Notiziario ANUSCA - 09 Settembre 2016_preview

Page 9

Notiziario A.N.U.S.C.A. Per l’ufficiale di stato civile questo secondo comma prevede espressamente un adempimento: l’annotazione dello scioglimento della comunione. In effetti lo scioglimento della comunione dei beni cambia completamente la titolarità e la gestione del patrimonio dei coniugi, come è stato prima illustrato, pertanto l’opponibilità ai terzi (che si ottiene con l’annotazione) è di fondamentale importanza.

formula 175-bis e cambiare la formulazione seguendo il tenore della comunicazione, per esempio così: “Con ordinanza del Tribunale di ___ in data ______ emessa nel procedimento R.G. n. ______ ai sensi dell’art.191, comma 2, C.C. i coniugi di cui all’atto controscritto sono stati autorizzati a vivere separati.” ed apporla sull’atto di matrimonio.

Questa è un'Anteprima

Il fatto di dover provvedere autonomamente alla formulazione di un’annotazione non deve destare preoccupazioni, si ricorda, infatti, che lo stesso Massimario ritiene possibile l’annotazione di fallimento di uno dei coniugi (non prevista nel formulario ministeriale), utilizzando una formula adattabile al caso, “in quanto tale indicazione è espressamente indicata dal legislatore tra le cause di scioglimento della comunione dei beni (art.191 C.C.)”.

del Notiziario ANUSCA n. 9 - Settembre 2016.

Con la previgente normativa l’informazione arrivava ai terzi con l’annotazione sull’atto di matrimonio del provvedimento di omologa per la separazione consensuale e della sentenza di separazione per la separazione giudiziale, ma con la nuova formulazione legislativa lo scioglimento della comunione dei beni avviene temporalmente in anticipo rispetto al passato: pertanto è necessaria l’apposizione di una nuova annotazione.

Pertanto anche nel caso in cui, per ordine del giudice Non è stata formulata un’apposita annotazione al o su istanza di un privato, venisse ordinata o richiesta riguardo, ma naturalmente questo non può rappresentare questa annotazione dell’ufficiale l'accesso aiè dovere Notiziari Online di stato civile un impedimentoPer ad visualizzare adempiere. il Notiziario Completo richiedi provvedere. Quando l’ordinanza del Tribunale viene comunicata mandando la richiesta all'indirizzo Sempre rifacendosi al tenore della formula 175 bis, si all’Ufficiale dello Stato Civile, quest’ultimo deve potrà apporre sull’atto di matrimonio un’annotazione del provvedere, in quanto si tratta di un adempimento ufficiostampa@anusca.it tipo: “Con sentenza del Tribunale di _______ in data previsto per legge e ordinato da un giudice. ________ è stato pronunciato il fallimento di _______, Nella pratica si può utilizzare l’impostazione della coniuge nell’atto di matrimonio controscritto.”

Cambio alla Direzione Centrale per i Servizi Demografici

AlGratuito Prefetto Torraco Servizio per tuttiCinzia i Comuni Associati ad ANUSCA.

subentra il Prefetto Paolo D’Attilio

I

l Consiglio dei Ministri, nella riunione del 10 Agosto 2016, ha provveduto alla nomina di numerosi Prefetti e a diversi spostamenti che hanno interessato anche la Direzione Centrale dei Servizi Demografici. Il Prefetto Cinzia Torraco è stata destinata a svolgere il ruolo di Prefetto dell’UTG di Grosseto. Al Direttore Torraco, che dal dicembre 2013, ha seguito con grande attenzione e sollecitudine la realtà demografica del nostro Paese, va l’apprezzamento e la gratitudine di ANUSCA per l’impegno per il miglioramento del sistema demografico nazionale in un momento di profonde riforme nel settore e per l’attenzione sempre dimostrata alle problematiche degli operatori demografici, di cui l’Associazione si fa portavoce.

Demografici presso il Dipartimento Affari Interni e Territoriali, il Prefetto Paolo D’Attilio, formuliamo i nostri migliori auguri di buon lavoro, confermando la totale disponibilità di ANUSCA a collaborare con il Ministero dell’Interno per lo sviluppo dei Servizi Demografici, con immutati spirito di servizio e senso di responsabilità.

Per maggiori info: www.anusca.it

Al nuovo Direttore Centrale per i Servizi Numero 9 . Settembre 2016

9


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.