ANGAISA Informa N° 458 del 16.06.2019

Page 1

ANGAISA

INFORMA Notizie e informazioni per le aziende del settore ITS

Gli eventi di luglio

[2] Meeting ANGAISA Catania [4] Webinar Adempimenti F-Gas [10] Bagno Accademia [11] Meeting ANGAISA Lamezia Terme [18] Meeting ANGAISA Roma

Per informazioni: eventi@angaisa.it

L’appunto

“In tutto il mondo le organizzazioni si stanno concentrando sulla riqualificazione delle persone, un processo che ormai riguarda un’azienda su due. Le altre priorità, per i responsabili della gestione delle risorse umane, sono: l’esperienza dei lavoratori, lo sviluppo della leadership, la mobilità dei talenti e la tecnologia”. Drew Keith – Human Capital Leader di Deloitte

Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrosanitari, Climatizzazione Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno Via G. Pellizza da Volpedo, 8 20149 Milano Tel.: 02-43990459 | Telefax: 02-48591622 www.angaisa.it | info@angaisa.it

16 | 30 giugno 2019

Adempimenti F-Gas, aspetti operativi e nuove opportunità di mercato Diventeranno operativi dal prossimo 25 luglio i nuovi adempimenti, previsti dal D.P.R. 146/2018, posti a carico di distributori e installatori. Le attività di commercializzazione di F-Gas ed apparecchiature non ermeticamente sigillate, in funzione degli obiettivi Europei di riduzione dei gas serra, saranno sostanzialmente modificate, per poter gestire e monitorare efficacemente con dati coerenti e di elevata qualità il mercato. Il provvedimento prevede infatti l’iscrizione dei distributori ad un apposito registro, e l’inserimento, all’atto della vendita, in apposita banca dati telematica di una serie di informazioni, relative fra l’altro al tipo di apparecchiatura, alle caratteristiche dell’acquirente, alle modalità di vendita, ecc. Il quadro di riferimento deve inoltre tenere conto di una serie di nuovi regolamenti che indicano nuove modalità operative per chi commercializza F-Gas e/o apparecchi non ermeticamente sigillati, legate allo stoccaggio ed al corretto smaltimento degli stessi. Oltre al distributore, altri soggetti sono tenuti all’osservanza di queste regole ed in particolare, gli utilizzatori finali, gli installatori e i manutentori. Queste iniziative generano per i distributori l’opportunità di rappresentare un punto di riferimento specialistico e qualificato per gli installatori, in un mercato sempre più complesso e in rapida evoluzione. Interpretare un ruolo da protagonisti, significa essere in grado di cogliere le opportunità create da questi nuovi obblighi, per intercettare un nuovo fabbisogno di competenze tecniche e di professionalità che DISTINGUE e CARATTERIZZA il comparto della Distribuzione Specializzata ITS da altri canali, che oggi non sono ancora in grado di rappresentare una vera alternativa per la filiera e la clientela privata e professionale. Stiamo parlando di aspetti strategici, che riguardano non soltanto la commercializzazione di nuovi apparecchi, ma anche e soprattutto la regolarizzazione/riqualificazione di quasi 20 milioni di impianti esistenti, in gran parte obsoleti.

Come per altre situazioni che hanno reso necessario investire tempo e risorse per aggiornare e formare la propria struttura aziendale, questi nuovi “passaggi” devono essere interpretati e gestiti come nuove opportunità di crescita e presidio del territorio, al di là degli aspetti operativi di cui ci si dovrà fare carico.

Per supportare al meglio i distributori associati nel percorso di aggiornamento e adeguamento alla nuova normativa, ANGAISA proporrà dei prossimi giorni un nuovo webinar di aggiornamento, in collaborazione con la società partner Teams Solutions (è in fase di definizione il nuovo accordo di collaborazione “Program Partner”, con un serie di servizi a valore aggiunto anche relativi al tema “F-Gas”, e condizioni particolari riservate ai Soci ANGAISA) e un primo documento di sintesi, con le principali linee-guida operative a cui le aziende sono invitate ad attenersi scrupolosamente. C’è URGENZA ma non EMERGENZA: il decreto legislativo 5 marzo 2013 n. 26 “Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 842/2006 su taluni gas fluorurati ad effetto serra” è attualmente in fase di revisione e prevederà sanzioni (quindi al momento non ancora previste) anche per i venditori che non effettuano le comunicazioni di cui all’articolo 16 del D.P.R. n. 146/2018. Corrado Oppizzi Segretario Generale ANGAISA

ANGAISA Informa del 16 giugno 2019

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.