ANGAISA Informa N° 464 dell'1 novembre 2019

Page 1

ANGAISA

INFORMA Notizie e informazioni per le aziende del settore ITS

Gli eventi di novembre

[7] Assemblea Sezioni Piemonte Val d’Aosta Liguria (Torino) [11] Osservitalia 2019 – Cerved Group (Milano) [12] Assemblea Sezione Toscana (Firenze) [12] Assemblea Sezione Campania (Avellino) [18] Webinar Budget e decisioni strategiche (Alberto Bubbio) [21] Webinar Classificazione ETIM (Massimo Minguzzi) Per informazioni: eventi@angaisa.it

L’appunto

“Gentilezza, disponibilità, competenza, empatia, educazione, ironia: qualità in apparenza scontate ma da valorizzare, anche con nuovi approcci di selezione, per rendere distintive le insegne e fidelizzare i clienti” Chiara Scortegagna Business Development Director AdHocRetail

Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrosanitari, Climatizzazione Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno Via G. Pellizza da Volpedo, 8 20149 Milano Tel.: 02-43990459 | Telefax: 02-48591622 www.angaisa.it | info@angaisa.it

1 | 15 novembre 2019

Aperte le iscrizioni al 21° Convegno ANGAISA Si terrà mercoledì 4 dicembre a Milano, presso l’Aula Magna dell’Università Luigi Bocconi (via Guglielmo Röntgen 1) il 21° Convegno ANGAISA, realizzato in collaborazione con le aziende Soci Sostenitori Fantini Cosmi, Ferrari, I.V.A.R., Kariba, Megius e Toshiba e inoltre con il contributo di Cerved Group e la partecipazione di Blu&Rosso (media partner) e di IdroLAB (partner tecnologico). Il tradizionale evento di fine anno consentirà di fare il punto, come sempre, sulle dinamiche evolutive del mercato e della filiera idrotermosanitaria. Il Convegno sarà caratterizzato dalla presentazione del report analitico relativo all’ “Osservatorio sulla competitività delle province (Economia, Società, Costruzioni, Mercato ITS)” promosso da ANGAISA e realizzato dal CRESME. Oltre ai “numeri” storici e ai dati previsionali, verranno approfondite le nuove modalità di interazione delle aziende con il proprio mercato di riferimento e con la propria clientela, legate in gran parte al tema della trasformazione digitale. Il “filo rosso” che lega i diversi interventi ci consentirà di proporre un quadro aggiornato degli scenari attuali e soprattutto di condividere spunti e riflessioni per le strategie future. Lo faremo, come sempre, con l’aiuto di autorevoli relatori come il Direttore del CRESME Lorenzo Bellicini, Alberto Bubbio, Senior Professor di Economia Aziendale presso l’Università Cattaneo LIUC di Castellanza e Giuliano Noci, Professore Ordinario di Strategia & Marketing del Politecnico di Milano. Per parlare di Mercato (e “Mercati”) abbiamo voluto coinvolgere un esponente estremamente rappresentativo del mondo della distribuzione di materiali elettrici come Sergio Novello, Direttore generale di Sonepar Italia. I lavori congressuali si chiuderanno con l’intervento “a tutto campo” di Gian Paolo Montali, uomo di sport, manager e saggista (attualmente Direttore Generale del progetto Ryder Cup 2022), che ci parlerà di “Leadership e team building: gestire, crescere, vincere”. Sono inoltre previsti i contributi di: Enrico Celin (Presidente

ANGAISA) e Massimiliano Pierini (Managing Director Reed Exhibitions Italia). I lavori congressuali saranno moderati da Laura La Posta, caporedattore del “Sole 24 Ore”.

Le registrazioni dei partecipanti saranno aperte alle ore 8.30; i lavori avranno inizio alle 9.00 e si chiuderanno intorno alle 13.30. Ricordiamo che a tutti i partecipanti verrà consegnata la borsa del convegno, contenente il Flash Report dell’Osservatorio Eco-Fin ITS ANGAISA, con i dati previsionali a due anni; la nuova edizione delle Classifiche Distributori e Produttori Idrotermosanitari; l’Agenda ANGAISA 2020; i calendari ANGAISA 2020 da parete e da tavolo e il nuovo numero di “Blu&Rosso”. La partecipazione è totalmente gratuita per le sole aziende associate ANGAISA. Le iscrizioni potranno essere effettuate online, attraverso l’apposito form disponibile all’interno del portale ANGAISA. Per informazioni: eventi@angaisa.it Vi aspettiamo a Milano! Corrado Oppizzi Segretario Generale ANGAISA

ANGAISA Informa dell’1 novembre 2019

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.