ANGAISA
INFORMA 16 | 28 febbraio 2021
Notizie e informazioni per le aziende del settore ITS
18 anni di “Classifiche ANGAISA”
Saldo migratorio grandi città (periodo 2016-2020) Milano Bologna Trieste Roma Venezia Cagliari Napoli Bari
+4,1% +2,3% -2,0% -2,7% -2,8% -3,1% -3,3% -4,1%
Torino Genova Palermo R. Calabria Messina Firenze Catania
-4,5% -4,5% -4,9% -5,2% -5,4% -5,6% -6,4%
Il Settore ITS analizzato attraverso i bilanci della distribuzione e della produzione
Servizi ANGAISA S.r.l. ©
Elaborazione Sole24Ore su dati Istat
Come avviene per altre attività associative, settore idrotermosanitario. Il volume comanche quello delle “Classifiche dei bilanci prende la 18a edizione delle “Classifiche DiITS” è un cantiere che resta aperto per gran stributori Idrotermosanitari” e la 10a edizione parte dell’anno. Dopo la pausa estiva, la Se- delle “Classifiche Produttori Idrotermosanitagreteria ANGAISA trasmette a tutti i Soci ri”, rispettivamente costituite da: un campione Ordinari e Sostenitori la richiesta relativa di 819 aziende distributrici con 1 tabella geneall’ultimo bilancio depositato, precisando rale, 11 tabelle regionali, 7 classi di fatturato; “che il mancato ricevimento da parte nostra una serie di indicatori e grafici di dispersione del suddetto materiale, non consentirà l’in- che presentano il quadro complessivo dell’anserimento della Vostra Azienda all’interno damento delle imprese; un campione costituidella nuova edizione del voto da 397 produttori; oltre alla lume Classifiche Distributori classifica generale delle aziene Produttori ITS”. La collade, vengono proposte alcune borazione dei Soci alla rea“top list” relative alle princilizzazione delle Classifiche è pali famiglie merceologiche Classifiche Distributori fondamentale per assicurare di riferimento per i produttori Classifiche Distributori Idrotermosanitari Idrotermosanitari una adeguata rappresentatività che operano nel settore idroe continuità storica all’iniziatermosanitario: ceramica saClassifiche Produttori Classifiche Produttori Idrotermosanitari tiva. E’ importante sottolinenitaria, vasche e docce; mobili Idrotermosanitari are questo aspetto, perché nel ed accessori bagno; pavimenti caso in cui non venga raccolto e rivestimenti; tubi, raccordi l’invito dell’associazione, il e valvole; condizionamento rischio concreto è che non si e riscaldamento; rubinetteria; possa acquisire il bilancio in trattamento acqua e pompe. tempo utile per dare visibilità Completano l’opera, che può all’azienda all’interno del volume. Dalla pri- contare sul coordinamento scientifico di Alma edizione pubblicata nel 2004, che faceva berto Bubbio (Professore associato di Ecoriferimento solamente a un campione di 729 nomia Aziendale presso l’Università Cattabilanci di aziende distributrici del settore (la neo - LIUC di Castellanza), i commenti delle prima edizione delle “Classifiche Produttori” principali associazioni di filiera, Aqua Italia, risale al 2010), negli ultimi anni il campione Assistal, Assobagno di FederLegno-Arredo, dei distributori ha raggiunto quota 800 e quel- Assoclima, Assotermica, AVR e Confindulo dei produttori ha raggiunto il traguardo di stria Ceramica), l’editoriale del Presidente 400 bilanci elaborati. Si tratta di uno strumen- ANGAISA Enrico Celin e l’analisi del Prof. to diventato negli anni fondamentale per tutti Bubbio, quest’anno caratterizzata da un titogli operatori della filiera idrotermosanitaria, lo emblematico: “Stava andando fin troppo una pubblicazione che vive per tutto l’anno, bene”. Le aziende che volessero ordinarne consultata frequentemente per verificare i ulteriori copie del nuovo volume, così come “fondamentali” delle aziende che si confron- le industrie interessate ad essere fra quelle tano fra di loro quotidianamente e che trova- inserzioniste della prossima edizione (2021, no nei dati storici delle Classifiche preziose con le elaborazioni dei bilanci 2020) posindicazioni sullo stato di salute di fornitori e sono richiedere il relativo modulo d’ordine concorrenti. Nei giorni scorsi è stata inviata scrivendo a amministrazione@angaisa.it. a tutti i Soci ANGAISA una copia omaggio delle Classifiche 2020, con i dati dei bilanci Corrado Oppizzi 2019 di aziende distributrici e produttrici del Segretario Generale ANGAISA
L’appunto
“Il sistema delle PMI deve quindi perseguire una strategia digital first, mettendo le tecnologie digitali al servizio dei processi, al fine di condividere le informazioni in tempo reale tra tutti i decision maker coinvolti”. Roberto Schiesari (Professore incaricato di Finanza Aziendale – Università di Torino)
Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrosanitari, Climatizzazione Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno Via G. Pellizza da Volpedo, 8 20149 Milano Tel.: 02-43990459 | Telefax: 02-48591622 www.angaisa.it | info@angaisa.it
18a edizione duemilaventi oltre 800 distributori 11 aree geografiche 7 classi di fatturato
10a edizione duemilaventi circa 400 produttori 7 top list per merceologia
16a edizione duemiladiciotto oltre 750 distributori 11 aree geografiche 7 classi di fatturato
8a edizione duemiladiciotto circa 400 produttori 7 top list per merceologia
coordinamento scientifico: coordinamento scientifico: Prof. Alberto Bubbio Prof. Alberto Bubbio
una realizzazione di Servizi ANGAISA S.r.l.
ANGAISA Informa del 16 febbraio 2021
1