ANGAISA Informa n. 486 del 1 marzo

Page 1

ANGAISA

INFORMA 1 | 15 marzo 2021

Notizie e informazioni per le aziende del settore ITS Pil per abitante Area Euro 2001

€ 22.884

2020

€ 32.678

Pil per abitante Italia 2001 2020

€ 22.888 € 27.084

Elaborazione Sole24Ore su dati Commissione Europea

L’appunto

“Una delle evoluzioni centrali dei social nel prossimo futuro è quella di diventare un negozio dove è possibile finalizzare la spesa. Parliamo del cosiddetto social commerce, ovvero la possibilità di processare e terminare l’acquisto direttamente dentro i social stessi” Veronica Gentili (Esperta di Social Media Marketing)

Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrosanitari, Climatizzazione Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno Via G. Pellizza da Volpedo, 8 20149 Milano Tel.: 02-43990459 | Telefax: 02-48591622 www.angaisa.it | info@angaisa.it

Fiere di settore sempre più “phygital” Un futuro sempre più “phygital” (fisico+digitale), che cercherà di trovare il giusto equilibrio fra l’evento in presenza e contenuti digitali online, “unici” e frequentemente sovrapponibili e complementari a quelli delle fiere tradizionali. E’ un’evoluzione in atto, quella relativa alle modalità di svolgimento degli eventi fieristici, legata naturalmente al protrarsi della pandemia da virus Covid-19, ma che sembra destinata e innescare veri e propri cambiamenti strutturali. Nel mese di febbraio, Fiera Milano ha approvato il nuovo piano industriale “Conn.E.C.T. 2025”, che mette in evidenza nuove direttrici di sviluppo strategiche, a partire da un’offerta complementare e sinergica di servizi tradizionali e digitali, in grado di arricchire significativamente il “vissuto” di espositori e visitatori, anche attraverso hub informativi a supporto delle reti/community di filiera. L’integrazione tra incontri fisici e piattaforme digitali potrebbe diventare, anche nell’era post-Covid, una caratteristica permanente delle fiere di settore, in Italia e all’estero. Fra gli esempi concreti che riguardano il settore ITS, la proposta MCE LIVE + DIGITAL, presentata da Reed Exhibitions Italia, e che si propone (restrizioni anti-Covid permettendo), di coniugare evento in digitale e in presenza dall’8 al 9 aprile 2021, e in cui “il momento fisico sarà supportato da una ricca piattaforma web per una nuova modalità integrata di incontro, in cui la parte online rappresenterà un valore aggiunto per facilitare la connessione e consentire ad espositori e visitatori di vivere l’esperienza nel modo più completo possibile”. L’edizione straordinaria e digitale di Mostra Convegno Expocomfort - vera e propria piattaforma mondiale di business per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica

- si protrarrà in realtà fino al 16 aprile, garantendo “nove giornate per contatti e aggiornamento professionale, con un focus sui trend di mercato”. A sua volta, CERSAIE ha recentemente confermato che la novità assoluta della prossima edizione sarà “Cersaie Digital”, on line per tre settimane – dal 20 settembre all’8 ottobre e in affiancamento alla fiera fisica. Il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno si terrà come sempre a Bologna, quest’anno dal 27 settembre al 1° ottobre 2021, nel rispetto dei più stringenti protocolli di sicurezza, mentre la campagna di vaccinazione sarà in fase avanzata e le restrizioni saranno (ce lo auguriamo tutti) allentate. In sostanza, “il medesimo parterre degli espositori della fiera fisica sarà protagonista di una partecipazione attraverso il web - che non intende sostituire la fiera in presenza, ma rafforzarla –, cogliendo tutte le potenzialità dell’information technology, della dematerializzazione delle informazioni e degli eventi e dell’estensione globale, in termini di capacità relazionali per consolidare ruolo, standing e prestigio di Cersaie”. Come sempre, ANGAISA sarà una delle associazioni partner delle prossime proposte di Cersaie e Mostra Convegno Expocomfort. Corrado Oppizzi Segretario Generale ANGAISA

ANGAISA Informa del 1 marzo 2021

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
ANGAISA Informa n. 486 del 1 marzo by angaisa - Issuu