PORTFOLIO - PIETRO ALESSANDRO IACCARINO

Page 1

PORTFOLIO PIETRO ALESSANDRO IACCARINO

1 PORTFOLIO - IACCARINO PIETRO ALESSANDRO
2
3 PORTFOLIO - IACCARINO PIETRO ALESSANDRO Indice PROFILO 4 CURRICULUM VITAE 5 PROGETTO STUDIO km199 - CAMERA DA LETTO “CASA AT” 6 PROGETTO STUDIO km199 - RESIDENZA PRIVATA “CASA GS” 10 PROGETTO STUDIO km199 - TAKE-AWAY “ANGELINA T.C.M.” 14 PROGETTO STUDIO km199 - PELLETTERIA “MOMO” 18 PROGETTO STUDIO km199 - STUDIO MEDICO “BETA” 22 PROGETTO STUDIO km199 - CENTRO ESTETICO “EMBRAM” 26 PROGETTO STUDIO km199 - RESIDENZA PRIVATA “AVALOS” 28 PROGETTO TESI LAUREA - ABITARE AD ALTA QUOTA: ARCHITETTURA, 32 INFRASTRUTTURA E NATURA SULL’ALTOPIANO DEL LACENO

PIETRO ALESSANDRO IACCARINO

17/05/1993

Via Cesapepere n.16, Quarto, NA, 80010 pietroalessandroiaccarino@gmail.com

pietroalessandroiaccarino@pec.it

+39 3318995181

4 PORTFOLIO - IACCARINO PIETRO ALESSANDRO

ESPERIENZE LAVORATIVE

STUDIO km199 / Pozzuoli, NA

- progettazione di ambienti residenziali e commerciali

- progettazione di tipo esecutivo

- graficizzazione degli elaborati progettuali

- compilazione delle pratiche edilizie

- supervisione del cantiere

- gestione dei rapporti con maestranze, fornitori e clienti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” / Napoli

Redazione di materiale per la pubblicazione di “Per il restauro e la valorizzazione del Complesso della SS. Annunziata in Napoli” a cura di Rosa Anna Genovese, Giannini Editore.

FORMAZIONE

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI

Iscrizione all’Albo dell’OAPPC della provincia di Napoli con n.13888 Abilitazione avvenuta il 31/07/2020.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II”

MAPA / Architettura (progettazione architettonica) / LM-4

Tesi: Abitare in alta quota: natura, infrastruttura, architettura dell’altopiano del Laceno.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II”

DiARC / scienze dell’architettura/ L-17

Tesi: Progetto di una piazza tra la Mostra d’Oltremare e il viale Giochi del Mediterraneo.

I.T.C.G. VILFREDO PARETO

5 PORTFOLIO - IACCARINO PIETRO ALESSANDRO
TECNICO-INFORMATICHE AutoCAD / Rhino / Vray / Photoshop / InDesign / Pacchetto Office 2020-2023 2019 2023 2019 2016 2012 voto 8/10 voto 110/110 + lode + dignità di pubblicazione voto 110/110 + lode voto 84/100
Geometra COMPETENZE

CAMERA DA LETTO “CASA AT”

LA RICHIESTA DELLA COMMITTENZA ERA “TRASFORMARE LA MANSARDA IN UNA CAMERA DA LETTO FUNZIONALE ED ELEGANTE CON UN BUDGET LIMITATO”. LA SOLUZIONE VINCENTE È STATA RIORGANIZZARE LO SPAZIO E SFRUTTARE LE SUE POTENZIALITÀ TRAMITE UN ARREDO SU MISURA. IL SOTTOTETTO A FALDA VIENE CELATO ED INGLOBATO IN UN ARREDO CONTENITORE, LA CUI FUNZIONE SODDISFA SIA UNESIGENZA ESTETICA CHE FUNZIONALE. L’AMBIENTE DIVINE COSÌ PULITO ED ESSENZIALE.

6 STUDIO KM199 - CAMERA DA LETTO “CASA AT” - QUARTO, NA
01 - PIANTA 02,03,04 - VEDUTE DEGLI ARREDI 01 PROGETTO STUDIO km199 - QUARTO, NA - 60 MQ
7 PORTFOLIO - IACCARINO PIETRO ALESSANDRO 02
8 STUDIO KM199 - CAMERA DA LETTO “CASA AL” - QUARTO, NA 03
9 PORTFOLIO - IACCARINO PIETRO ALESSANDRO 04

RESIDENZA PRIVATA “CASA GS”

IL PROGETTO DI “CASA GS” NASCE DA PRECISE RICHIESTE FORMULATE DALLA COMMITTENZA. LA NECESSITÀ È QUELLA DI ALLARGARE GLI SPAZI “COMUNI” DELLA CASA, RIDUCENDO GLI AMBIENTI PRIVATI E I LOCALI DI SERVIZIO AL MINIMO, E MANTENDENDO COMUNQUE LA POSSIBILITÀ DI AVERE AMBIENTI FUTURI PER LE DIVERSE ESIGENZE. LA RICERCA DELLO SPAZIO INTIMO ALL’INTERNO DI UNO SPAZIO CONDIVISO È DIVENTATO IL PRINCIPIO CHE HA ORIENTATO TUTTE LE SCELTE PROGETTUALI. L’ARREDO DIVIENE LO STRUMENTO DI CARATTERIZZAZIONE DELLE DIVERSE FUNZIONI DEL GRANDE SPAZIO COMUNE. UN FRAME/LIBRERIA SEPARA E CONNETTE IL SOGGIORNO CON UN AMBIENTE STUDIO, CHE UN DOMANI POTREBBE DIVENTARE POI UNA CAMERA DA LETTO AGGIUNTIVA.

10 STUDIO KM199 - RESIDENZA PRIVATA “CASA GS” - QUARTO, NA
01 - PIANTA 02 - VEDUTA GRAFICA DELLA CUCINA 03 - VEDUTA GRAFICA D’INSIEME DELLA ZONA GIORNO (CUCINA, SOGGIORNO, STUDIO) 01 PROGETTO STUDIO km199 - QUARTO, NA - 78 MQ
11 PORTFOLIO - IACCARINO PIETRO ALESSANDRO 02
12 STUDIO KM199 - RESIDENZA PRIVATA “CASA GS” - QUARTO, NA
13 PORTFOLIO - IACCARINO PIETRO ALESSANDRO 03

TAKE-AWAY “ANGELINA T.C.M.”

POSIZIONATO AL PIANO TERRA DI UN IMMOBILE STORICO AL LARGO CESARE AUGUSTO DI POZZUOLI, IL TAKE-AWAY “ANGELINA TAVOLA CALDA MODERNA” TENTA DI RECUPERARE UNO SPAZIO PER TROPPO TEMPO ABBANDONANTO. IL DESIDERIO DELLA PROPRIETARIA ERA QUELLO DI RICREARE UNA VECCHIA CUCINA NAPOLETANA E DIVENTARE UN NUOVO PUNTO DI RIFERIMENTO PER GLI APPASSIONATI DELLA CUCINA TIPICA LOCALE. L’AMBIENTE DEL TAKE-AWAY E’ QUINDI ISPIRATO ALLE TIPICHE CUCINE PARTENOPEE CON L’USO DEL MARMO DI CARRARA A PAVIMENTO E LE MATTONELLE A PARETE. LE STESSE, DI FORMATO VARIABILE, SONO STATE PERSONALIZZATE CON DEI DISEGNI DEI PIATTI TIPICI DEL TAKE-AWAY (FISSATE SULLE PIASTRELLE TRAMITE LA DECALCOMANIA). IL BANCONE E’ PENSATO COME SEPARAZIONE TRA CUCINA E INGRESSO MA È ALLO STESSO TEMPO UNA FINESTRA CHE PERMETTE UN DIAOLOGO VISIVO E NON TRA IL CLIENTE E IL CUOCO. L’ESTERNO DEL LOCALE È INVECE RIVESTITO CON UN LAMIERA MICROFORATA POLIFUNZIONALE.

14 STUDIO KM199 - TAKE-AWAY “ANGELINA T.C.M.” - POZZUOLI, NA
01 - PIANTA 02,03 - VEDUTE DEL BANCONE 04 - DETTAGLIO MARMO/ LEGNO 05 - VEDUTA PIANO D’APPOGGIO 06 - DETTAGLIO DELLA LAMIERA MICROFORATA ESTERNA 01 PROGETTO STUDIO km199 - POZZUOLI, NA - 50 MQ
15 PORTFOLIO - IACCARINO PIETRO ALESSANDRO 02 03
16 STUDIO KM199 - TAKE-AWAY “ANGELINA T.C.M.” - POZZUOLI, NA 04 05
17 PORTFOLIO - IACCARINO PIETRO ALESSANDRO 06

PELLETTERIA “MOMO”

18 STUDIO KM199 - PELLETTERIA “MOMO” - POZZUOLI, NA
19 PORTFOLIO - IACCARINO PIETRO ALESSANDRO 01
02 PROGETTO STUDIO km199 -
- 75 MQ
POZZUOLI, NA
21 PORTFOLIO - IACCARINO PIETRO ALESSANDRO 03 04 05

STUDIO MEDICO “BETA”

IN QUELLO CHE PRIMA ERA UN APPARTAMENTO DI 87 MQ NASCE IL NUOVO STUDIO MEDICO “BETA”. LA SFIDA PRINCIPALE È STATA QUELLA DI CARATTERIZZARE LO STUDIO CON UN’IDENTITÀ CALDA E RASSICURANTE, ALLONTANADOSI COSÌ DA UN’IMMAGINE ASETTICA E FREDDA TIPICA DI MOLTI STUDI MEDICI. GLI SPAZI SONO TRA LORO CONNESSI DA UN PAVIMENTO UNICO IN GRES-PORCELLANATO DI COLORE VERDE CHE RISALE A PARETE SOLO NELLA SALA ATTESA E SUL BANCONE DELLA RECPTION “ADDOLCITO” POI DA DETTAGLI IN LEGNO DI ROVERE. SULLE PARETI, LASCIATE BIANCHE, LE APPLIQUE CREANO UN INTERESSANTE GIOCO DI LUCI ED OMBRE. IL CORRIDOIO, A DIFFERENZA DELLE DUE STANZE DEI DOTTORI AMPIE E LUMINOSE, È CARICATO DI INTENSITÀ CON UNA TINTEGGIATURA VERDE (STESSO COLORE DEL PAVIMENTO) RICOPRENDO ANCHE LE PORTE FILO MURO COSÌ DA CREARE UN VERO E PROPRIO TUNNEL.

22 STUDIO KM199 - STUDIO MEDICO “BETA” - QUARTO, NA
01 - PIANTA 02 - VEDUTA SALA ATTESA 03 - DETTAGLIO BANCONE 04 - DETTAGLIO PORTA FILO MURO 05 - VEDUTA CORRIDOIO 01 PROGETTO STUDIO km199 - QUARTO, NA - 87 MQ
23 PORTFOLIO - IACCARINO PIETRO ALESSANDRO 02
24 STUDIO KM199 - STUDIO MEDICO “BETA” - QUARTO, NA 03 04
25 PORTFOLIO - IACCARINO PIETRO ALESSANDRO 05

CENTRO ESTETICO “EMBRAM”

UN SALONE OPEN-SPACE DI CIRCA 40 MQ CON UNO SPAZIO A DOPPIA ALTEZZA AVVOLTO DA UN “NASTRO” DI LISTELLI SEMICIRCOLARI DI LEGNO TINTEGGIATI DI ROSA. IL SOPPALCO, CHE AFFACCIA SUL SALONE, OSPITA UNA PICCOLA AULA DOVE L’ESTETISTA PUÒ TENERE DEI CORSI DI FORMAZIONE. LE SALE MASSAGGIO E I RELATIVI SERVIZI SONO DISPOSTI INVECE IN FONDO AL LOCALE. IL NASTRO ROSA SOLGE DIVERSE FUNZIONI. NASCE COME RIVESTIMENTO DEL LOCALE, MA SI ADATTA POI ALLE DIVERSE ESIGENZE. AVVOLGE I QUATTRO PILASTRI DEL SOPPALCO, COSÌ DA CELARLI. ALL’INGRESSO SI CURVA SU SE STESSO PER DIVENTARE BANCONE, E SULLA PARETE OPPOSTA INVECE DIVIENE PANCA. LADDOVE NECESSARIO IL NASTRO SI INSPESSISCE PER POTER OSPITARE NEL PROPRIO SPESSORE NICCHIE E CONTENITORI DOVE POTER RIPORRE ED ESPORRE I VARI PRODOTTI.

26 STUDIO KM199 - CENTRO ESTETICO “EMBRAM” -
POZZUOLI, NA
01 - PIANTA DEL P0-P1 02 - RENDER INGRESSO 03 - VEDUTE DEL CANTIERE 01 PROGETTO STUDIO km199 - POZZUOLI, NA - 80 MQ
27 PORTFOLIO - IACCARINO PIETRO ALESSANDRO 02 03 04 05

RESIDENZA PRIVATA “AVALOS”

UN PROGETTO DI RISTUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO DI 110 MQ IN UN PALAZZO STORICO DI NAPOLI. TUTTO IL PROGETTO RUOTA ATTORNO AD UN ARREDO CENTRALE, PERNO DI TUTTO L’APPARTEMENTO, IN LEGNO DI ROVERE. SENZA INTACCARE LA POTENZA DELLO SPAZIO A DOPPIA ALTEZZA DEL SALONE, TUTTE LE FUNZIONI SONO INCORPORATE IN QUESTO GRANDE MOBILE ALTO FINO AL SOFFITTO. CUCINA, PANCA, LIBRERIA, CONTENITORE, FILTRO TRA INGRESSO E SALONE, SCALA PER RAGGIUNGERE IL PIANO SUPERIORE CON LA CAMERA DA LETTO MATRIMONIALE. IL RISULTATO È UN SALONE LIBERO DI SFRUTTARE A PIENO TUTTO LO SPAZIO AD ESSO CONCESSO. LA PALETTE DELLA CASA È CALDA E DELICATA, CON UNA SOLA DEROGA: IL BAGNO IN FONDO AL CORRIDOIO RIVESTITA DI RESINA COLOR ACQUAMARINA.

28 STUDIO KM199 - RESIDENZA PRIVATA “AVOLOS” - NAPOLI, NA
01
01 PROGETTO STUDIO km199
- PIANTA 02,03,04 - RENDER SALONE, INGRESSO,E CUCINA
- NAPOLI, NA - 110 MQ
29 PORTFOLIO - IACCARINO PIETRO ALESSANDRO 02 03 04

PROGETTO TESI LAUREA

- RELATRICE ARCH. ADELINA PICONE

- BAGNOLI IRPINO AV

ABITARE AD ALTA QUOTA:

ARCHITETTURA, INFRASTRUTTURA E NATURA SULL’ALTOPIANO DEL LACENO

L’ALTOPIANO DEL LACENO È UN’AREA-STUDIO DEL “PROGETTO PILOTA ALTA IRPINIA”, UN’AREA IN CUI IL PAESAGGIO DA SFONDO DIVENTA FIGURA. UN LUOGO IN CUI I SISTEMI INSEDIATIVI RISPONDONO ALLA GEOGRAFIA CHE HA SEGNATO L’INFRASTRUTTURA PRIMIGENIA, LE VIE DELL’ACQUA, E SPESSO È STATA INFRASTRUTTURA ESSA STESSA. LA TESI “ABITARE AD ALTA QUOTA” HA L’OBIETTIVO DEL RIPRISTINO DELL’IMPIANTO SCIISTICO DEL LACENO SUL MONTE RAIAMAGRA COL RINNOVO DEGLI IMPIANTI, IL MIGLIORAMENTO DELLE STRUTTURE RICETTIVE E NUOVE FORME DI INTRATTENIMENTO CHE PERMETTANO AL COMPLESSO DI ESSERE OPERATIVO TUTTO L’ANNO. I VOLUMI, MOLTI DEI QUALI IPOGEI, SI INSERISCONO NEL SUOLO RAFFORZANDO LA MORFOLOGIA DEL TERRITORIO CONSOLIDANDO I VERSANTI DEL MONTE E CONFIGURANDO NUOVI SPAZI PUBBLICI CHE DIVENTANO PUNTI PANORAMICI. IL PROGETTO SI FONDA SULL’INTERAZIONE ARCHITETTURA-NATURA-PAESAGGIO,CONSIDERATA COME LA RISORSA PRINCIPALE SU CUI FONDARE LE STRATEGIE DI RIATTIVAZIONE.

- MASTERPLAN

- PLASTICO

03,04,05,06,07

- PIANTA, PROSPETTI, SEZIONI DELLA BAITA 08,09,10,11,12

- PIANTA, PROSPETTI, SEZIONI DEL MANEGGIO

- DETTAGLIO COSTRUTTIVO DELLA BAITA

30 TESI LAUREA - ABITARE AD ALTA QUOTA: ARCHITETTURA, INFRASTRUTTURA E NATURA SULL’ALTOPIANO DEL LACENO
01
02
13
01
31 PORTFOLIO - IACCARINO PIETRO ALESSANDRO 02
32 TESI LAUREA - ABITARE AD ALTA QUOTA: ARCHITETTURA, INFRASTRUTTURA E NATURA SULL’ALTOPIANO DEL LACENO 03 08 04 09 05 10 06 11 07 12
33 PORTFOLIO - IACCARINO PIETRO ALESSANDRO 13
34
35 PORTFOLIO - IACCARINO PIETRO ALESSANDRO
36 “PROGETTO IN ESAME”

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.