ANGAISA Informa n. 468 del 1 febbraio 2020

Page 1

01 | 15 febbraio 2020

Notizie e informazioni per le aziende del settore ITS

ANGAISA 2020, cosa bolle in pentola?

Pil pro capite 2018 Bolzano PA*: 47mila € Lombardia: 38,8mila € Emilia-Romagna: 36,3mila € Lazio: 33,6mila € Veneto: 33,3mila € Toscana: 31,5mila € Piemonte: 31,5mila € Sardegna: 21mila € Campania: 18,6mila € Sicilia: 17,7mila € Calabria: 17mila €

In occasione della prima riunione dell’anno, il Presidente Enrico Celin e il Comitato Esecutivo ANGAISA hanno preso in esame le principali iniziative e attività associative che caratterizzeranno il 2020. In attesa di potervi fornire ulteriori informazioni e dettagli, dedichiamo questo editoriale a qualche anticipazione sul programma di lavoro che verrà concretizzato nei prossimi mesi. *Provincia autonoma Fonte Istat

L’appunto

“La prossima cosa che proporrò da assessore alla Transizione ambientale, più che da sindaco, in giunta e all’interno del Piano dell’aria che porteremo in Consiglio comunale, è di dichiarare fuorilegge le caldaie a gasolio dall’inverno del 2023. In altre parole ci saranno 3 anni di tempo per intervenire e voglio precisare che la misura riguarderà il privato e il pubblico”. Giuseppe Sala – Sindaco di Milano

Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrosanitari, Climatizzazione Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno Via G. Pellizza da Volpedo, 8 20149 Milano Tel.: 02-43990459 | Telefax: 02-48591622 www.angaisa.it | info@angaisa.it

Eventi. Verrà riproposto, fra i mesi di aprile e giugno, il “roadshow” dei Meeting regionali ANGAISA, che sarà caratterizzato anche quest’anno dall’analisi delle dinamiche economiche, sociali e di mercato delle province italiane, con un ampio intervento a cura del CRESME. Parleremo anche dell’evoluzione della filiera, con un approfondimento sulle nuove sfide che sono già oggi chiamati ad affrontare i distributori e gli installatori del settore (quali minacce? quali opportunità?). Sono già “accesi” i motori per l’organizzazione del 22° Convegno ANGAISA, che si terrà giovedì 3 dicembre presso l’Aula Magna dell’Università Luigi Bocconi di Milano. Anche quest’anno contiamo di non tradire le attese e di proporre un programma dei lavori di assoluto interesse! Fiere di settore. Siamo ormai in prossimità dell’edizione 2020 di Mostra Convegno Expocomfort, fiera biennale leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili, che si svolgerà in concomitanza con BIE – BIOMASS INNOVATION EXPO, riservata al mondo del riscaldamento a biomassa legnosa, e si terrà dal 17 al 20 marzo 2020 presso il quartiere fieristico di Rho (MI). Come sempre, l’associazione sarà presente con gli spazi espositivi di “Tecnopolis – CasANGAISA”, quest’anno ospitati presso il padiglione 1 (stand C07-F02). Dal 28 settembre al 2 ottobre ANGAISA sarà inoltre presente al CERSAIE di Bologna, il Salone internazionale della ceramica e dell’arredobagno. Formazione. E’ già ripartito il ciclo dei webinar ANGAISA, che continueranno ad affiancare alle tematiche più tecniche e operative (es. crisi d’impresa/riforma diritto fallimentare), quelle legate al management e alla digitalizzazione (es. la “direzione per obiettivi”). Non mancheranno i seminari in aula, come quelli relativi alla nuova edizione di “Bagno Accademia” (tecniche di vendita). Inoltre, in collaborazione con la società partner eteam,

metteremo a punto un nuovo ventaglio di proposte formative rivolte alla categoria degli installatori ITS, per favorirne il costante aggiornamento professionale, che potranno essere presentate e proposte direttamente dai distributori associati alla propria clientela. Innovazione Tecnologica. ANGAISA continuerà a promuovere gli strumenti e gli standard innotech di settore (es. banca dati EURECA2008) e internazionali, fra cui quello relativo alla classificazione dei prodotti promosso da ETIM International, a cui l’associazione ha recentemente aderito in qualità di unico rappresentante del settore ITS italiano.

Mercato. Verrà proposta la nuova edizione dell’ “Osservatorio sulla competitività delle province italiane”, realizzato in collaborazione con CRESME, che ci consentirà di mettere a disposizione di tutte i distributori associati 107 schede statistiche (una per provincia) aggiornate e sempre più ricche di dati, grafici e tabelle, oltre al Rapporto di sintesi 2020, che verrà pubblicato a fine anno. Normative. Come sempre ANGAISA continuerà a fornire informazioni e aggiornamenti sulle principali novità di carattere normativo e giuridico, mettendo a disposizione consulenze, guide, chiarimenti e interpretazioni. A breve tutti i Soci distributori riceveranno gratuitamente il volume aggiornato (600 pagg.) del Testo Unico del Contratto Collettivo di Lavoro per i Dipendenti da Aziende del Terziario della Distribuzione e dei Servizi. Sempre “riservato ai Soci ANGAISA” il file pdf con il volantino a colori “IVA agevolata nell’edilizia” che potrà essere personalizzato con il logo aziendale, e che verrà pubblicato nel mese di febbraio. Corrado Oppizzi Segretario Generale ANGAISA

ANGAISA Informa del 1 febbraio 2020

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.