ANGAISA
INFORMA Notizie e informazioni per le aziende del settore ITS
Gli eventi di maggio [8] Meeting ANGAISA Torino [15] Comitato Esecutivo [16] Meeting ANGAISA Milano [21] Formazione – Bagno Accademia [22] Meeting ANGAISA Padova [29] Webinar – Funnel Marketing [30] Meeting ANGAISA Bologna
L’appunto
“Il Mobile non è più una “moda” per le imprese italiane, che dimostrano una maturità crescente nell’utilizzo di questo canale a supporto delle proprie strategie di comunicazione, marketing, vendita e customer care Il Mobile è la chiave per chiudere il cerchio tra mondo digitale e fisico: consente, ad esempio, di intercettare l’utente in prossimità di un punto vendita, di usare applicazioni che migliorino l’esperienza in negozio, di fornire dati a supporto della pianificazione su mezzi pubblicitari tradizionali come le affissioni”. Raffaello Balocco, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Mobile B2c Strategy del Politecnico di Milano
Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrosanitari, Climatizzazione Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno Via G. Pellizza da Volpedo, 8 20149 Milano Tel.: 02-43990459 | Telefax: 02-48591622 www.angaisa.it | info@angaisa.it
15 | 30 aprile 2019
Mercato ITS 4.0, Torino 8 maggio Quali scenari per le province del Nord Ovest nei prossimi anni? Nuovi cambiamenti strutturali sono destinati a modificare profondamente la “competitività” dei singoli territori e il loro tessuto economico e sociale. Quali effetti avranno sui consumi e sulle imprese i futuri flussi migratori, le dinamiche occupazionali, le aspettative di vita, l’andamento del PIL e del reddito disponibile? E quali saranno le prospettive per il comparto edilizio (vero e proprio “volàno” dell’economia nazionale) e il relativo indotto? Queste alcune delle domande a cui cercheremo di rispondere, in occasione del primo dei dieci appuntamenti che caratterizzeranno il “roadshow ANGAISA 2019”, il nuovo ciclo di meeting dedicato al “Mercato ITS 4.0. Competitività, scenari e potenziali di crescita nelle province italiane”. Il primo incontro si terrà a Torino mercoledì 8 maggio, dalle 14.00 alle 18.00, presso la sede Ascom Torino e provincia, in via Massena 20 (Salone Massena, nella foto). L’evento, organizzato da ANGAISA in collaborazione con ASCOM Torino e provincia e Mostra Convegno Expocomfort, Cerved Group e Italsoft Group, è rivolto alle aziende distributrici del settore idrotermosanitario che operano nel Nord Ovest, e più precisamente, nelle seguenti province: Alessandria, Aosta, Asti, Biella, Cuneo, Genova, Imperia, Savona, Torino, Verbania-Cusio-Ossola e Vercelli. Come già anticipato nel precedente numero di “ANGAISA Informa”, l’obiettivo dichiarato di questi incontri è quello di mettere a disposizione delle imprese associate nuovi strumenti di analisi e conoscenza del territorio, attraverso il nuovo Osservatorio ANGAISA – CRESME riferito alle singole province. Il Direttore del CRESME, Lorenzo Bellicini, presenterà due relazioni: la prima, “Società, economia e territorio”, sarà dedicata a uno sguardo d’insieme, che parte dagli scenari nazionali per calarsi poi nelle realtà dei singoli territori. La seconda, “L’Osservatorio sulla competitività, le oppor-
tunità e i potenziali di crescita e sviluppo del mercato nelle province italiane”, si soffermerà sugli indicatori più significativi in grado di fotografare le reali prospettive di crescita e sviluppo del territorio, dell’edilizia e del mercato di settore a livello provinciale.
Per fare qualche esempio: andamento della popolazione 2015-2017, previsione 2017-2037; numero e volume edifici nuovi residenziali e non residenziali 2015-2018 previsione 2019; numero abitazioni ristrutturate 2015-2018 previsione 2019; compravendite immobiliari 2015-2018; andamento del PIL ultimi tre anni disponibili; andamento dell’occupazione 20152017 per settori; andamento dei prodotti ITS (pavimentazioni e rivestimenti; rubinetti; sanitari; caldaie; impianti di climatizzazione); stima dei potenziali di fatturato ITS a livello provinciale. I lavori saranno aperti dal Presidente ANGAISA Enrico Celin. Ricordiamo che sono inoltre previsti gli interventi di Cerved Group e Italsoft Group, che presenteranno rispettivamente le funzionalità del database Atoka e della piattaforma per il mobile marketing Itada. Attraverso l’area dedicata del portale associativo è già possibile confermare la priopria iscrizione (gratuita) al Meeting di Torino e a quello successivo di Milano (16 maggio). Corrado Oppizzi Segretario Generale ANGAISA
ANGAISA Informa del 15 aprile 2019
1