ANGAISA Informa N° 457 del 01.06.2019

Page 1

ANGAISA

INFORMA 1 | 15 giugno 2019

Notizie e informazioni per le aziende del settore ITS

I prossimi Meeting Firenze Napoli Bari Catania Lamezia Terme Roma

6 giugno 18 giugno 27 giugno 2 luglio 11 luglio 18 luglio

Per informazioni: eventi@angaisa.it

L’appunto

“L’evoluzione tecnologica sarà complementare alle attuali forme di occupazione, ma non le eliminerà. E ci sono margini per ridurre ancora in maniera significativa la disoccupazione a livello globale, grazie a una forza lavoro più preparata e performante e alle nuove opportunità create dalla gig economy”. (The Economist 25.05.19)

Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrosanitari, Climatizzazione Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno Via G. Pellizza da Volpedo, 8 20149 Milano Tel.: 02-43990459 | Telefax: 02-48591622 www.angaisa.it | info@angaisa.it

Meeting ANGAISA e Osservatorio provinciale, disponibili le schede statistiche In occasione del ciclo di Meeting “Mercato ITS 4.0. Competitività, scenari e potenziali di crescita nelle province italiane”, organizzati con il patrocinio delle Ascom Confcommercio locali e in collaborazione con Mostra Convegno Expocomfort, Cerved Group e Italsoft Group, ANGAISA sta presentando analisi approfondite, relative agli scenari economici e al futuro demografico del Paese. Grazie all’Osservatorio realizzato dal CRESME (Centro ricerche economiche, sociologiche e di mercato per l’edilizia e il territorio) vengono commentate le dinamiche che stanno interessando le aree geografiche prese di volta in volta in considerazione, tenendo conto di economia, innovazione, demografia, infrastrutture, turismo, edilizia, ecc. Sulla base delle analisi sviluppate tenendo conto di diverse banche dati, il CRESME ha predisposto un sintetico rapporto per ogni provincia italiana, che prende in considerazione diversi indicatori. Più precisamente, ogni scheda statistica contiene dati e tabelle concernenti: demografia; valore aggiunto; occupazione; produzione edilizia; investimenti in nuova edilizia; investimenti in rinnovo edilizio; compravendite immobiliari; potenziali di mercato per pavimenti, rubinetti, sanitari, caldaie e condizionatori; fatturato ITS; abitazioni ristrutturate. E’ presente inoltre una breve nota metodologica a cura di CRESME Ricerche. All’interno del portale ANGAISA (Area Mercato) tutte le aziende distributrici associate possono consultare (in modalità “sfogliabile”) e scaricare le singole schede statistiche provinciali, attualmente aggiornate fino all’area toscana. Dopo Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Marche e Toscana, nel corso delle prossime settimane verranno messe a disposizione anche le altre schede statistiche, relative alle province delle altre regioni italiane.

Ricordiamo che la consultazione è riservata alle sole aziende distributrici associate: per accedere è necessario utilizzare le credenziali associative (password e userid). Ogni associato potrà visualizzare tutte le schede statistiche, a prescindere dall’area geografica di appartenenza. Per quanto riguarda i Meeting ANGAISA, segnaliamo che l’evento di Pescara dell’11 giugno è stato annullato,

mentre è stato inserito un nuovo e conclusivo incontro che si terrà a Roma, giovedì 18 luglio. Dopo Firenze (6 giugno), i Meeting programmati nel mese di giugno sono quelli di Napoli (18 giugno) e Bari (27 giugno). Dopo la pausa estiva è nostra intenzione presentare l’Osservatorio Provinciale ANGAISA / CRESME anche alla produzione del settore ITS, con un incontro riservato alle industrie Soci Sostenitori. Inoltre, in occasione del Convegno di fine anno, Lorenzo Bellicini (Direttore CRESME) presenterà una relazione di sintesi dedicata alle diverse caratteristiche dei territori e alle effettive potenzialità di crescita e sviluppo dell’edilizia e del mercato nelle singole province italiane. https://www.angaisa.it/eventi/meeting-mercato-its-4-0/ https://www.angaisa.it/mercato/ Corrado Oppizzi Segretario Generale ANGAISA

ANGAISA Informa del 1 giugno 2019

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.