Torre Velasca e grattacielo Pirelli, architetture simbolo dell'Italia del boom economico
Introduzione:
Milano è la capitale della modernità dell’architettura in Italia. Questo è dato dal fatto che è stata sempre in prima fila tra le città italiane nella creazione di opere di architettura di grande rilievo sulla scena mondiale per la qualità architettonica e particolare creatività. Il grattacielo, struttura importata dall’America nell’Italia post-bellica, in particolare in una Milano che si sviluppa sempre più freneticamente e in cui avvengono molte trasformazioni che fino al decennio prima sembravano impossibili, ha un particolare successo per vari motivi.
La tesina affronta il tema dell’edificio alto a Milano durante il periodo del boom economico, analizzando due opere fondamentali sotto molteplici punti di vista, partendo dall’iter progettuale fino alla realizzazione.
Corso di Teoria della progettazione contemporanea
Professori: Enrico Bordogna, Tommaso Brighenti
Studente: Sabin Andrei Zapareniuc