...verso il Sinodo: “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”
DIRE “VOCAZIONE” OGGI
PASSI VERSO UNA SCELTA DI VITA
7 COMINCIARE...
qual è il primo passo?
C
Cominciare
è il verbo delle possibilità e delle speranze, della prova e del rischio... del necessario e dell’imprescindibile, in molti casi. Alcuni inizi arrivano, altri sono obbligati, i più importanti li scegliamo. Così può arrivare il giorno tanto preparato nel cuore, tanto atteso, tanto desiderato, nel quale prendiamo coscienza che, se cominciamo una cosa nuova, di conseguenza ne scartiamo altre. Oppure si comincia qualcosa casualmente o tanto per provare, e ci si ritrova den-
tro una situazione, un percorso, un impegno... o un guaio! Per non parlare di quel momento che tanto temiamo e di cui abbiamo una paura paralizzante: quando si sta concludendo una tappa del proprio curriculum e si vorrebbe restare lì, non iniziare affatto un nuovo percorso. Cominciare implica lasciare, perdere, terminare. E dunque cosa ci dà il coraggio di osare, di provare, di uscire da un’impasse, di partire? È quel formidabile movimento del cuore che si chia-
ma desiderio, voglia di vita, di pienezza, di realizzazione. Il desiderio che ci mette in ricerca, legato ad una speranza, a un sogno o a un’inquietudine, è lo stesso che poi ci spinge oltre, ci muove a dei passi che mai avremmo immaginato. Come è successo a quel tale Zaccheo, che desiderava tanto vedere chi era Gesù ma non riusciva, perché era piccolo di statura: allora «corse avanti e, per riuscire a vederlo, salì su un sicomòro, perché doveva passare di là» [leggilo nel Vangelo secondo Luca
1 Gennaio - Febraio 2018
SE VUOI