Il Mondo nelle Mani - Divagazioni sul Viaggiare - di Anna Maspero - Polaris Ed. – Estratto

Page 13

ALCUNE PAGINE TRATTE DA

IL MONDO NELLE MANI divagazioni sul viaggiare

GRANDI VIAGGIATORI & IMPERFETTI VIAGGIATORI La vita è ciò che facciamo di essa. I viaggi sono i viaggiatori. Ciò che vediamo non è ciò che vediamo, ma ciò che siamo. Fernando Pessoa

C’è un’età per andare e una per stare? Con gli anni cambiamo le nostre mete e il nostro modo di viaggiare? O le diversità di stili di viaggio dipendono invece dalla generazione di appartenenza e ce li portiamo dietro nel cammino della vita? Per la generazione uscita dalla guerra il viaggio era roba da ricchi, eccezion fatta per gli emigranti che in quegli anni si trasferivano dal sud povero al nord che si andava industrializzando. Non era ancora tempo di ferie e di vacanze di massa, pochi avevano la possibilità di viaggiare, ma quei pochi hanno avuto la fortuna di vedere un mondo capace ancora di regalare l’emozione della scoperta di luoghi sconosciuti. Alcuni di loro sono stati dei Grandi Viaggiatori, capaci di compiere imprese oggi impensabili con quei mezzi. Uno per tutti: Walter Bonatti. L’alpinista che ha tracciato una nuova via sul Petit Dru lanciando come un lazo la corda su uno sperone di roccia, per 13


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.