Best Magazine 11

Page 1

Esclusiva: INTERVISTA MARIKA FRUSCIO INTERVISTA CONSUELA DI MONACO Ambasciatrice di Bellezza

Tecnologia CINEMA Tutte le uscite

BEST MAGAZINE

Agosto - Settembre 2014

Best DESIGN MODA MUSICA

Turismo RISCOPRIAMO la nostra ITALIA

“se sei su BestMagazine O n i 3 P sei BEST!” M +

o i g g ma

BEST MAGAZINE - Digital & Interactive Magazine

BM


Best Star M A G A Z I N E

Best Star

è una vetrina indispensabile per lanciare la tua immagine

Se vuoi essere sul prossimo numero di Best Star scrivi a: redazione@beststar.it 2

www.beststar.it


INDEX

BEST MAGAZINE Chiaro Semplice Travolgente Moderno Affascinante Fashion Semplicemente BEST!

seguici sul web

- Intervista “Marika Fruscio” - BM Moda “il must dell’estate” - “Blake Lively” - “Esclusiva BM: Miss Venice” - Intervista “Consuela di Monaco” - Design “L’estetica dell’Anima” - Intervista “Giulia Bicellari” - Cinema “Dracula untold” - Best Music vol. 2 - Libri “Rock in Love” - Tecnologia “Email Criptate” - “Dieta GLUTEN FREE” - “BEST COMICS” - Turismo “Pordenone” - & more - BM Anteprima

3


Intervista: Marika Fruscio

by Laura Gorini

BM ha il piacere di intervistare la travolgente star Marika Fruscio E’ decisamente una bellezza prorompente l’ opinionista sportiva milanese, ma tifosa sfegatata del Napoli, Marika Fruscio. Autentico baluardo della bellezza femminile italica, sostiene di amare il cibo e di trascorrere piacevoli momenti a tavola con le persone che ama... Marika, che rapporto hai con il cibo? Ottimo, direi. Mi piace mangiare bene e tendo ad assaggiare di tutto un po’ non solo perché sono molto golosa ma anche perché sono altrettanto curiosa e amo sperimentare anche a tavola. Tuttavia amo condividere il momento del pranzo e della cena con parenti e amici perchè trovo che gustare le delizie della nostra cucina sia uno dei piaceri più belli della vita. Dietro la tavola la famiglia si unisce e si confronta e ci si conosce. E poi di fronte ad un bel piatto di pasta si concludono trattative lavorative e le discussioni son certamente piu saporite! Del resto deliziare il palato significa anche nutrire il cervello! Ami molto la pasta... E i dolci? Adoro anche quelli e cerco sempre di concludere il pranzo o la cena con un buon dolcetto, anche se sono a casa. Ma non hai paura di ingrassare? Il trucco sta nella quantità del cibo che si mangia non nel cibo in sé! Come ti ho già fatto chiaramente intendere fin dalla tua prima domanda, io mangio sì ma cerco, quando mi è possibile, di non esagerare con le dosi. E così posso mangiare un po’ di tutto. Un esempio? Anziché mangiare un piatto di pasta molto condito che straborda basta togliere qualche forchettata. Ami mangiare e cucinare? Sono brava ai fornelli! Non sempre ho il tempo necessario per cucinare ma quando ce l’ ho ne sono molto felice!

4


5


Intervista: Marika Fruscio

6


7


8


​“Simona Guatieri velina mora di Spagna parteciperà a Ti Sposo Ercolano 2014 insieme alla collega Claudia Parini ... nel prossimo numero ci racconterà di questa sua esperienza”

ph Davide Dv Vesentini

9


CASTING per VIDEO

Mode No Limits annuncia ufficialmente la collaborazione con DeFox Records, Booking ANL e Dvlgator Bureau Video Platform, che rilasceranno sul mercato i video clips musicali di due grandi artisti. Mode No Limits curerà il casting per scegliere le modelle che appariranno nei video e proporrà la location dove verranno svolte le riprese. I videos saranno promossi dal prestigioso international press promotion DvlGator Bureau che vanta una piattaforma video tra le più visitate con canali Youtube, Vimeo, Beat100, EuroMusicaTv, il loro canale Vube ha totalizzato in pochi mesi oltre il milione di visualizzazioni! Per info ed iscrizione CLICCA QUI! 10


Raggiungi Milioni di Utenti

Fa’ decollare la tua Attività con noi, raggiungi milioni di potenziali clienti! Clicca e scopri quanto è semplice aumentare il Tuo Business

oppure scrivi a: bmbestmagazine@gmail.com 11


BM MODA

by Chiara Rose

IL MUST HAVE DELL’ESTATE 2014: IL TURBANTE Care lettrici, come ogni estate che si rispetti anche questa ci propone degli accessori per essere assolutamente glamour : questa volta a farla da padrone è il fascino orientale del turbante, copricapo che ricorda l’atmosfera di Paesi orientali, dell’India con i suoi colori e la sua magia. Già in passato questo accessorio ha affascinato grandi dive e icone di bellezza come Audrey Hepburn, Grace Kelly, Sophia Loren e anche la regina dell’arte circense italiana Moira Orfei che da anni non vi rinuncia mai nelle sue apparizioni. L’alta moda italiana, cercando sempre più di soddisfare il mercato dei ricchi Paesi arabi, si è fatta trascinare da Sheikha Mozah bint Nasser Al Missned, una delle mogli dell’Emiro del Qatar (proprietari del marchio Valentino), già ammirata dal mondo della moda per la sua eleganza e la sua classe rara oltre che per il suo impegno come ambasciatrice dell’emancipazione femminile nel mondo. 12


BM MODA

I turbanti usati da Mozah sono in jersey, semplici e colorati, ma i vari stilisti li hanno reinterpretati a proprio piacimento: per esempio Carlo Alberto Terranova ha munito le 12 creazioni della sua prima collezione realizzata con il suo nuovo brand "New Land by Carlo Alberto Terranova" di un alto turbante nero; Giada Curti realizza una sfilata che sembra ambientata in un harem dove le modelle indossano turbanti scintillanti di cristalli Swarovski, la stilista del Lagos Bisi Adewunmi crea delle sciarpe-turbante colorate a motivi afro. Claudia Errante, stilista emergente di origine sarda, ne propone una versione molto chic e glamour.

13


BM MODA Per chi desideri acquistarne uno, si possono trovare turbanti per tutte le tasche e per tutti i gusti, ma anche inventarsene alcuni “fai da te” seguendo i tutorial che, come per ogni tendenza che si rispetti, sono presenti sul web. In realtà sono molto semplici da realizzare: basta prendere un foulard quadrato e piegarlo, formando un triangolo. Appoggiarlo sulla nuca e portare i tre angoli davanti sulla fronte. Fare un nodo con i due angoli esterni, mentre quello centrale (che copre la testa) bisogna farlo passare sotto il nodo. Et voilà! Il gioco è fatto. Ci raccomandiamo solo di stare attente a non oltrepassare quella sottile linea che separa il glam dal kitsch! Tra le molte star che si sono fatte contagiare dalla moda del turbante citiamo Lady Gaga, Rachel Zoe, Salma Hayek, Kate Moss, Eva Mendes, Chloe Sevigny, Rihanna, Cara Delevingne, Vanessa Hudgens e Nicole Scherzinger. Quindi, donne…sbizzarritevi! Ma sempre con gusto ;-) Stay tuned

14


BM MODA

15


BEST MODA

16


BM MODA

17


BLAKE LIVELY: #askblake Blake Lively è una stella di Hollywood, ha un fisico da modella ed è la moglie del desideratissimo Ryan Reynolds, conosciuto sul set di "Lanterna Verde". Il mondo la conosce per essere stata una delle protagoniste della serie tv tratta dagli omonimi romanzi "Gossip Girl" dove la bella Blake presta il volto a Serena Van Der Woodsen. Il profilo Twitter di Vogue ha lanciato la giornata #askblake dove i fan della bellissima attrice hanno potuto farle le più svariate domande! Blake è stata come sempre brillante rispondendo a cuore aperto e regalando anche alle fan consigli di moda e stile! Ha poi parlato della sua esperienza passata sul set di Gossip Girl, anni indimenticabili di cui sente la mancanza, sopratutto del tempo trascorso con i suoi amici e colleghi. Blake ha anche affermato che le piacerebbe molto tornare sul set con il marito Ryan perchè si divertirebbero molto a recitare di nuovo insieme! Un'altra esperienza che ha entusiasmato Blake è stata la partecipazione al video di Beyoncè e Jay-Z "Run" al quale partecipano anche Sean Penn e Jake Gyllenhaal. Beh, volete chattare anche voi con Blake? Che cosa aspettate? Il suo fashion blog "Preserve" è online!

18


by Mellistrange

BLAKE LIVELY

19


il tuo locale... i tuoi eventi... Affidali ad:

ANL

abbiamo i Migliori Ar tisti per i nfo c l i c c a q u i 20


le M ig lio ri Tr ibute e C ov er Ba nd, i Miglio ri Dj Set con St a ff ed Am ima z io ne: B url es que, Pole Da nce,

M odels , Co nco rsi , Sfilate , Mostre e Con ventio n, Cabaret, Magi a ed I llusio ni smo , A udio e Vid e o Pro d u c ti on s 21 21


Esclusiva BM E V SI

U L C

ES

Ebbene sì, BM era presente in veste ufficiale a Caorle (VE) nella Tappa del concorso estivo di Miss Venice 2014. Alle 21 nella piazza già non ci sono più posti a disposizione, dietro le quinte le Miss sono molto emozionate ed indaffarate nei preparativi. Si rompe un faretto, il service è pronto alla sostituzione. 21,30 inizia la sfida. 22

by Denis J Axl


Miss Venice Caorle

phdenisjaxl.com

In gara 13 ragazze giudicate dalla giuria formata da 5 persone, e due fotografi in sfida per lo scatto migliore che verrĂ votato dal pubblico. La conduzione di Elisa Bagordo è frizzante al punto giusto per portare le modelle intervistate a vincere l’emozione, ballerini e cantanti tengono sempre vivo lo show. 23


Esclusiva BM

U L C

ES

phdenisjaxl.com

Fotografi e telecamere inseguono le ragazze, il pubblico è incantato. Le sfide non finiscono: è prevista una sfida anche tra Hair Stylist i quali in solo 3 minuti devono improvvisare un look ispirato al film “Colazione da Tiffany” ed al fascino dell’attrice Audrey Hepburn.

24


Miss Venice Caorle

U

E V I S

Sale sul palco anche Angela Brescia, la Miss Venice 2013 accompagnata dalla dolce Elena Minchio finalista sempre della scorsa edizione, per premiare le nuove finaliste. Le immagini parlano da sè l’emozione e l’adrenalina ne sono le protagoniste, e secondo noi è proprio così che deve essere. Questi eventi piacciono molto anche ai nostri lettori, pertanto seguite i prossimi numeri “...ne vedremo delle belle!”

25


Intervista phdenisjaxl.com

Consuela Di Monaco è arrivata sulle passerelle italiane e sta stringendo accordi con le principali attività commerciali Venete. I Giornali e le Tv la inseguono e noi di Best Magazine abbiamo avuto occasione di incontrarla sabato 26 presso il noto locale Padovano “Civico 8”. L’evento “The Dream Night” ha visto la show girl quale ospite di prestigio, Consuela è uno dei Vip più interessanti che circolano nel gossip e nella televisione romena.

Consuela è ambasciatrice di bellezza, è Testimonial per vari stilisti di moda nazionali e internazionali.

Molteplici sono gli impegni, come opinionista, critico di moda e benessere, talent scout, nelle Tv del suo paese, Pro Tv International, Canal 6, Look tv, Antenna 2, Cn Antena Stars e il canale numeror 1, è considerata una delle donne più bella della Romania, molti giornali la paragonano ad Angelina Jolie non solo per la sua bellezza ma sopratutto per le attività umanitarie che la vedono in prima linea a difendere i diritti dei più deboli, dei bambini e degli anziani. Consuela è piena di energia e creatività disegna una linea di costumi da bagno che porta il suo nome “Consuell’s” e crea una fragranza che sprigiona sensualità ed esotismo. Opera per realizzare un legame stretto tra l’Italia e la Romania, due paesi legati dall’origine Latina e quest’ultimo in progressiva fase di sviluppo. Si propone come testimonial per brand che vogliono conquistare e sviluppare un business in Romania, profumi, gioielli, scarpe e vestiti.

26


Consuela di Monaco phdenisjaxl.com

27


Intervista

phdenisjaxl.com

Insomma, un vero tramite per gestire un’attività in un paese dove tutto costa meno. All’arrivo della Di Monaco il locale letteralmente esplode! Viene accolta da un enorme mazzo di fiori… Lasciamo a Consuela il tempo per un po’ di selfie con i DJ dello staff allTypeOne e per sorseggiare un drink, poi ci avviciniamo per una breve intervista ed un po' di scatti per il servizio. Consuela ci racconta che è appena tornata da un viaggio per una delle molte iniziative umanitarie destinate ad aiutare i bimbi dell’Africa. Inoltre ci racconta dei suoi progetti per l’Italia e la Spagna, legati alla conduzione televisiva di programmi. Determinata e tenace, con le sue doti sicuramente farà parlar di sè come le sue conterranee Ramona Badescu e Madalina Ghenea.

28


Consuela di Monaco phdenisjaxl.com

29


Best DESIGN

by Chiara Rose

WABI-SABI: L’ESTETICA DELL’ANIMA “L’imperfezione è quella componente indispensabile che rende le cose reali”. Per quanto questa considerazione possa cozzare con i canoni di una cultura che talvolta fa della ricerca della perfezione una meta da raggiungere, quasi un’ossessione, spesso, volenti o nolenti, la consapevolezza dell’imperfezione accompagna tanti aspetti della nostra vita…perché è “umano” essere imperfetti, e lo sappiamo, non c’è niente da fare. Spesso, però, viviamo la mancanza di perfezione come un limite, non come un pregio…ma se ci fermiamo un attimo, ci rendiamo conto che essa può risultare sterile ed impersonale e che cose imperfette, al contrario, possono essere così affascinanti e uniche, così…vere. La cultura nipponica del Wabi-Sabi deriva dalla dottrina buddhista dell’anitya (impermanenza) e concepisce l’estetica da un punto di vista molto diverso rispetto a quello del mondo occidentale, intendendola come un evento silenzioso e dinamico, da percepire leggendo “fra le righe” dei dettagli. La scoperta della bellezza, quindi, è un viaggio che va oltre la mera apparenza… partendo proprio dalla consapevolezza che nulla è perfetto, nulla è completo e nulla è permanente. Wow…che cosa affascinante, vero?

30


Best DESIGN

31


Best DESIGN

Sembra difficile, però, afferrare questo concetto per chi appartiene ad una cultura occidentale materialista, che abituato alla “concretezza” delle cose si trova di fronte ad una concezione di bellezza come “arte del sentire”. Il Wabi-Sabi ci dice che dobbiamo imparare a “vedere l’invisibile”…ma come si può tradurre questo nel nostro modo di percepire il mondo intorno a noi? Nel saper cogliere e valorizzare la bellezza delle cose imperfette, incomplete e mutevoli. È una semplificazione un po’ riduttiva sì…perché non si può dimenticare l’importanza che il Wabi-Sabi dà al legame emotivo con gli oggetti, a quello che “non si vede”. Non si può staccare la bellezza di un oggetto dal suo significato e dai suoi segni del tempo, sarebbe come perderne l’essenza. È un concetto difficile da spiegare ma proprio per questo, forse, così affascinante anche nelle sue applicazioni nel magico mondo del design, che vuole ricercare l’armonia di oggetti naturali ed artificiali nella loro imperfezione che li rende unici. Facendoci aiutare dalle parole di alcuni esperti, Andrew Juniper afferma che “se un oggetto o un’espressione può provocare dentro noi stessi una sensazione di serena malinconia e un ardore spirituale, allora si può dire che quell’oggetto è Wabi-Sabi”. Richard R. Powell, invece, riassume dicendo che il Wabi-Sabi “nutre tutto ciò che è autentico accettando tre semplici verità: nulla dura, nulla è finito, nulla è perfetto”. Siamo circondati da oggetti in tutti gli aspetti della nostra vita, ed essi ne fanno parte integrante. Imparare a guardarli con occhi diversi, interiori, può cambiare l’intera percezione che abbiamo di essi.

32


Best DESIGN

Oltre ad aver trovato applicazione in diversi campi più “tecnici” come sviluppo di software, programmazione e wiki, la “filosofia di vita” Wabi-Sabi continua ad attirare designer in tutto il mondo inserendosi all’interno dello Slow Design, ma anche altri artisti come poeti e non solo…forse proprio perché, nel turbinio di un’occidentale vita frenetica, abbiamo ancor più bisogno di fermarci a respirare, ad osservare, a percepire il mondo che ci circonda nelle sue grandi piccole cose e di imparare a leggere queste sensazioni, come un libro dell’anima.

33


B

Intervista: Giulia Biccellari E' entrata nella Casa più spiata d' Italia in maniera discreta e quasi intimidita ma la sua partecipazione non ha lasciato certamente indifferenti nè il grande pubblico nè tanto meno gli addetti ai lavori. Vuoi per il fatto che il suo ruolo, quello della baciatrice, durante un frize che ha visto protagonista il gieffino Roberto che ha piacevolmente subito alcuni bacetti da parte di questa affascinante disturbatrice, vuoi per le sue lacrime che sono sembrate eccessive a molti fan del programma, lei, la giovane Giulia Biccellari è stata bersagliata, in seguito a questa sua rapida avventura televisiva da molte critiche, alcune decisamente accese da parte per lo più di donne che non avevano ben interpretato il suo gesto e avevano inteso che lei fosse realmente una ex fidanzata o comunque una conquista del bel Roby, attualmente legato a un' altra gieffina: la bellissima Diletta. Ma come stanno veramente le cose e soprattutto chi è Giulia Biccellari? Giulia, sono trascorsi svariati mesi ormai dalla tua intrusione al Gf eppure sono ancora in molti a parlare di te per questa tua esperienza... Sii sincera: ti aspettavi tutto questo clamore intorno alla tua figura? Come stai vivendo questo momento di popolarità? Da brava toscana quale sono, visto che sono di Siena, sono una ragazza molto schietta quindi ti dirò in totale sincerità che a dirla tutta non me l' aspettavo di essere così criticata, o meglio di essere così attaccata. In fin dei conti- se ci pensi bene- la mia performance, per così dire, è durata pochi minuti, non ore, eppure la gente l' ha notata e chi non l' ha vista bene in diretta è andato a cercare il video su Internet che è diventato ben presto tra i più cliccati sul sito ufficiale del Gf. Tu poco fa hai dichiarato di essere stata attaccata... Vuoi spiegarti meglio? Numerose donne mi hanno attaccata dicendo che non sono bella o dandomi senza tanti giri di parole della poco di buono, utilizzando talora anche parolacce belle forti. Ma io dico: io ho fatto solo un ruolo datomi dagli autori e i miei baci erano puliti! Non ho baciato Roberto sulla bocca ma sul viso e pure per pochi istanti! Sii sincera: avresti accettato di farlo se te lo avessero chiesto? Assolutamente no e ti dirò di più: quando mi è stato proposto di fare questa cosa ci ho voluto riflettere a lungo prima di accettare. Sono stata molto combattuta e fin all' ultimo non sapevo se farla oppure no. Che aria hai respirato quando sei entrata nella Casa? Ho respirato molta competizione. E Diletta come ti guardava quando baciavi il suo uomo? Francamente non lo so: ero talmente emozionata in quel momento che, per evitare di fare una brutta figura, non ho voluto guardarla in faccia e, a essere sincera, non ho nemmeno guardato gli altri inquilini, tranne ovviamente Roberto.

BM

34


ph Claudio Porcarelli

Ti piace lui come uomo? E' indubbiamente un bellissimo ragazzo e direi che dal punto di vista fisico rappresenta quasi a pieno i miei canoni estetici preferiti del genere maschile. Caratterialmente, per quello che ho visto durante la sua partecipazione al Gf, mi piace anche se secondo me delle volte ha dimostrato troppa insicurezza. Io amo gli uomini pi첫 decisi e ben pi첫 concreti.

35


ph Federica Putelli

36


Intervista: Giulia Biccellari Come vedi la sua liason amorosa con Diletta? Non so quanto scommetterei sulla durata del loro idillio amoroso, sebbene li trovi piuttosto carucci insieme. Diciamo che a mio avviso lei ha chiuso troppe volte gli occhi su certe cose, soprattutto all' inizio quando lui, diciamolo chiaramente, la trattava non molto bene per via dei suoi numerosi sbalzi d' umore e di opinione. Giulia, abbiamo parlato della tua partecipazione al Gf e del reality in generale, ma non ti sei ancora presentata ai nostri lettori... Chi sei davvero? Sono una giovane donna che sta studiando seriamente recitazione in un’ importante accademia di Roma. Ho già lavorato in televisione e al cinema in piccoli ruoli e calcato diverse volte palchi teatrali. Inoltre ho girato svariati spot televisivi. Infine vorrei sottolineare che ho studiato molto bene anche la danza e che so parlare diverse lingue, oltre il fatto che ho frequentato altre scuole e accademie, prima di giungere nella Capitale dalla mia amata Siena, per inseguire il mio sogno. Quale? Quello di diventare una brava attrice e di poter vivere della mia arte!

ph Claudio Porcarelli

37


Hotel Mioni Royal San Abano - Montegrotto Terme

L’Hotel Mioni Royal San è una struttura completamente rinnovata, impreziosita da arredi di design che donano all'hotel un caratteristico tocco di raffinata eleganza. Il moderno reparto termale, il centro benessere, piscine termali interna ed esterna offrono la possibilità di combinare la cura termale con momenti di vero relax. Il centro termale è convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale, ed è possibile usufruirne presentando l' impegnativa compilata dal proprio medico di base il quale dovrà riportare patologia e indicazione del numero di cure prescritte.

38

Ogni impegnativa passa fino a 12 fanghi e 12 bagni termali oppure 12 inalazioni e 12 aerosol termali. Include inoltre la visita medica in hotel per poter iniziare il ciclo di cura.


39


Best CINEMA

by Federica Galiazzo

Anteprima DRACULA UNTOLD Rivisitazione gotico-fantasy di un classico. Il trailer del film di Dracula Untold racconta la storia di Dracula in un modo mai fatto prima dall’industria cinematografica. Non racconta infatti la storia di un vampiro antagonista del bene, o tenero eterno adolescente, racconta infatti di come è nata la figura più iconica del cinema Horror. In uno scenario gotico si snoda la vita del principe Vlad III Tedes interpretato da Luke Evans (che rivedremo a dicembre nell’ultimo episodio della trilogia de Lo Hobbit, in Lo Hobbit-La battaglia delle cinque armate) e del motivo per cui ha deciso di sacrificare la sua vita per salvare quella del suo popolo e delle sua famiglia. Vlad detto l’impalatore (credenza che racconta di come il principe infilzasse i suoi nemici) era un nobile romeno che ha combattuto gli invasori ottomani, e nella pellicola viene rappresentato come l’eroe che accetta la dannazione pur di salvare il suo amato popolo da morte certa. Siamo introdotti nella disperazione di un uomo alla ricerca di un modo per sconfiggere gli invasori, che scala una montagna dove incontrerà un uomo abominevole (Charles Dance di Game of Thrones) che lo trasformerà nel diavolo succhia sangue che tutti temono.

40


Best CINEMA

Della serie, i cattivi non sono nati tali, il regista debuttante Gary Shore si sofferma ad analizzare la vita precedente del vampiro d’eccellenza creato dalla penna di Bram Stoker, e da come si può intuire dalla frase del trailer “Voi siete vivi a causa di quello che ho fatto per salvarvi!” di come il sacrificio del principe non sia stato riconosciuto dal suo stesso popolo a causa dei suoi nuovi oscuri poteri. A fine ottobre nelle sale italiane. 41


Best LIBRI

by Federica Galiazzo

“Rock in Love da Elvis & Priscilla a Kurt & Courtney, 50 storie d’amore a tempo di musica” di Laura Gramuglia

L’amore si sa, è il sentimento più forte e più ambito, lo si desidera, lo si cerca, lo si vive fino infondo. Trovare l’amore vero, è un’incognita, può arrivare all’improvviso come un fulmine a ciel sereno che ci trafigge il cuore, oppure una vita non potrebbe bastare. Potrebbe arrivare troppo presto, ma mai troppo tardi, perché l’amore vero, quello che ti spinge a lottare per esso, quello che ti sprona a dare il meglio di te e ti fa capire che la cosa più naturale al mondo è condividere e trascorrere la vita con chi completa il tuo essere, quell’amore, non durerà mai troppo poco, grazie alla sua forza e alla sua completa genuinità, lascerà per sempre un segno indelebile nel cuore anche se esso è pieno di ferite. L’amore però può anche bruciare, e quanti di noi non hanno mai sognato di provare un’emozione così forte e così trasportante che ti rende consapevole di poterti distruggerci in un batter d’ali? Rock in Love racconta tutto questo, di amori eterni, di amori tragici e violenti, di amori genuini e autodistruttivi, ma chi siamo noi per giudicare il cuore? Laura Gramuglia ha raccolto le storie d’amore più travolgenti e appassionanti della storia del rock mondiale, ripercorrendo gli aneddoti passionali delle rock star più amate e più odiate, permettendo non solo ai fan ma anche ai curiosi di comprendere la scintilla di genio e follia che ha spinto gli artisti di questo genere esplosivo, a vivere in tutto e per tutto le loro travagliate e affascinanti storie d’amore. Questo libro non può mancare nelle librerie degli amanti della buona musica, ma neanche in quelle di chi non sopporta le storie mielose e strappa lacrime e preferisce leggere di amori veri e senza tempo. Elvis e Priscilla, Ozzy e Sharon, Kurt e Curtney, Amy Winehouse e Blacke Fielder-Civil e molti altri sono i protagonisti dei racconti dei racconti colmi di emozioni contrastanti scritti da Laura Gramuglia che oltre a scrivere su Tu Style Magazine e sul blog Deejay nell’Armadio è anche conduttrice di Weejay e Radio Deejay, dove l’anno scorso ha condotto un programma ispirato proprio al suo libro. 42


Best LIBRI

43


MUSICA D+ innovazione e sviluppo, una forza propulsiva che guarda al futuro Un laboratorio di risorse creative e strategie di ricerca, soluzioni innovative e obbiettivi, per ovviare alle richieste di un mondo, come quello della Musica e Intrattenimento, in costante evoluzione.

MUSICA D+ ha come mission la Qualità, il Servizio, l’Esperienza e l’Affidabilità, oltre un centinaio di partner si affidano soddisfatti a MUSICA D+ MUSICA D+ è "Open minded" alle nuove idee e possiede competenza e know- how tecnico e artistico. Ecco alcuni dei servizi di MUSICA D+

D+ Preventivi gratuiti per la duplicazione su supporti multimediali, CD, DVD, VINILE, USB, Biglietti da visita multimediali, D+ Se cercate il vostro Recording Studio ideale per registrare con le nuove tecnologie oppure in analogico, D+ Se avete necessita' di un Impianto e strutture audio e luci per il vostro LIVE SHOW, D+ Se volete divulgare la vostra musica nel mondo attraverso la promozione di un ufficio stampa competente e aggressivo, D+ Se cercate delle idee, spunti oppure la competenza professionale di un graphic designer, e/o fotografi e/o illustratori, D+ Se cercate una realta' che stampa volantini e manifesti, realizzi striscioni e banner in pvc, D+ Se volete suonare ed esibirvi in totale liberta' senza problemi con la burocrazia e far parte della nostra associazione culturale e ricreativa.

MUSICA D+ trova la giusta soluzione ad ogni vostra esigenza! scrivi a : booking.anl[@]gmail.com

44


45 45


CLICK TO ENTER IN WEB SITE!

IL NUOVO LOCALE DI TENDENZA DI PIOVE DI SACCO Tutti i weekend il locale si trasforma in un vero e proprio polo d’attrazione grazie ai DJ’s resident dell’allTypeOne ed alla collaborazione con molti artisti di fama nazionale ed internazionale. Riservazioni: Feste di Compleanno, Laurea, Aziendali, Battesimi, etc...

CIVICO8 Piazzetta Carlo Rossi, 8 - Piove di Sacco (PD) Tel: 347.1361486 46


http://djaxl.nlz.it/

47


MUSICA

by Chiara Rose

L’ADDIO DEGLI SCORPIONS AL PUBBLICO ITALIANO 18 luglio 2014. Per gli amanti della musica rock e metal sale sul palco una band di cui ben pochi ignorano il nome: Scorpions. Quasi 50 anni di storia pronti a sfoderare tutte le loro magie, finalmente in Italia dopo 15 anni (escludendo l’apparizione al Gods Of Metal del 2007), per il tour di addio, sul palco dell’Hydrogen Festival di Piazzola Sul Brenta, nel padovano. Dopo un’ora di attesa dalla fine dell’apertura affidata agli H.E.A.T., una voce rompe il silenzio: “Ladies and gentlemen welcome to the Scorpions” e inizia la magia, con l’energica Sting in the Tail. Scenografia ad impatto, tre maxi schermi, un palco con una lunga pedana centrale, la batteria sospesa nel vuoto, improvvisi cambi di look, balletti tra i due chitarristi Matthias Jabs e Rudolf Schenker e giochi di luce. Cosa può dire chi si trova a scrivere di uno spettacolo del genere…che gli oltre 15mila fan presenti nella location dell’Anfiteatro Camerini sicuramente hanno vissuto questa giornata come qualcosa di trascendentale, eppure tanto vivo ed emozionante, col cuore a mille. Non importa il caldo, non importa quanta strada hai dovuto fare per essere lì, non importa nulla: bisognava esserci…in questa piazza gremita erano tutti lì per loro, per gli immensi Klaus Meine, Rudolf Schenker e compagni, un pubblico che ha supportato la band negli anni (due generazioni di fan presenti) e che lo fa con calore enorme anche in questa performance che è stata un po’ in tono minore per i tanti intermezzi strumentali e per il ritmo un po’ rallentato. Ma le lacrime dei fan commossi durante Send Me an Angel, Wind Of Change e Still Loving You fanno capire che poco importa…il concerto diventa una festa, c’è chi balla a torso nudo, chi usa la luce dello smartphone al posto del caro vecchio accendino e tutti all’unisono cantano a squarciagola quando Meine porge il microfono verso la folla.

48


SCORPIONS

Ecco la scaletta: -Sting in the Tail -Make It Real -Is There Anybody There? -The Zoo -Coast to Coast -Loving You Sunday Morning -The Best Is Yet to Come -Send Me an Angel -Holiday -Raised on Rock -Tease Me Please Me -Hit Between the Eyes -Drum Solo -Blackout -Six String Sting -Big City Nights 49

Ricordo ancora la frase di un ragazzo vicino a me ad un concerto di molti anni fa. Girandosi indietro e vedendo lo stadio gremito disse: “Sembra impossibile che tutta questa gente sia qui per lo stesso motivo”. Già… impossibile? No…magia. E gli Scorpions, quella sera del 18 luglio, ne hanno regalata e ricevuta tanta di magia…di quell’energia ed emozione palpabile, tanto da restarne colpiti veramente. Chissà…addio o arrivederci?


MUSICA

by Ivan Dragomilov

COSMO DOMINE Il 2015 sarà l'anno che presenterà un nuovo genere musicale, una filosofia artistica, un movimento culturale chiamato dai loro fautori "COSMO DOMINE". Il nome è stato coniato per caratterizzare le sonorità a tema cosmico, dove l'elettronica incontra il metallo tagliente, dove il ritmo delle stelle si fonde con l'eruzione dei vulcani e la natura terrestre si prepara al first contact con creature dall'intelligenza superiore. In un luogo non ben precisato delle Dolomiti venete a oltre 1500 metri di altitudine e in una giornata umida e piovosa, all'interno di un accogliente chalet, abbiamo avuto la fortuna di incontrare THE SAINT, enigmatico e colto, uno dei promotori e producer del Cosmo Domine sound. Ascoltare in anteprima brani di project come FATHER HOLLOW GRAHAM e GIGA FROM NOWHERE è stato esaltante e spaventoso, immaginare di aver trovato la chiave per aprire un varco che ti può proiettare negli universi paralleli e siderali è qualcosa che difficilmente si può spiegare in poche righe! E' come assistere alla nascita di una supernova, luminosa ed abbagliante, piena di energia, una tempesta solare, una potenza che può annientare. Ringrazio The Saint per questa grande opportunità ed esperienza sensoriale. Mi ha fatto ascoltare la musica guardando fuori dalla grande vetrata e a vedere il bosco, le montagne che sembravano toccare il cielo, ho immaginato lo stretto contatto che la natura incontaminata e rigogliosa ha con questa musica.

50


MUSICA

Nello specifico del sound posso affermare, con comprensibili etichettature, che la contaminazione fra musica rock e fantascienza spaziale si miscela con la visionarietà di una certa new age, il ritmo delle drum machine con alcune sfumature di industrial e noise e la melodia con effluvi progressive sperimentali. Suoni elettronici ed acustici enfatizzano atmosfere ipnotiche e ritmo irresistibile, uno scenario psichedelico con arrangiamenti pop ma anche feedback e distorsioni di chitarra. In conclusione, sono esterefatto e felice ma anche stordito da tanta perpetuazione artistica, non so se questo sound uscirà dall’underground più profondo ma sono certo che avrà moltissimi estimatori e cultori che lo seguiranno fedelmente e con passione. Io intanto inserisco COSMO DOMINE tra i generi di musica che più mi hanno affascinato quest'anno e che entreranno nella mia top ten personale tra il Krautrock e la Nwobhm, il psychobilly e l'Uplifting Trance. http://cosmodomine.nlz.it http://geniogene.nlz.it/

51


TECNOLOGIA

by Cianos

Email criptate con YAHOO nel 2015 La corrispondenza di Yahoo avrà un sistema di email criptata, che definiscono impossibile da decodificare da parte di hacker, funzionari governativi e persino dalla stessa società. Il servizio di criptare le email sarà una funzione opzionale, da attivare in base alle necessità dell’utente. Il sistema è una variante del Pgp (Pretty good privacy), un programma di crittografia operativo dal 1991 e mai violato dagli hacker. Con Pgp ogni utente avrà una propria chiave di codifica da memorizzare su computer, smartphone e tablet.

52


TECNOLOGIA YOUTUBE acquisisce Directr YouTube annuncia l'acquisizione di Directr, una startup di video marketing. Directr grazie ad un'applicazione disponibile per iPhone e iPad, consente di montare e pubblicare brevi video promozionali. YouTube renderà la app ad uso gratuito, e creerà un team che darà supporto e strumenti agli utenti che vorranno realizzare dei video pubblicitari, questo dovrebbe favorire un incremento delle inserzioni pubblicitarie.

Guerra alla pedopornografia Google per far fronte e combattere la pedopornografia ha messo in atto un sistema automatico che controlla le caselle di posta di oltre 400 milioni di utenti Gmail generando un’ impronta digitale unica. Il sistema ha prodotto recentemente l'arresto di un texano resosi colpevole di aver inviato via mail foto di pornografia infantile. Il sistema di controllo delle email ha provocato negli utenti americani preoccupazione per la privacy sul web. Google non è l'unica società a contrastare questo crimine, la Microsoft ha il software PhotoDNA che viene usato con lo stesso scopo anche da Twitter e Facebook, una donazione fatta dalla società di Bill Gates al Ncmec, il Centro americano per bambini scomparsi e sfruttati che trasmette informazioni alla polizia su presunti abusi ai danni di minori. Il sistema di monitoraggio non riguarda solo le foto, ma anche i video, infatti Google utilizza il suo software Video ID.

53


BEST MUSIC vol. 2 compilation dedicata agli anni 90!

54


BEST MUSIC vol. 2 ogni mese tanta musica per te!


EVENTI AGOSTO

PRESENTA

SUMMER MUSIC

Live Music ...and more Pizze Speciali, Pizze senza Glutine, Pizza per asporto, ecc... Ampia sala interna per compleanni, cene di classe, cerimonie ed incontri. Ampio giardino esterno immerso nel verde. Serate a tema, live music, dj set & more

EL ROSEDAL “Pizza - Pub” via Mercato, 48 - NANTO (VI) - tel 0444639044 56


MISTERYLAND

É risaputo, da quando esiste l'uomo esiste la curiosità, la voglia inspiegabile e necessaria di scoprire cose nuove, di esplorare l'ignoto. Spesso però questo impulso naturale ci porta a camminare su terreni accidentati, al confine con l'esoterico, al contatto con entità spirituali e leggende che da un lato ci attirano irrefrenabilmente e dall'altro neghiamo o fuggiamo per paura di scoprire qualcosa che la nostra mente non riuscirebbe a spiegare e ad accettare. Altre volte semplicemente queste storie e leggende ci trascinano in un mondo magico ed arcaico con tutta la loro forza. Per quelli di noi più coraggiosi, per le persone sempre a caccia del mistero, che amano la sensazione dei brividi lungo la schiena o per quelli che non resistono al fascino di mitologia, leggende e popolazioni antiche intrise di spiritualità e magia, BestMagazine ha creato la nuova rubrica Mysteryland. Vi porteremo alla scoperta di luoghi che escono da tutto ciò che conosciamo come "ordinario", intrecciati di segreti e suggestioni, spesso dimenticati, abbandonati, o addirittura la cui esistenza viene volutamente occultata. Non vi faremo mancare castelli stregati, popolazioni antiche, leggende e riti magici. Cari lettori che amate battiti accelerati e fiato sospeso...cari lettori che credete che la magia scorra nelle vene del mondo intorno a noi e che esista molto di più di ciò che suole manifestarsi agli occhi... questa rubrica è per voi! Stay tuned ;-)

57


MISTERYLAND

by Cianos

MISTERYLAND ci porta a TREVOLTI Trevolti è un borgo collinare del nord est a forma di triangolo e la leggenda vocifera fondato in epoca romana da consaguinei, da qui le varie anomalie e tare mentali riscontrate e tramandate per generazioni che hanno richiesto, nel secolo scorso, la costruzione di uno dei più grandi manicomi d' Italia. A sovvrastare il paese c'è un grande monastero, che nel corso del tempo è stato prima un orfanatrofio, poi un collegio e infine una colonia estiva. Chiuso da tempo in seguito ad un'inchiesta che accusava le suore di tortura e in alcuni casi di omicidio nei confronti degli orfani ospitati. Attigua al monastero c'è una casa colonica, anch'essa teatro di ripetuti fatti, in cui il capo di ogni nuova famiglia che ci andava ad abitare, sterminavava i famigliari. Entrambe le strutture sono chiuse e in vendita fin dai primi anni 80, ma nessuno anche in seguito a numerose testimonianze che certificano la presenza di entità ultraterrene si è mai fatto vivo per l'acquisto, nonostante i prezzi stracciati. A rendere particolarmente inquietante Trevolti, sono anche i racconti inerenti la grande guerra, tra cui quello di una gigantesca fossa comune il cui olezzo di putrefazione aleggia persistente nel borgo, non a caso nelle vicinanze si trova il cimitero militare francese dove sono sepolti 1000 soldati della 37° divisione e quelli su una delle più antiche centrali idroelettriche (oggi un ecomostro), palcoscenico di incidenti inspiegabili. Se passate in zona è possibile percepire un silenzio irreale, talmente impressionante che nessuna narrativa potrebbe descrivere, provare per credere!

58


MISTERYLAND

59


60


by Vinicio Pasin

BEST COMICS

Best Comics nasce dalla sinergia della redazione di Best Magazine con il laboratorio del fumetto Wonderland Comics di Treviso, vera fucina di talenti e da molti anni ponte di collegamento con il fumetto d’autore italiano ed estero. In questo primo numero, che si presenta con una copertina di Massimo Semerano, autore di fama internazionale (di cui ricordiamo: ‘Inferno 1999’, ‘Dottor Cifra horror show’, ‘Il marmista’, ‘Europa’, ‘Fondazione Babele’ e la lunga saga di ‘Rosa di strada’), un episodio autoconclusivo di ‘H.P Lovercraf in London’, una surreale e muta storia scritta dal veterano Massimo Perissinotto e disegnata dalla stella nascente Leonardo Bonesso. A seguire la prima puntata di un nuovo (in tutti i sensi) investigatore dell’occulto: ‘Chimera della notte’, interamente farina del sacco di Alessandro Cestaro in arte Alex Cesterfild. Per finire, una piccola anticipazione di ‘Sorelle Agonia’, prequel del film in lavorazione ‘Mattatoio Arcobaleno’ del già citato Massimo Perissinotto. Tutto all’insegna del mistero e del macabro. Ma attenzione, questo non è che un assaggio estivo esclusivo per BM! Best Comics ritornerà con un vero e proprio albo il mese prossimo con fumetti, articoli e news. Restate sintonizzati, ne leggerete delle belle! N.B. La copertina del maestro Massimo Semerano è la prima di una serie rigorosamente dipinte a mano dai più importanti e riconosciuti artisti del fumetto internazionale, a dimostrazione di quanto la vera arte sopravvive anche nell’era digitale e che di essa non è nemica, bensì stretta collaboratrice.

H.P. Lovecraft in London di e

61

Massimo Perissinotto Leonardo Bonesso


Chimera della Notte

62


H.P. Lovecraft in London

63


COLLEZIONANDO

COLLEZIONANDO a Lonigo è stato un evento fantastico, che ha interessato un flusso di appassionati veramente consistente.

Il pubblico accorso numeroso ha potuto visionare la mostra unica nel suo genere, dedicata al mitico “Bambolotto” BIG JIM con release rarissime ed introvabili, quella dedicata all’icona Pop Glamour la leggendaria MARILYN MONROE con rarità, gadgets, quadri, stampe, foto, bambole e dischi. Grande interesse hanno suscitato la mostra e le perfomance del gioco del calcio da tavolo, IL SUBBUTEO dove molti neofiti hanno provato, giocato appassionanti partite ed indimenticabili match, particolare il sound immaginario della mostra REAL ROCK con foto dedicate ai grandi della musica rock, sorpresi e immortalati nelle loro mirabolanti imprese live da Remi Galiazzo aka RRR. FUMETTISTI DA MARTE è stato una mostra che da sola è un evento! La presenza di un personaggio dalla caratura internazionale come Massimo Perissinotto ha garantito la massima e più autorevole espressione del comics tricolore, oggi ben vivo e in action grazie a giovani e promettenti matite e china, graditissime le performance di alcuni disegnatori presenti che hanno lasciato il “segno”. Ancora vibrano nell’aria gli effluvi del beat degli anni 60 con la mostra dedicata al calendario da collezione BACCHIGLIONE BEAT, che rievoca e menziona tutte le band dell’area veneta impegnate a suonare il beat; la mostra contava pezzi ormai introvabili.

64


COLLEZIONANDO

Dischi rari, fumetti da collezione e giocattoli indimenticati sono stati esposti nella mostra/mercato/scambio e fatti propri dai numerosi fortunati cultori, provenienti da altre regioni come Lombardia Friuli V.G. ed Emilia Romagna. Il Progetto COLLEZIONANDO, unico nel suo genere nel Triveneto, tende a far confluire e mettere in relazione generazioni ed esperienze diverse, dando la possibilità di una riscoperta affascinante ai più giovani ed ai meno giovani di manifatture uniche legate al loro passato. Il disco, il giocattolo ed il fumetto sono lo specchio della società in evoluzione; la musica di riflesso trasmette emotività e ricchezza di espressione attenta all’evoluzione della nostra civiltà, e l’attenzione al gioco, alla dimensione del bambino, è attenzione all’uomo in divenire,mentre la lettura di un racconto illustrato è un momento di libertà e di ricerca di crescita, benessere personale e socializzazione che ci rimanda direttamente alla missione degli organizzatori: la promozione dell’agio con la profonda convinzione che sia la miglior prevenzione al disagio delle giovani generazioni. Sito: http://collezionando.nlz.it Associazione: http://www.artistinolimits.it email: artistinolimits@nlz.it 65


SPECIAL EVENT

"VOLUME FESTIVAL" prima edizione

in collaborazione con: allTypeOne - staffbojon - Movida - Civico8 BestMagazine ------------------------------------------------40.000WATT 2 STAGE: 10 DJS

Facebook Event 66


MODE NO LIMITS is: Moda, Sfilate Stilisti, Modelle, Business for Fashion, & more...

Clicca nell’immagine per entrare direttamente nel sito di Mode No Limits 67


TURISMO “PORDENONE”

La prima volta che compare il nome di “Pordenone” (Portus Naonis) è nel 1204 nel Diario di Viaggio di Wolger di Passau, futuro Patriarca di Aquileia. La città friulana trova le sue origini in epoca romana nell’alto corso del fiume Noncello, come testimoniano i resti di quella che dapprima si pensava essere una villa, ma che studi successiviattribuiscono ad un sito di lavorazione e stoccaggio di prodotti agricoli e merci. Il luogo era strategico per la presenza più a nord di un ampio guado fluviale, e la sua vocazione portuale divenne chiara già nell’alto medioevo, da qui il nome, appunto, di Portus Naonis. La zona ebbe da sempre una frammentazione politica notevole, abitata dapprima da popolazioni provenienti dalla Carinzia (di culturaslava) e successivamente divenne proprietà di vari signori tra i quali: “Duca” duchi e “Marchese” marchesi di: Austria, Carinzia e Stiria, patriarchi di Aquileia e vescovo di Salisburgo. Nel 1282 Pordenone divenne patrimonio personale degli Casa d’Austria. A partire dal 1508 cadde sotto il dominio della Serenissima che potenziò ulteriormente l’economia legata al porto. Con la caduta di Venezia tornò inizialmente sotto il dominio austriaco, seguito dalla parentesi napoleonica. Con la caduta di Bonaparte e il “Congresso di Vienna” fu aggregata con il resto del Friuli e del Veneto al Regno Lombardo-Veneto. Con la terza Guerra d’Indipendenza nel 1866 venne annessa al Regno d’Italia e la modernizzazione contribuì all’incremento della produzione industriale. Nel 1968 Pordenone diventò capoluogo di provincia. AREA ARCHEOLOGICA DI TORRE Comprende resti di alcuni edifici murari e di una Necropoli tardo romana e,pure i resti della già citata “villaromana”.

68


TURISMO “PORDENONE”

by Chiara Rose

69


TURISMO “PORDENONE” PALAZZO RICCHIERI Antico palazzo eretto nel XIII secolo con evidenti intenzioni difensive, situato all’entrata della città dalla zona del porto fluviale del Noncello, era dimora fortificata a torre della famiglia patrizia dei Ricchieri. Nel XV secolo venne ampliato e impreziosito seguendo i dettami dello stile veneziano. Ora è sede del Museo Civico d’Arte e ospita dipinti, disegni, affreschi, sculture dall’epoca medioevale a quella contemporanea. PALAZZO COMUNALE Emblema del centro storico della città, fu eretto a cavallo tra il XIII e il XIV secolo, in pieno stile gotico. La facciata presenta un’arcata gotica sormontata da un imponente arco a tutto sesto e culminante con una campana; al di sotto c’è il grande orologio astronomico-lunare del Cinquecento in cima al quale sono posizionati due cosiddetti mori in pietra che reggono lo scudo con lo stemma della città e battono le ore. CHIESA DELLA SANTISSIMA TRINITA’ Eretta nel XVI secolo, nelle vicinanze del porto fluviale, presumibilmente sulle fondamenta di una piccola cappella precedente, è strettamente collegata alla congregazione religiosa chiamatala Confraternita della Santissima Trinità, comunità composta in gran parte da uomini di legge, notai, medici ecc.Venne affrescata nel 1500 da due allievi della scuola del Pordenone (Giovanni Maria Zaffoni detto il Calderari e Pomponio Amalteo). DUOMO DI SAN MARCO La costruzione del Duomo della città iniziò a metà del 1200 e dal 1363 fu poi rifatto in stile romanico-gotico, che ancora oggi si riconosce nella parte absidale, nel tiburio e nell’alto campanile. Sulla facciata possiamo ammirare il portale del 1511 scolpito da Giovanni Antonio Pilacorte. Importanti gli stucchi decorativi della cappella di Ognissanti, la pala dell’altar maggiore dedicata al patrono, il San Rocco del Pordenone e gli affreschi attribuibili a Gentile da Fabriano nella Cappella dei Santi Pietro e Paolo (cappella Ricchieri), oltre ad altre opere importanti. Molto bello il Campanile (1291- 1374), a cui poi fu aggiunta una cuspide nel XVII secolo, alto circa 79 metri. GALLERIA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA ARMANDO PIZZINATO Situata attualmente all’interno di Parco Galvani, la galleria è ospitata in una villa veneta a tre piani completamente restaurata ed ampliata con nuove sale e centro congressi. Può ospitare molte iniziative e opere di importanti dimensioni oltre ad eventi all’aperto. La città di Pordenone presenta tutto l’anno proposte culturali ed artistiche e vi raccomandiamo di deliziarvi dei sapori della cucina locale e dei vini. Cari lettori di BestMagazine eccoci giunti ancora una volta alla fine di un’altra tappa del nostro viaggio alla scoperta delle bellezze d’Italia. Ci auguriamo di avervi dato dei consigli utili e arrivederci al prossimo numero! 70


TURISMO “PORDENONE” CASTELLO DI TORRE Oggi sede del Museo Archeologico, quasi sicuramente fu costruito nel XIII secolo per conto del Patriarca di Aquileia e dei Signori di Prata. Roccaforte edificata intorno ad una torre-mastio, fu modificata varie volte nel corso degli anni in seguito a conquiste e passaggi di proprietà, da postazione militare a quella di residenza signorile. Il Museo ospita reperti preziosi provenienti da siti archeologici dell’alta pianura pordenonese.

71

ph RRRemi


Dieta GLUTEN FREE

by Luisa S.

Il problema sempre più diffuso delle intolleranze alimentari porta alla grande distribuzione un'attenzione particolare così troviamo sempre più al supermercato prodotti con diciture del tipo: senza glutine, gluten free, senza lattosio, senza uova. Ovviamente la cucina risulta limitata e spesso si perde in qualità, ma sopratutto in sapore. Ogni ricetta diventa molto più complicata. Fortunatamente però la moltitudine di articoli ora è disponibile per chi soffre di queste fastidiose patologie. È sufficente un po’ di fantasia e pazienza. Oggi vi presentiamo una golosissima piadina allo speck e peperoni.

72


Dieta GLUTEN FREE Gli ingredienti sono: • • • • • •

Farina senza glutine, Sale Bicarbonato, Stracchino senza lattosio, Speck senza glutine e senza lattosio Peperoni senza glutine e senza lattosio.

La pastella deve essere molto morbida, liquida e viene spalmata sulla padella già calda, lasciata morbida poi viene messa sul piatto per essere imbottita degli ingredienti desiderati. Riscaldatela velocemente in padella e servite. Buon appetito!!

A piacimento potete aggiungere delle spezie come: pepe oppure origano, consigliatissimo perché dà quel sapore simile alla pizza.

Personalmente l’ho trovata una dell migliori piadine mai mangiate! La foto rende l’idea. ;) A presto con nuove ricette Gluten free!!

73


AMICI DEI BAMBINI Il diritto di essere figlio AI.BI. è un'organizzazione non governativa costituita da un movimento di famiglie adottive e affidatarie. Dal 1986 Ai.Bi. lotta ogni giorno al fianco dei milioni di bambini relegati negli orfanotrofi di tutto il mondo per combattere l’emergenza abbandono. La missione dell'associazione è tentare di dare ad ogni bambino abbandonato una famiglia, per garantire il suo diritto di essere figlio. L’abbandono minorile è la quarta emergenza umanitaria del XXI secolo: di fame si muore e si vede di malattia si muore e si vede in guerra si muore e si vede Di abbandono si muore dentro e non si vede.

Amici dei Bambini lotta ogni giorno per combattere l’emergenza abbandono. link: DONA ORA!! Contatti web: http://www.aibi.it/ Contatti: Ai.Bi. Amici dei Bambini Via Marignano 18 - 20098 Mezzano di San Giuliano Milanese (Milano)

EMERGENZA SIRIA Fai la tua donazione: SOSTIENI! 74


DVL GATOR

PROMOZIONE LOW COST! GARANTITA MASSIMA ESPOSIZIONE in oltre 30 siti !! Affrettatevi solo per i mesi di agosto e settembre!

chiedete info a: dvlgator[@]nlz[dot]it visitate: http://dvlgator.nlz.it 75


New Style MUSIC & FOOD Via Marosticana, 293 - DUEVILLE

CLICK to ENTER in WEB SITE

76


BM STAFF

M B

BEST MAGAZINE è un contenitore di informazioni libere da qualsivoglia imposizione politica o finalità di lucro, non contiene materiale offensivo,incluse espressioni diffamatorie, di fanatismo, razzismo, che possano causare pregiudizio a terzi, violazione dei diritti d’autore, piratateria musicale. BEST MAGAZINE promuove le libere espressioni artistiche, sociali e culturali e sviluppa attività di arricchimento della rete web con contenuti unici ed originali. BEST MAGAZINE non è responsabile delle conseguenze civili e penali derivanti da eventuali errori presenti all’interno della fanzine digitale, né di perdite economiche o di altri danni indiretti o diretti che possono derivare da tali errori. BEST MAGAZINE non deve essere considerato esente da imprecisioni, né necessariamente adatto allo scopo che si desidera raggiungere quando lo si utilizza. BEST MAGAZINE non è collegato ai prodotti, servizi e ai siti recensiti ne è responsabile dei contenuti. Non è responsabile delle conseguenze di eventuali errori presenti all’interno del magazine digitale, né di perdite economiche o di altri danni indiretti che possono derivare da tali errori. INFO adempimenti previsti dalla legge 7 Marzo 2001 n°62 :

“Tutte le pagine e il materiale contenute nella fanzine digitale non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è postato a mezzo upload nel web secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali e informazioni. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001.”Ai sensi dell’art. 2 della legge 8 febbraio 1948 n. 47, che regola le “Indicazioni obbligatorie sugli stampati”, seguono i dati relativi a: luogo e anno della pubblicazione (trattandosi di pubblicazione elettronica indichiamo il luogo dal quale le informazioni e i contenuti vengono “caricate” sul server ove si trova il sito web), nome o ragione sociale e domicilio dello stampatore (trattandosi di pubblicazione elettronica indichiamo il fornitore di hosting) e dell’editore (trattandosi di pubblicazione elettronica indichiamo colui che cura la pubblicazione e l’autore del sito web), il proprietario del sito web e dei suoi contenuti. Luogo di Pubblicazione: Sede Associazione Artisti No Limits,via Einaudi 21,36045 Lonigo(Vicenza) Anno di Pubblicazione: Inizio pubblicazione anno 2013

Fornitore di Hosting (stampatore): Issuu, Inc. 261 Hamilton Ave, 2nd floor, Palo Alto, CA 94301 http://issuu.com

Curatore della pubblicazione (editore): Associazione Artisti No Limits,via Einaudi 21,36045 Lonigo(Vicenza) Autore della Fanzine digitale (autore): Denis Prandin e Mirco Galliazzo associati Artisti No Limits BMredazione[@]gmail.com Proprietario della fanzine digitale e dei contenuti : Associazione Artisti No Limits,via Einaudi 21,36045 Lonigo(Vicenza) E-mail : artistinolimits[@]nlz.it

- Creative Director : Mirco Galliazzo Denis J Axl - Art Director : Mirco Galliazzo Denis J Axl

- Graphic designer : Mirco Galliazzo Denis J Axl - E-Writers : Mirco Galliazzo

BM

Denis J Axl Mellistrange Chiara Rose Federica Galiazzo Ciano

- Bloggers & non Blogger : Mirco Galliazzo Denis J Axl Mellistrange, Karima, Ivan Dragomilov - Arte figurativa : Mirco Galliazzo

BEST MAGAZINE

77

Denis J Axl RRR Remi

- Supporto : artistinolimits.it dvlgator.it phdenisjaxl.com


BEST MAGAZINE EVENTI Models

ANTEPRIMA

PROSSIMO NUMERO

MUSIC Gossip

E N I

I T U G N A E P T ’ N

U’ CO I P U I P

features TECNOLOGIA Scopriamo la Nostra Italia BM

MODA FASHION DESIGN NIGHT STYLE NEW AUTO ARTE CINEMA GAME

78

phdenisjaxl.com


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.