ANGAISA
INFORMA 16 | 30 ottobre 2020
Notizie e informazioni per le aziende del settore ITS
ANGAISA, lavori in corso (nonostante tutto!)
Prezzi al consumo Settembre 2020 Sett. 2020/ Sett. 2019: -0,6% (Inflazione negativa per il quinto mese consecutivo) Beni energetici regolamentati: Beni durevoli: Mobili, articoli e servizi per la casa:
-13,6% -0,1% +0,6%
Fonte: ISTAT
L’appunto
“I lavori di condominio legati al superbonus hanno una dimensione che diventa stimolo per aggregazioni fra imprese. Impone crescita qualitativa alle imprese. Non solo perché introduciamo tecnologie e qualità di prodotto, ma perché un certo tipo di piccola impresa non ha competenze per affrontare quei lavori”. Federico Testa Presidente ENEA
Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrosanitari, Climatizzazione Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno Via G. Pellizza da Volpedo, 8 20149 Milano Tel.: 02-43990459 | Telefax: 02-48591622 www.angaisa.it | info@angaisa.it
In questi giorni, il peggioramento dei dati relativi alla diffusione del virus Covid-19 ci ha costretto a confrontarci nuovamente con la necessità di garantire il pieno rispetto delle misure di sicurezza, sui posti di lavoro, all’interno delle aziende, nelle scuole e in tutti gli ambiti in cui il rischio del contagio può essere più elevato. La preoccupazione di tutti è che non si debbano rivivere le esperienze del lockdown. Vi confermiamo che, qualunque sia l’evoluzione della pandemia, l’associazione continuerà a seguire con la massima attenzione i provvedimenti e le misure straordinarie del Governo, come già avvenuto nel periodo più critico dell’emergenza coronavirus, per cercare di fornire a tutti i soci – nei limiti del possibile – informazioni in tempo reale. Anche ANGAISA è stata comunque costretta a rivedere drasticamente il proprio programma di attività, relativo all’ultimo trimestre del 2020. A partire dal tradizionale appuntamento di fine anno, il Convegno nazionale, che avrebbe dovuto tenersi il prossimo 3 dicembre presso l’aula magna dell’università Luigi Bocconi di Milano. Non ci sono oggettivamente le condizioni per poter organizzare un evento così “partecipato” con le modalità tradizionali. Proporremo invece un evento più breve, sempre il 3 dicembre, in modalità streaming, interamente dedicato agli scenari e alle prospettive del mercato, un mercato sospeso fra le incognite della pandemia e le potenzialità del superbonus 110%. A breve contiamo di poter inviare la comunicazione con il programma dei lavori e le indicazioni per effettuare la relativa iscrizione. La partecipazione sarà gratuita e aperta a soci e non soci, senza alcuna particolare limitazione. Dovendo purtroppo rinunciare all’evento in presenza, invieremo ai Soci ANGAISA, successivamente, alcuni dei consueti “prodotti” che venivano ogni anno messi a disposizione dei congressisti. Il calendario da muro 2021, il “Flash Report” con i dati previsionali di mer-
cato fino al 2022 (sotto forma di ebook), la nuova edizione delle “Classifiche dei bilanci”. A causa della proroga dei termini previsti per l’approvazione dei bilanci, e dei tempi tecnici necessari per acquisire comunque un campione di bilanci analogo a quello degli anni scorsi, vi segnaliamo che il nuovo volume sarà pubblicato nel mese di gennaio 2021. Stiamo lavorando anche per mettere a disposizione dei Soci qualcosa di nuovo e, ci auguriamo, utile e gradito (vi faremo avere ulteriori dettagli, nelle prossime settimane): la targa in plexiglass con il nuovo logo ANGAISA, che vi identificherà come azienda associata, e la tessera ANGAISA – Confcommercio, che vi consentirà di accedere direttamente alle numerose convenzioni realizzate dalla confederazione a livello nazionale, che coprono gli ambiti più diversi: telefonia, dispositivi di protezione, servizi di recapito postale, auto e veicoli commerciali, servizi bancari, carte carburanti, ecc. Convenzioni che si affiancheranno a quelle proposte direttamente da ANGAISA, molte delle quali sono in fase di rinnovo. Fra le ulteriori novità, l’accordo-quadro con il consorzio Ecopolietilene, a cui potranno aderire produttori e distributori interessati, per rendersi adempienti rispetto agli oneri previsti dalla legge per chi produce, importa e distribuisce prodotti in polietilene. A questo proposito vi ricordiamo che il 28 ottobre, dalle ore 16 alle 18 circa, si terrà un webinar curato dall’avvocato Dario Covucci (LCA Studio Legale), dedicato al tema “Contributi ambientali: istruzioni per l’uso. Obblighi e facoltà per gli operatori della filiera idrotermosanitaria e ruolo dei consorzi per il riciclaggio dei rifiuti”; la partecipazione è riservata ai Soci Ordinari e Sostenitori ANGAISA. Per maggiori informazioni: formazione@angaisa.it Corrado Oppizzi Segretario Generale ANGAISA
ANGAISA Informa del 16 ottobre 2020
1