ANGAISA Informa n. 517 del 1 settembre

Page 1

1 | 15 settembre 2022

Notizie e informazioni per le aziende del settore ITS

CERSAIE 2022, un appuntamento da non perdere!

Superbonus 110% Investimenti medi Condomini Edifici unifamiliari U.I. indipendenti

€ 581.793,65 € 112.588,13 € 96.643,70

Fonte: ENEA dati luglio 2022

L’appunto

“I costi dell’energia sono, ormai, da vera emergenza. Il nuovo Governo dovrà dare risposte immediate, accelerando soprattutto su Recovery Fund energetico europeo e fissazione di un tetto al prezzo del gas. È vitale tagliare drasticamente il costo dell’energia per tutte le imprese, anche quelle non ‘energivore’ e ‘gasivore’. In caso contrario si rischia di vanificare la ripresa economica di questi ultimi mesi”. Carlo Sangalli - Presidente Confcommercio

Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrosanitari, Climatizzazione Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno Via G. Pellizza da Volpedo, 8 20149 Milano Tel.: 02-43990459 | Telefax: 02-48591622 www.angaisa.it | info@angaisa.it

Il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, con oltre 600 espositori provenienti da 24 paesi e numerosi ospiti internazionali del mondo dell’architettura e del design, vi aspetta a Bologna dal 26 al 30 settembre, da lunedì a giovedì dalle 9.00 alle 19.00 e venerdì dalle 9.00 alle 18.00. ANGAISA sarà a sua volta presente, con il consueto “punto informativo” ubicato presso il padiglione 29 (stand D1). Cinque giorni in cui aziende leader provenienti da tutto il mondo presenteranno in anteprima le tendenze nel campo delle superfici, dell’arredo del bagno e delle finiture per lo spazio architettonico. Ricordiamo che per visitare il CERSAIE è necessario pre-registrarsi online (non è possibile registrarsi in loco) e ricevere quindi il biglietto d’ingresso gratuito per la manifestazione fieristica. Tutti i distributori associati hanno ricevuto, nel mese di luglio, le comunicazioni ANGAISA relative alle tradizionali agevolazioni loro riservate: per le aziende del Centro Nord, la possibilità di organizzare gratuitamente viaggi in bus per accompagnare collaboratori, responsabili/addetti di show-room e di banco, clienti installatori, progettisti ed architetti a visitare la fiera; per quelle di Sud e Isole gli incentivi a parziale copertura dei costi di viaggio. Inoltre, i visitatori potranno contare su una serie di agevolazioni sui treni ad Alta Velocità, per raggiungere facilmente e a prezzi scontati Bologna e il Quartiere Fieristico. Per i viaggi andata/ritorno nella stessa giornata da Torino, Milano, Firenze, Roma, Napoli, Venezia, Padova e Ancona con Trenitalia o

Italo è previsto uno sconto sulla tariffa base di seconda classe, oltre al trasferimento a Cersaie con bus riservati in coincidenza con gli arrivi e le partenze dei treni e personale dedicato. Per i viaggi con l’Alta Velocità da tutte le città italiane, invece, con Trenitalia vi sarà uno sconto del 30% sulla tariffa di prima e seconda classe, mentre con Italo è previsto uno sconto del 40% sulla prima classe. Sono disponibili anche pacchetti hotel+treno, con pernottamento in hotel a 3-4 stelle a Ferrara, Rimini, Padova, Verona, Venezia o Firenze e viaggio in treno andata/ritorno per Bologna. Per arrivare direttamente alla stazione ferroviaria del quartiere fieristico di Bologna, è infine disponibile un collegamento charter da Reggio Emilia con fermate intermedie a Rubiera e Modena. Alla pagina https://www.cersaie. it/it/v_pacchetti.php sono illustrate tutte le promozioni con i riferimenti a Bologna Welcome per effettuare direttamente le prenotazioni. E’ stato rinnovato l’impegno di tutte le istituzioni e associazioni del territorio all’interno del Manifesto “Bologna Together with Cersaie”. Espositori e visitatori, troveranno una città e le sue strutture di trasporto, fieristiche e della recettività pronte a riceverle, nel segno della massima sicurezza sanitaria e dell’ospitalità classica che da sempre contraddistingue la città di Bologna e l’Emilia-Romagna. “In uno scenario internazionale complesso e incerto, Cersaie 2022 rappresenta per le aziende della ceramica e dell’arredobagno l’appuntamento più importante e irrinunciabile per mettere in segue a pag.2

ANGAISA Informa del 1 settembre 2022

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
ANGAISA Informa n. 517 del 1 settembre by angaisa - Issuu