ANGAISA
INFORMA Notizie e informazioni per le aziende del settore ITS
Indicatori e Classifiche
Le prime 10 province per indice di livello economico 1. Milano 2. Bolzano 3. Prato 4. Firenze 5. Roma 6. Bologna 7. Modena 8. Parma 9. Verona 10. Monza [Osservatorio sulla competitività delle province ANGAISA – CRESME – Report analitico 2019]
L’appunto
“Fiducia significa avere la ragionevole certezza che una promessa verrà mantenuta. Ovvero riconoscere un livello di competenze, conoscenze, valori e principi, confermato da risultati concreti nel tempo, per cui si crede alle promesse che un marchio, un’azienda o un partner di business fanno”. Paolo Grue – Direttore Commerciale Procter & Gamble
Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrosanitari, Climatizzazione Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno Via G. Pellizza da Volpedo, 8 20149 Milano Tel.: 02-43990459 | Telefax: 02-48591622 www.angaisa.it | info@angaisa.it
16 | 31 ottobre 2019
Sconto in fattura: in arrivo modifiche sostanziali, la posizione di ANGAISA Nei giorni scorsi, il Comitato Esecutivo ANGAISA ha sottoscritto una “lettera aperta”, dedicata allo “sconto in fattura”, che è stata inviata a tutte le aziende associate. Nella comunicazione viene ribadito l’impegno dell’associazione volto a far approvare dal Governo l’abrogazione dell’art. 10 del decreto crescita o, quanto meno, sostanziali modifiche alle sue modalità applicative. Ricordiamo che ANGAISA, in collaborazione con alcune delle altre associazioni più rappresentative del settore (fra cui CNA, Confartigianato, FME e Federcomated), aveva reso pubblica la propria posizione di netto contrasto alla sostanza del provvedimento, sottolineando che l’art. 10 “penalizza gravemente le piccole e medie imprese installatrici e distributrici, avvantaggiando un ristretto gruppo di operatori (tra cui le principali multi-utilities) caratterizzati da una grande forza economica e organizzativa, gli unici che potranno farsi carico degli oneri finanziari direttamente connessi ai nuovi incentivi”. Come sempre, ANGAISA ha comunque ritenuto opportuno aggiornare tutte le aziende associate in merito ai meccanismi applicativi della norma, mettendo a disposizione gli approfondimenti e le interpretazioni necessari per garantire un adeguato livello di informazione/servizio nei confronti della clientela privata e professionale. Il tutto nella piena consapevolezza del fatto che ogni singola azienda associata determina e determinerà in futuro, in piena autonomia, le proprie strategie commerciali, rispetto alle quali ANGAISA non può e non intende in alcun modo intervenire. Per quanto riguarda i correttivi da apportare all’articolo 10, sollecitati da diverse associazioni e federazioni rappresentative delle PMI che operano nell’edilizia, va rilevato che il 10 ottobre, nel corso del “question time” al Senato (vedi video al minuto 39:22), il Ministro dello sviluppo economico Stefano Patuanelli ha riconosciuto che il provvedimento contenuto nel decreto crescita, “ha prodotto un risultato negativo su una parte di attività produttive, che peraltro è quella prevalente nel nostro Paese”. Patuanelli ha confermato che lo sconto in fattura non sarà
cancellato, ma verranno introdotti correttivi sostanziali, ammettendo che c’è “l’esigenza evidente di modificare il testo”.
Per quanto riguarda la sostanza delle modifiche, che dovrebbero essere inserite nella prossima Legge di Bilancio, Patuanelli ha dichiarato che si potrebbe intervenire “con un’operazione in qualche modo finanziaria”, garantendo la sostenibilità delle piccole imprese che non sono capienti. Come ribadito dal Comitato Esecutivo, l’associazione ha confermato la propria posizione di forte contrasto all’attuale “impianto” dello sconto in fattura, ma si renderà disponibile a partecipare al tavolo tecnico preannunciato dallo stesso Ministro Patuanelli, che ha sottolineato la necessità di “attivare un tavolo di confronto per trovare la soluzione migliore. La ratio della norma e lo spirito con cui era stata fatta non era negativo, probabilmente la scarsa interlocuzione ha condotto a un risultato negativo. Decidiamo insieme alle associazioni di categoria la soluzione migliore e poi c’è anche il percorso parlamentare”. Corrado Oppizzi Segretario Generale ANGAISA
ANGAISA Informa del 16 ottobre 2019
1