1 minute read

Aspetti generali

Dall'analisi dei risultati INVALSI, dall'autovalutazione della scuola e dai documenti di indirizzo più recenti del ministero emerge come le azioni intraprese nello scorso triennio costituiscano la direzione da approfondire per il nostro Istituto. In particolare l'attuazione precoce negli anni del PNSD ha portato all'uso sempre più consapevole e diffuso delle tecnologie digitali nel nostro Istituto, che si è trovato nel momento pandemico ad essere in grado di raggiungere fin dall'inizio la totalità della popolazione scolastica, grazie all'impegno profuso in precedenza e durante la crisi dalle figure dell'animatore e di tutto il team digitale. L'importanza dello sviluppo delle competenze digitali dovrà nei prossimi anni svilupparsi all'interno di un approfondimento sul pensiero logico - computazionale. Tale aspetto infatti è oggetto di un monitoraggio internazionale (indagine IEA ICILS INVALSI) che vede coinvolto il nostro Istituto e che ci pone al centro di una riflessione ancora più profonda sui cambiamenti del nostro tempo.

Il pensiero logico-computazionale e la competenza di argomentare emergono dalle analisi di autovalutazione della scuola come il fulcro attorno al quale costruire l'offerta formativa del prossimo triennio in coerenza con quanto nel tempo è stato posto in essere dal nostro Istituto.

Advertisement

Si prevedono pertanto una revisione delle prove autoprodotte per favorire un'analisi mirata di alcune competenze chiave (per esempio competenza digitale, imparare ad imparare, competenze di cittadinanza e consapevolezza ed espressione culturale); il monitoraggio della competenza logico - matematica negli anni intermedi a quelli dell'Invalsi; l'attivazione di percorsi sul pensiero logico - computazionale; la partecipazione al progetto IEA ICILS INVALSI, che fornirà ulteriori spunti di miglioramento.

Dalla scuola verranno riproposti progetti di ampio respiro volti a promuovere tutte le competenze chiave. Si tenterà di sistematizzare una valutazione efficace, ma snella, di tali percorsi.

This article is from: