ANGAISA
INFORMA Notizie e informazioni per le aziende del settore ITS Gli eventi di aprile
[2] Formazione Migliorare la capacità competitiva (Milano) [3] Convegno Assoclima Indagine statistica 2018 (Milano) [11] Webinar Detrazioni fiscali 50% e 65% [12] Convegno Assobagno Il futuro del settore arredobagno tra showroom e canali digitali (Milano) [17] Comitato Esecutivo ANGAISA (Milano) [18] Formazione Bagno Accademia
L’appunto
Dato che spesso le persone considerano le riunioni come delle interruzioni (momenti che le allontanano da quello che dovrebbe essere il loro vero lavoro), il primo compito del leader è quello di stimolare una sensazione di “presenza” e condivisione tra i partecipanti. Steven G. Rogelberg – North Carolina State University
Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrosanitari, Climatizzazione Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno Via G. Pellizza da Volpedo, 8 20149 Milano Tel.: 02-43990459 | Telefax: 02-48591622 www.angaisa.it | info@angaisa.it
16 | 31 marzo 2019
FEST, priorità e strategie per il settore ITS Giovedì 14 marzo si è tenuta a Francoforte l’Assemblea Generale della FEST, la federazione che raggruppa le principali associazioni di categoria della distribuzione idrotermosanitaria a livello europeo. Oltre all’ANGAISA, fanno attualmente parte della FEST altre 16 organizzazioni, che operano rispettivamente in Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Lussemburgo, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Spagna, Svezia e Svizzera. Complessivamente FEST rappresenta oggi circa 800 aziende (per un totale di 8.300 punti vendita), un fatturato di 40 miliardi di euro e 112.000 addetti. Nel corso dell’Assemblea Generale sono state prese in esame le nuove “strategie” della federazione europea, caratterizzate da un’attenzione sempre più marcata nei confronti dell’evoluzione digitale in atto. La federazione sta, fra l’altro, promuovendo la realizzazione di nuove linee guida per ottimizzare l’interscambio dei master data fra distribuzione e produzione e promuovere la diffusione e l’utilizzo della classificazione ETIM a livello europeo (in quest’ottica, ANGAISA sta consolidando i propri rapporti con ETIM International per favorire il perfezionamento della classificazione ITS). L’utilizzo diffuso di ETIM da parte dei fornitori può produrre diversi effetti positivi anche per quanto riguarda la distribuzione specializzata, per quanto riguarda ad esempio la facilità di ricerca e la “confrontabilità” dei prodotti. Nel corso dell’Assemblea sono stati brevemente commentati i più recenti dati di mercato, che vedono inevitabilmente la presenza di situazioni estremamente eterogenee fra nord e sud Europa, come avviene per i “fondamentali” del quadro macroeconomico, anche per quanto riguarda il mercato del settore.
ANGAISA ha portato il proprio contributo facendo riferimento ai dati dell’Osservatorio Vendite e a quelli previsionali dell’Osservatorio Eco-Fin ITS.
In relazione allo “stato di salute” della filiera, fra i problemi che accomunano quasi tutti i Paesi membri della FEST, sono stati evidenziati il tema dell’aggiornamento professionale degli installatori, del presidio strategico della trasformazione digitale e delle sfide sempre più impegnative legate all’ “omnicanalità”. Per quanto riguarda gli eventi futuri, dovrebbero essere proposte nel mese di ottobre le nuove visite aziendali, che coinvolgeranno importanti realtà del Regno Unito (Londra), mentre è stato confermato che il prossimo Congresso FEST si terrà a Lisbona nelle giornate del 24 e 25 settembre 2020. Proseguirà anche nei prossimi mesi il monitoraggio delle direttive e dei regolamenti che, a livello di Unione Europea, potranno produrre conseguenze dirette e indirette sull’operatività delle aziende del settore. A livello normativo, il Comitato di Presidenza sta seguendo con attenzione l’iter che potrebbe portare – come auspicato da ANGAISA e dalla stessa FEST – a un unico standard di “water label” (sistema di classificazione per la misura del consumo di acqua dei prodotti della rubinetteria sanitaria) condiviso e utilizzato all’interno del nostro settore. Corrado Oppizzi Segretario Generale ANGAISA
ANGAISA Informa del 16 marzo 2019
1