Resoconto "Mare e Monti"

Page 1

Club Italiano Razze Nordiche

Se.R.A.M. Sezione di Razza Alaskan Malamute

RESOCONTO “MARE E MONTI” 13-14 SETTEMBRE 2014 Baia Flaminia – Pesaro (PU) Si arriva per i preparativi, un paio di giorni prima. E piove! Sul campo Marte troviamo già le balle di fieno che faranno da sponda al percorso e Mario già intento a posizionarle. Non bastano. Ci si attiva immediatamente per l’acquisto di altre balle che verranno consegnate domani. E piove. Le previsione questa volta non hanno sbagliato : acqua a catinelle giovedì e venerdì poi tempo splendido per il week end. Presenti all’appello e pronti a dare una mano Oscar, Mario, Giuseppe, Davide, Roberta, Fabio, Gabry, Luca, Giulio e Sara. In arrivo Francesco che sta uscendo dal lavoro, il suo messaggio con “Arrivo!!!” ci raggiunge su face book ma, non lo vediamo arrivare. Un incidente lo ha bloccato. Rimaniamo in contatto per capire quando riuscirà a raggiungerci. Venerdì mattina sotto la pioggia qualcuno si defila nella Spa dell’albergo, qualcuno inizia a disseminare le balle che nel frattempo sono state consegnate e si accolgono i primi arrivi. Si finiscono i preparativi e siamo tutti pronti. Come da programma sabato mattina il cielo è completamente azzurro, quell’azzurro che chi vive in città non è abituato a vedere. La temperatura è ottimale, non fa caldo e dunque si parte. La carovana di code alzate inizia a snodarsi nel parco San Bartolo, il fondo è un po’ scivoloso ma, tra una chiacchiera e l’altra si procede speditamente grazie all’aiuto dei nostri amici 4WD. Si passa dall’area ristoro dove i cucinieri sono già intenti a preparare la carbonella e si procede sui bellissimi sentieri, ombreggiati, immersi in una vegetazione rigogliosa. Si arriva al pit stop : abbondante acqua per i cani, focacce, pizze, torte e bevande per noi. Anche alcuni cavalli ci raggiungono. E’ chiaro anche per loro che qui ci si diverte e gli animali sono amati alla follia! Ripartendo si passa dalla croce, luogo magico dove si può ammirare la costa da Rimini ad Ancona. La discesa è un po’ ripida ma tutti arrivano al passaggio ispirato a giochi senza frontiere : ci si deve inerpicare su qualche metro in forte pendenza dove si era predisposta una corda per aiutarsi. Inutile dire che in quel tratto la serietà non era di casa. Per salire si ride, da dietro si fanno video che tutti temono siano pubblicati, i cani sono


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Resoconto "Mare e Monti" by Antonio Battuello - Issuu