ANGAISA
INFORMA 16 | 31 ottobre 2021
Notizie e informazioni per le aziende del settore ITS Smart Working Paesi dove gli italiani cercherebbero lavoro a distanza 1. Svizzera 2. Stati Uniti 3. Germania 4. Regno Unito 5. Francia 6. Belgio 7. Australia 8. Canada 9. Spagna 10. Irlanda Fonte: Boston Consulting Group
L’appunto
“Stante l’aspettativa di vita alla nascita di circa 80 anni, 400mila nascite l’anno in Italia sono compatibili con una popolazione che nel lungo periodo si ferma a poco più di 30 milioni di abitanti, non a 59 come è adesso”. Gian Carlo Blangiardo Presidente Istat
Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrosanitari, Climatizzazione Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno Via G. Pellizza da Volpedo, 8 20149 Milano Tel.: 02-43990459 | Telefax: 02-48591622 www.angaisa.it | info@angaisa.it
ANGAISA, iniziative ed eventi: lavori in corso
In attesa di poterci soffermare sui contenuti del prossimo programma associativo, che verrà messo a punto entro la fine dell’anno dal nuovo Presidente e dal neoeletto Comitato Esecutivo ANGAISA (il 27 ottobre il Consiglio Direttivo si riunirà in Assemblea elettiva per procedere al rinnovo di alcune delle principali cariche associative), mi sembra utile proporvi una prima sintesi delle attività già calendarizzate o in fase di definizione, soprattutto per quanto riguarda i tradizionali appuntamenti di fine anno. Per quanto riguarda il fronte, sempre “iper-attivo”, delle normative, continueremo a monitorare i provvedimenti legati all’emergenza Covid-19, cercando di fornire a tutte le aziende associate chiarimenti, interpretazioni e linee-guida, come abbiamo fatto per quanto riguarda la verifica del green-pass in azienda. Dopo il recente webinar “Green pass in azienda: cosa, come, quando”, valuteremo la possibilità di proporre ulteriori occasioni di confronto e approfondimento, che potranno riguardare a breve anche i nuovi provvedimenti di proroga di bonus e superbonus, oltre all’attuazione (il provvedimento dovrebbe essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale a breve) del bonus idrico. L’auspicio di tutti è che l’attuale “stato di emergenza”, che tecnicamente scadrà il prossimo 31 dicembre, possa lasciare posto a una nuova fase di transizione, meno legata a obblighi, oneri e limitazioni. In questi mesi sono ripartiti, gradualmente, eventi, fiere di settore e incontri in presenza, ancora inevitabilmente condizionati dalla necessità di far rispettare scrupolosamente i vari protocolli di sicurezza. Anche per questo ANGAISA ha deciso di rinviare al nuovo anno (presumibilmente fra la fine di gennaio e la prima metà di febbraio) l’organizzazione del 23° Convegno nazionale che, dopo l’evento online del 10 dicembre 2020, tornerà a pro-
porsi, come è sempre stato negli anni scorsi, come uno degli appuntamenti più attesi del settore idrotermosanitario, in cui sarà finalmente possibile incontrare amici e colleghi, e condividere dati, analisi e spunti di riflessione. Sarà un evento – ITS 2022. Dalla gestione dell’emergenza alle sfide della “nuova normalità” - in cui, inevitabilmente, si parlerà soprattutto di mercato, per tracciare un primo consuntivo del 2021, ma anche e soprattutto per discutere di crescita (quale? per chi? fino a quando?) e di dinamiche di filiera… Quella sarà inoltre l’occasione per presentare ufficialmente, in un evento pubblico, il nuovo Presidente e il nuovo Comitato Esecutivo, che resteranno alla guida dell’associazione nel quadriennio 2022-2025. Per quanto riguarda il mercato, all’inizio di dicembre spediremo a tutti i soci la nuova edizione delle Classifiche dei bilanci dei distributori e dei produttori ITS, che presenterà le elaborazioni relative ai bilanci 2020, l’annus horribilis caratterizzato dal periodo più drammatico della pandemia, con il commento del Prof. Alberto Bubbio. Il “cadeau ANGAISA” comprenderà inoltre il Flash Report/Osservatorio Eco-Fin ITS 2021 e il calendario da tavolo 2022. Nel mese di gennaio tutti i distributori associati riceveranno inoltre il “Report analitico 2021 – Osservatorio sulla competitività delle province”, edizione aggiornata che terrà conto delle più recenti stime del CRESME e degli scenari prospettici relativi all’edilizia e al comparto ITS. Ultimo ma non ultimo, ricordiamo i “lavori in corso” per l’edizione 2022 di Tecnopolis/CasANGAISA, in occasione della 42a edizione di Mostra Convegno Expocomfort, che si terrà a Rho-Fiera dall’8 all’11 marzo dell’anno prossimo… Restate sintonizzati”! Corrado Oppizzi Segretario Generale ANGAISA
ANGAISA Informa del 16 ottobre 2021
1