ANGAISA Informa n. 519 del 1 ottobre 2022

Page 1

Notizie e informazioni per le aziende del settore ITS Investimenti per Superbonus 110% ammessi a detrazione Mln € - dati al 31/08/22 Condomini Edifici unifamiliari Unità indipendenti Totale

20.657,503 15.164,658 7.195,568 43.018,493

Fonte: Sole24Ore/dati Mite-Enea

L’appunto

“La casa in prospettiva si trasformerà in una piattaforma per la fornitura di servizi fisici e digitali per l’abitare. L’abitazione sarà una grande app, un ecosistema di servizi che integrano l’esperienza abitativa e le aree della sfera privata con quelle del co-working (lavoro a distanza) e della dimensione virtuale”. Joseph Di Pasquale - Architetto

Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrosanitari, Climatizzazione Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno Via G. Pellizza da Volpedo, 8 20149 Milano Tel.: 02-43990459 | Telefax: 02-48591622 www.angaisa.it | info@angaisa.it

1 | 15 ottobre 2022

Caro energia e addizionali straordinarie: ANGAISA scrive ai Soci Sostenitori Industrie

Nei giorni scorsi, l’associazione ha ritenuto opportuno trasmettere a tutti i produttori Soci Sostenitori una lettera, al fine di evidenziare le conseguenze negative, sotto il profilo gestionale e commerciale, subite dalle aziende distributrici del settore a seguito dell’improvviso inserimento in fattura di una nuova voce, identificata come “addizionale straordinaria”, legata all’aumento dei costi energetici.

Gent.mi Soci, l’ulteriore peggioramento della crisi energetica in atto, e le pesanti conseguenze economiche che stanno interessando l’intero ciclo produttivo, hanno portato diverse industrie a rivedere, purtroppo senza alcun tipo di preavviso e talvolta “con decorrenza immediata”, le condizioni di vendita riservate ai loro clienti distributori. Siamo perfettamente consapevoli della gravità dell’attuale quadro congiunturale e delle dinamiche in corso, difficilmente controllabili, di cui prendiamo atto. Le nuove condizioni commerciali sono state riviste a volte semplicemente aggiornando i prezzi di listino, come avviene normalmente ed è avvenuto nei mesi scorsi, a seguito della nuova e in parte imprevista spirale inflazionistica. In altri casi, i fornitori hanno ritenuto opportuno identificare i nuovi oneri come “addizionale straordinaria” (energy surcharge) generalizzata, calcolata in percentuale sull’intero importo di ogni singola fattura. Come ci è stato segnalato da diverse aziende distributrici associate, questa modalità sta creando una serie di difficoltà operative sia a livello amministrativo che commerciale, rendendo estremamente complessa (se non aleatoria) la corretta definizione dei prezzi di vendita per la propria clientela privata e professionale. Andrebbe infatti stimata puntualmente l’effettiva incidenza dell’addizionale energetica rispetto a ogni singola vendita, cosa che non può essere gestita mediante le normali funzionalità dei software gestionali utilizzati dalle nostre aziende, da quelle più piccole a quelle più strutturate. Invitiamo quindi tutti i nostri Soci Sostenitori Industrie a tenere conto di queste problematiche (niente affatto banali!) nella ridefinizione delle proprie politiche commerciali, al fine di non introdurre – sia pure involontariamente – nuovi fattori di confusione e incertezza in un mercato già fin troppo complesso e instabile. Riteniamo che anche e soprattutto di fronte a nuove “emergenze”, il rapporto di partnership tra le imprese della produzione e della distribuzione dovrebbe rappresentare un valore aggiunto da tutelare e valorizzare ulteriormente. Vi segnaliamo che questa comunicazione sarà veicolata nei prossimi giorni anche a tutte le principali associazioni di categoria della produzione ITS. Augurandoci di poter contare sulla vostra fattiva collaborazione, inviamo i nostri più cordiali saluti. Il Segretario Generale Il Presidente Corrado Oppizzi Maurizio Lo Re

ANGAISA Informa del 1 ottobre 2022

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.