Certificazione Ambientale LEED e Progettazione Integrata per Edifici Ecologicamente Sostenibili di Andrea Ursini Casalena - http://www.mygreenbuildings.org
Dal resoconto di quello che sta succedendo al pianeta negli ultimi anni, è chiaro che è la terra ad appartenere all’uomo e non viceversa. Analizzando il rapporto tra i consumi e le risorse, gli Stati Uniti consumano 5 volte le risorse a disposizione sulla Terra, UK 3 volte, Italia 2,5 volte. Se applichiamo la certificazione ambientale (Leed o sue varianti) ai nostri edifici, sia nuovi che riqualificati in modo ecologicamente sostenibile, diamo un forte contributo al miglioramento della qualità ambientale. La progettazione integrata fra diverse discipline, quali l’edilizia, le scienze sociali ed economiche, è il mezzo più opportuno per perseguire l’obiettivo della sostenibilità ambientale.
Se vediamo l’overshoot day, il giorno dell’anno in cui si pareggiano le risorse che abbiamo a disposizione con quelle che utilizziamo, nel 1961 eravamo intorno al 21 Dicembre, l’anno scorso siamo arrivati al 22 Settembre e a fine