbe una persona di alto livello. Sarà la dottoressa Zanella a mettere tutti d’accordo? Nei prossimi giorni se ne saprà di più non appena il sindaco svolgerà la sua funzione di mediatore sulla questione tra autonomisti e socialisti. Certo è che bisogna fare in fretta per ridare piena autorità al consiglio di amministrazione dell’importante struttura sociale per anziani e per far navigare tranquilla la maggioranza che non ha sicuramente bisogno di altri scivoloni. L. Lo.
CIVEZZANO La Sat sul Baldo Escursione particolare oggi per i soci della Sat di Civezzano che saranno sui sentieri del monte Baldo ad accompagnare gli amici Paolo e Andrea con le joelette. Partenza, con mezzi propri, alle 8 dalla sede. Meta il rifugio Altissimo «Damiano Chiesa» a quota 2079 che si raggiunge in circa 2 ore di cammino dal rifugio Graziani. BASELGA DI PINÉ Cavalgiocare Oggi al Mio Ranch in località Giare fra Faida e Canè, Cavalgiocare, percorso ludico ed educativo per bambini dai 3 ai 10 anni. Un’opportunità per avvicinarsi al mondo dei cavalli. Dalle ore 15 alle 18. Organizza: Azienda Agricola Mio Ranch di Katia Carlin. PERGINE Mostra itinerante Prosegue fino a giovedì «Chi cerca, chi trova?», mostra itinerante a cura dell’associazione Hamelin: quattordici pannelli per osservare, giocare, passeggiare fra le vie di Pergine. L’iniziativa rientra nell’ambito della rassegna «Libriamoci in volo» della Biblioteca.
In 40 seguiti dall’associazione Fersina e Alto Brenta e Asif Chimelli
La pesca spiegata ai ragazzi CANEZZA - Erano una quarantina i giovani pescatori che sabato hanno affollato il laghetto della frazione perginese: durante tutta la giornata, sotto la guida dei guardiapesca, essi hanno imparato come funzione l’ecosistema lacustre e fluviale della zona ed i primi rudimenti della pesca. L’iniziativa denominata «Pescando s’impara», si svolge due volte l’anno sul territorio perginese ed è stata organizzata per far conoscere questa disciplina a ragazzi che non hanno ancora l’abilitazione per pescare. Essa nasce grazie alla collaborazione dell’associazione pescatori del Fersina e Alto Brenta e dell’Asif «Chimelli» e rientra nel piano «Estate Ragazzi», un insieme di attività destinate ai più
giovani. «Lo scopo principale sottolinea Sergio Eccel, presidente dell’associazione pescatori - è quello di migliorare le conoscenze ambientali e naturali dei giovani, che spesso ignorano le grandi risorse di cui è dotato il nostro territorio. Imparando a pescare, cominciamo ad entrare in contatto con la natura e cosa voglia dire il rispetto per l’ambiente». Come da copione, migliorato col trascorrere degli anni ed integrato con nuovi interventi, la giornata è cominciata con la lezione introduttiva dell’ittiologo dottor Lorenzo Betti, il quale ha spiegato come funziona l’ecosistema fluviale ed il comportamento delle varie razze di pesci che troviamo nei nostri laghi e torrenti. A differenza
PERGINE
dello scorso maggio mancava Mario Paoli, che solitamente mostra ai ragazzi i metodi che usavano i nostri nonni per catturare le loro prede acquatiche. Dopo la prima ora didattica, si è passati alla pratica: prima sono stati illustrati i vari sistemi di pesca e poi ogni ragazzo ha preso in mano la canna ed ha sperimentato quanto imparato, sempre aiutato dai guardiapesca. Anche l’assessore Renato Tessadri, presente in mattinata all’iniziativa, ne ha sottolineato l’importanza: «I giovani di oggi, purtroppo, conoscono poco l’ambiente circostante e credo che giornate come questa permettano loro di crescere e d’imparare il rispetto per la natura». Mi.Gr.
Un momento della «lezione» sulla pesca rivolta ai ragazzi
La giovanissima atleta della Movi-mente ha conquistato l’alloro nazionale
M2052203
Angela Pasqua, medaglia d’oro e titolo Uisp
335 700 10 40
CELL. 24H www.delmarcoinvestigazioni.com
PROMOZIONI BONIFICHE A PARTIRE DA EURO 200!! Sospetti che qualcuno ti spii in ufficio in casa o in auto? Pensi di essere ascoltato o che possano leggere tuoi sms sul cellulare? Supponi che qualcuno ti segua e conosca i tuoi movimenti? Vuoi essere sicuro che nel tuo appartamento, ufficio, azienda non siano occultate spie audio/video o che i tuoi computers siano controllati illecitamente? Chiamaci per un preventivo gratuito e senza impegno. Si effettua recupero sms, foto, ecc. calncellati dal tuo cellulare o dal PC Inoltre forniamo consulenza su movimenti di automezzi privati o aziendali che vuoi monitorare per situazioni private o lavorative.
PERGINE - Angela Pasqua (nella foto), 10 anni, piccola atleta della Movi-mente, è medaglia d’oro al campionato nazionale Uisp. i Dopo l’apprezzato appuntamento di fine anno che ha visto la Movi-mente, presieduta da Marina Taffara, impegnata al Teatro Tenda il 26 e 27 maggio scorso, le ginnaste della squadra agonistica sono partite per Cattolica ed hanno gareggiato, suddivise in varie categorie, per il titolo italiano Uisp. Il 2 e 3 giugno è stata la volta delle più giovani, Martina Fedel, Ester Molinari, Laura Dalsasso, Ornella Degregorio, Anna Molinari, Arianna Avanzi, Evelyn Murara e Angela Pasqua. Proprio quest’ultima, piccola ginnasta di 10 anni residente a Civezzano che si allena a Pergine, ha fatto registrare un successo strepitoso con un oro al corpo libero nella sua categoria, davanti ad atlete molto più blasonate. Ed invece Angela, con determinazione e grinta, e mettendo in campo le sue doti speciali di scioltezza ed eleganza, ha eseguito un corpo libero perfetto tecnicamente, premiato dalla giuria con un 14,40 e la medaglia d’oro. Il 7 ed 8 giugno è stata la volta delle più grandi che, pur passate quest’anno alla categoria superiore, si sono difese con
grande convinzione, sfiorando i punteggi delle migliori: Arianna Gretter, Martina Parisi, Martina Pintarelli, Francesca Casagrande, Giada Pedrotti hanno ben figurato, portando sempre più in alto il nome di Pergine nel mondo della ginnastica artistica. Le tecniche allenatrici Laura Susella, Silvia Pola, Giorgia Casagrande, Karin Nardelli, cui si è aggiunta quest’anno la trentina Jessica Lago, hanno dichiarato grande soddisfazione sia per il risultato agonistico, sia per la notevole crescita tecnica ottenuta quest’anno. L’apporto della tecnica trentina è stato fondamentale per spingere maggiormente sull’esecuzione di nuove difficoltà sia a corpo libero che agli attrezzi. L’associazione non chiude i battenti per l’estate: sono infatti in programma due Campus estivi, uno residenziale in Val di Sole a Commezzadura dal 1 al 7 luglio, ed uno particolarmente orientato alla squadra agonistica con due tecnici nazionali esterni, Crisci e Gaddi di Modena. In programma anche una collaborazione con la Casa di Riposo per una presenza delle ginnaste della Movi-mente ad animare i pomeriggi degli ospiti.
COMUNITÀ
Lega
«Basta gettoni» PERGINE - Per dare un concreto segnale di riduzione della spesa pubblica (che auspichiamo venga imitato anche da altre forze politiche), i consiglieri della Lega Nord eletti in seno alla Comunità di Valle dell’Alta Valsugana rinunceranno a percepire il gettone di presenza. Una decisione basata sull’esito del referendum popolare che ha visto i votanti a grandissima maggioranza favorevoli al loro taglio, cosa resa impossibile dal mancato raggiungimento del quorum. E così domani alle 16,30 nella sede del partito gli stessi consiglieri della Comunità assieme ai vertici del Movimento spiegheranno questa azione politica alla popolazione nel corso di una conferenza stampa aperta a tutti.