ANGAISA Informa N° 456 del 16.05.2019

Page 1

ANGAISA

INFORMA Notizie e informazioni per le aziende del settore ITS

Spesa finale ITS pro-capite Le prime 10 province italiane 2018 (comprende spese installazione e posa; €/persona) 1. La Spezia 2. Verbania Cusio Ossola 3. Trieste 4. Genova 5. Imperia 6. Savona 7. Grosseto 8. Barletta Andria Terni 9. Piacenza 10. Belluno (fonte: Osservatorio 2019 ANGAISA/CRESME sulla competitività delle province)

L’appunto

“Il decreto crescita ha ripristinato i superammortamenti, ma non basta. Le imprese devono recuperare un gap tecnologico consistente: l’Europa è indietro nella digitalizzazione rispetto a USA, Corea, con la Cina che sta facendo investimenti molto consistenti. L’Italia è fanalino di coda in Europa”. Giulio Pedrollo, Vicepresidente Confindustria per la politica industriale (Sole 24 Ore del 14.05.19)

Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrosanitari, Climatizzazione Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno Via G. Pellizza da Volpedo, 8 20149 Milano Tel.: 02-43990459 | Telefax: 02-48591622 www.angaisa.it | info@angaisa.it

16 | 31 maggio 2019

Aspettiamo le Vostre previsioni di mercato (e i Vostri bilanci…) Nei giorni scorsi abbiamo inviato a tutte le aziende distributrici associate il consueto invito a rispondere alle domande dell’Osservatorio Previsionale ANGAISA. Si tratta di un contributo davvero importante, che ci consentirà di effettuare, come sempre, le elaborazioni dell’Osservatorio Eco-Fin ITS, le cui anticipazioni vengono presentate ogni anno all’interno del “Flash Report”. Queste elaborazioni alimentano anche la base dati dell’Osservatorio Eco-Fin ITS, che contiene tutte le tabelle di sintesi relative alle singole classi di fatturato e aree geografiche di riferimento. Oltre alle indicazioni dei distributori, vengono presi in considerazione i dati macroeconomici, le previsioni di sviluppo del comparto edilizio, i trend “storici” di settore e il clima di fiducia che sta caratterizzando il nostro mercato. Solamente chi opera all’interno di uno specifico mercato e territorio è in grado di valutare le effettive prospettive e potenzialità di crescita nel breve e medio periodo. Questo non significa trasformarsi in veggenti, ma semplicemente cercare di tradurre il “sentiment” in una serie di dati in grado di fotografare, con un relativo grado di affidabilità, gli scenari futuri. Va sottolineato come il modello matematico dell’Osservatorio Eco-Fin ITS continui a dare buona prova di sé… Le anticipazioni relative all’anno 2017, ad esempio, avevano ipotizzato una crescita dei ricavi del 3,09%, dato che a consuntivo si è cristallizzato in un +3,81%, quindi con uno scarto estremamente contenuto, pari allo 0,72%. Le previsioni dell’Osservatorio per il 2018 avevano ipotizzato un +3,33%, dato che probabilmente si rivelerà estremamente allineato alla realtà; il nostro Osservatorio Vendite mensili, basato sui dati di oltre 100 aziende associate, ha registrato infatti un aumento dei ricavi 2018, rispetto al 2017, pari al +3,64%. E il 2019? In questo caso le nostre previsioni ipotizzano un ulteriore incremento del 3,56%, E’ forse (ce lo auguriamo) un dato pessimistico… Il primo trimestre 2019 ha chiuso con un confortante +6,15%, ma

l’anno è ancora lungo e sono tanti i fattori che possono influenzare in un modo o nell’altro il quadro macroeconomico. La collaborazione che vi chiediamo riguarda anche l’invio del vostro bilancio alla Segreteria ANGAISA. Come sapete, in occasione del Convegno di fine anno, ANGAISA presenta (oltre al “Flash Report”) il nuovo volume delle “Classifiche dei bilanci”.

Per consentirci di presentare un campione di aziende sempre più rappresentativo, vi invitiamo a spedirci entro il 30 agosto 2019 via e-mail, all’indirizzo mercato@angaisa.it, il Bilancio (con relativa Nota Integrativa) relativo al 2018 e, qualora la vostra azienda sia controllante o faccia parte di un gruppo, anche del relativo Bilancio Consolidato, completo di Nota Integrativa. In assenza, non potremo garantire, nostro malgrado, l’inserimento della vostra azienda nella prossima edizione delle “Classifiche”. Contiamo sul vostro supporto per rendere i nostri strumenti di analisi del mercato sempre più aggiornati e interessanti! Corrado Oppizzi Segretario Generale ANGAISA

ANGAISA Informa del 16 maggio 2019

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.