Il fascino dell’affascino - c’era una volta … il cacciatore di fiabe”.
Il nuovo contest ”, intende valorizzare la figura di Gianbattista Basile “il cacciatore di fiabe” che tra il cinquecento e il seicento, dopo essere stato ospite dei Caracciolo a Lagonegro e dei signori di Acerenza scrive il libro “LO CUNTO DE LI CUNTI”, un’opera che trasforma la fiaba in genere letterario e che diventa ispiratrice di tutte le fiabe ambientate tra i boschi, le foreste e i castelli della splendida Basilicata.
Si pensa – narra Benedetto Croce - che il Basile abbia trascritto le tradizioni orali della Basilicata in modo letterario facendo diventare il suo grande libro il più antico, il più ricco e il più artistico fra tutti i libri di fiabe popolari. Si continua a narrare che da quest’ opera sono state tratte: Cenerentola, Il Gatto con gli stivali, Hansel e Gretel, Shrek, La bella Addormentata nel Bosco, Raperonzolo e tante altre.