AM
H.A.C.C.P.
IE N
E E SIC
EZ
%
NORME SULL’IGIENE
IG
ZA
O OZ OZO ZO Z NE 100
Castelli Castelli Ca Cas Cast Caste Castel Castell a Romani R Ro Rom Roma Roman
TE SANIF IC EN BI PROTOCOLLO
O AT
B B& B&B
UR
A soli 29 Km. da Roma, immerso nel verde si trova il Bed And Breakfast “Garofalo Rooms” nella splendida Rocca Priora all'interno dell'area dei Castelli Romani. Dotato di ampio parcheggio, sono ammessi animali domestici prenotazionievisiteperappuntamentoTEL.351.5057.124 Via mediana,105 Rocca Priora 00079 (RM), Italy Email: garofalorooms@gmail.com www.garofalorooms.com
Guida Gu Gu Gui Guid alleTradizion alleTr alleTra alleTrad alleTradi alleTradiz alleTradizi alleTradizio alleTradizioni a al all alle alleT &Sapori S Sa Sap Sapo Sapor del d Lazio de L La Laz Lazi 2 20 202 2020 201 2019 0 -XVII 019 XXVI XV XVI X edizione XV e ed edi ediz edizi edizio edizion
pag
7 SPECIAL RICEVIMENTI
pag. 39 GROTTAFERRATA
pag. 17 SPECIAL LOOK&BEAUTY pag. 42 LANUVIO pag. 23 ALBANO
pag. 43 LARIANO
pag. 24 ARICCIA
pag. 50 MARINO
pag. 25 ARTENA
pag. 51 MONTECOMPATRI
pag. 26 CAVE
pag. 54 MONTEPORZIO C.
pag. 26 CASTEL SAN PIETRO
pag. 55 NEMI
pag. 27 CARPINETO ROMANO
pag. 56 PALESTRINA C.TTI
pag. 27 CAPRANICA PRENESTINA
pag. 58 ROCCA DI PAPA
pag. 28 CASTEL GANDOLFO
pag. 60 ROCCA PRIORA
pag. 29 CIAMPINO
pag. 96 COLLE DI FUORI
pag. 32 COLLEFERRO
pag.100 SAN CESAREO
pag. 33 COLONNA
pag.106 TIVOLI
pag. 34 FRASCATI
pag.108 VELLETRI
pag. 36 GALLICANO NEL LAZIO
pag.109 ZAGAROLO
pag. 36 LABICO
pag.112 ROMA&NON SOLO
pag. 37 GENAZZANO
pag.122 EVENTI&SAGRE ROMA E LITORALE
pag. 38 GENZANO DI ROMA
EventiCastelli”, l’unica e originale guida agli eventi che offre gratuitamente notizie e informazioni sui castelli Romani, Roma e Litorale Laziale.
DOVE VIENE DISTRIBUITA di la guida viene distribuita in 45comuni dei Castelli Romani, Colli Albani, Colli Prenestini, Colli Lanuvini , Roma e litorale Laziale, presso le sedi comunali, P.I.T. Informazioni Turistiche Provinciali, Bar, Edicole, all’ingresso o sui tavoli dei Ristoranti, Hotel, B&B, Case per ferie presenti nella guida, AVVISO La redazione non si assume la responsabilità di eventuali cambiamenti dei programmi. Si invitano le associazioni, i comuni, le pro-loco a segnalarci eventuali cambiamenti.
© Copyrigt, è severamente vietato riprodurre immagini presenti nella guida, se non autorizzati dall’editore. Per ogni violazione sarà competente il Foro di Velletri (Rm).
www.eventicastelli.it ® © EDITORE
Vincenzo Valentini
338.6883.918 info@eventicastelli.it
A causa di questo momento particolarmente difficile, EventiCastelli ha portato alcune necessarie modifiche per molte manifestazioni estive, (Eventi, Concerti ecc). Senza rinunciare alla sua Arte Visiva. In particolare troviamo necessario e utile promuovere le nostre realtà produttive presenti in questa guida con le loro pubblicità grafico/informative!
TUTTI I NOSTRI INSERSIONISTI TU SONO IN AMBIENTI ATTREZZATI SO E SSANIFICATI, A PRESIDIO DELLA IN AREA DI LAVORO SSICUREZZA I PPER E LA PROPRIA CLIENTELA E PER IL LORO PERSONALE DI SERVIZIO
USA SEMPRE LA MASCHERINA 2
RISPETTA IL TUO TURNO
E MANTIENI LA DISTANZA DI ALMENO 2 METRI
Prenotando in tempo il tuo spazio pubblicitario per il 2021 ci aiuta a rappresentare al meglio la tua attivitĂ e darti quella giusta immagine attraente e stimolante creata da professionisti della comunicazione.
info@eventicastelli.it
3
4
Per il tuo evento, scegli il meglio!
Vittorio ittori Alescio ittor itto itt it ittorio A Al Ale Ales Alesc Alesci o “la Voce dei Castelli Romani”
con la mia Marcella e Fiorenzo Fiorentini
con Tony Renis a Las Vegas
Se parlo di Vittorio Alescio sto parlando di un Artista con la “A”maiuscola, con il suo vasto repertorio di oltre 1000 canzoni tra romane, napoletane e folkloristiche accompagnandosi con la sua amica del cuore. ...La Chitarra. La sua lunga carriera musicale di stornellatore, costellata da tanti successi tra cui “Alimò e Taccitù” brano dal suo repertorio che apre i suoi concerti. Un vero cavallo di battaglia. Vittorio in Italia e nel mondo: New York al Columbus Day, a Dubai, Ottawa, Edimburgo, Toronto, Stanford, Montreil ed altre località, nonchè ospite in numerose TV locali e Network nazionali. ...Semplicemente un grande! prenotazioni per eventi e serate Tel. 339.2122.121
6
Gourmet
Il Bersagliere Via Sandro Pertini,10 - 00040 Lariano (Rm) Tel.+39 06.9655.028 -www.ristoranteilbersagliere.com
TUTTI TU TUTT TUT I DETTAGLI D DE DET DETT DETTA DETTAG DETTAGL NELLE N NE NEL NELL PAGINE P PA PAG PAGI PAGIN DI D LARIANO L LA LAR LARI LARIA LARIAN
Premiata Trattoria Prati Via Dante Alighieri,28 - 00040 Lariano (Rm) Tel. +39 06.9655.213 - www.premiatatrattoriaprati.it
Zi Righetto Via del Boschetto,snc-00079 Colle di Fuori (Rocca Priora) Tel. 338.9090.725 - ducagiordano@libero.it
TUTTI T TU TUT TUTT I DETTAGLI D DE DET DETT DETTA DETTAG DETTAGL N NE NEL NELL NELLE P PA PAG PAGI PAGIN PAGINE D COLLE DI C CO COL COLL D FUORI DI F FU FUO FUOR ( (R (RO (ROC (ROCC (ROCCA P PR PRI PRIO PRIOR PRIORA PRIORA)
8
Le Colombe di Tiziano Le Colombe 1 Nemi -Le Colombe 2 Rocca Priora Tel.+39 06.9365.9019 Tel.+39 06.9406.371
w ww www www. www.l www.le www.lec www.leco www.lecol www.lecolo www.lecolom www.lecolomb www.lecolombe www.lecolombed www.lecolombedi www.lecolombedit www.lecolombediti www.lecolombeditiz www.lecolombeditizi www.lecolombeditizia www.lecolombeditizian www.lecolombeditiziano www.lecolombeditiziano. www.lecolombeditiziano.i www.lecolombeditiziano.it
T TU TUT TUTT TUTTI I DETTAGLI D DE DET DETT DETTA DETTAG DETTAGL N NE NEL NELL NELLE P PA PAG PAGI PAGIN PAGINE D ROCCA DI R RO ROC ROCC P PR PRI PRIO PRIOR PRIORA
La Nuova Pineta Via Tuscolana,321 - 00046 Grottaferrata (Rm) Tel. 06.9415.044 -www.ristorantelanuovapineta.com
RRi Ristorante Ristorant Ristoran Ristora Ristor Risto Rist Ris istorante da d Guido G ili Molisano Gu Gui Guid M Mo Mol Moli Molis Molisa Molisan 393.3601.567 3 39 393 393. 393.3 393.36 393.360 393.3601 393.3601. 393.3601.5 393.3601.56 T TU TUT TUTT TUTTI I DETTAGLI D DE DET DETT DETTA DETTAG DETTAGL NELLE N NE NEL NELL PAGINE P PA PAG PAGI PAGIN DI D GROTTAFERRATA G GR GRO GROT GROTT GROTTA GROTTAF GROTTAFE GROTTAFER GROTTAFERR GROTTAFERRA GROTTAFERRAT
Sora Rosa Via dei Castelli Romani,38 -00079 ROCCA PRIORA (Roma) Tel.06.9470.799 - www.sorarosa.com
TU TUT TUTT I DETTAGLI D DE DET DETT DETTA DETTAG DETTAGL N NE NEL NELL NELLE P PA PAG PAGI PAGIN PAGINE D ROCCA DI R RO ROC ROCC P PR PRI PRIO PRIOR PRIORA T TUTTI
9
B&B Garofalo Rooms Via mediana,105 Rocca Priora Info e Prenotazioni: TEL. 351.5057.124
MAGGIORI DETTAGLI FOTOGRAFICI NELLE PAGINE DI ROCCA PRIORA
La Cavola d’Oro Via Anagnina,35 - 00046 Grottaferrata (Rm) Tel. +39 06.943.15.755 - www.lacavoladoro.it
Ristorante Il Giardino Corso Vittorio Emanuele,5 -00039 Zagarolo (Rm) Tel. +39 06.9524.015 - www.ilgiardino1931.com
10
Anema e Co...zze Viale Ungheria,61 Zagarolo (Rm) Tel.06.9575.398 Anema e Cozze Zagarolo
Hotel Castel Vecchio Viale Pio XI, 23 -00073 Castel Gandolfo (Rm) Tel. +39 06.9360.308 - www.hotelcastelvecchio.com
Il Rifugio dei Cacciatori via Mediana, 12- 00079 Rocca Priora (Rm) Tel.06.9405.004 - www.ilrifugiodeicacciatori.com
TUTTI TU TUTT TUT I DETTAGLI D DE DET DETT DETTA DETTAG DETTAGL N NE NEL NELL NELLE P PA PAG PAGI PAGIN PAGINE D ROCCA DI R RO ROC ROCC P PR PRI PRIO PRIOR PRIORA
11
Locanda Dello Spuntino Via Cicerone, 22 - 00046 Grottaferrata (Rm) Tel. +39 06.9431.5985 - locanda@locandadellospuntino.com
Villa degli Angeli Via Spiaggia del Lago,32-00073 Castel Gandolfo (Rm) Tel.06.93.66.82.41 www.villadegliangeli.it
Villa del Cardinale Via dei Laghi,7 Km.11- 00040
Rocca di Papa (RM)
Tel. +39 06.9479.2127- www.villadelcardinale.it
12
Villa Elvira Vaselli Via Albalonga,4 - 00073 Castel Gandolfo (Rm) Tel 331.1558.270 - www.villaelviraricevimenti.com
La Nuova Pineta Via Tuscolana,321-00046 Grottaferrata (Rm) TEL.06.9415.044- WWW.RISTORANTELANUOVAPINETA.COM
Ristorante Ri Ristorant Ristoran Ristora Ristor Risto Rist Ris d Guido da G ili Molisano Gu Gui Guid M Mo Mol Moli Molis Molisa Molisan
3 39 393 393. 393.3 393.36 393.360 393.3601 393.3601. 393.3601.5 393.3601.56 393.3601.567
TUTTI T TU TUT TUTT I DETTAGLI D DE DET DETT DETTA DETTAG DETTAGL NELLE N NE NEL NELL PAGINE P PA PAG PAGI PAGIN DI D GROTTAFERRATA G GR GRO GROT GROTT GROTTA GROTTAF GROTTAFE GROTTAFER GROTTAFERR GROTTAFERRA GROTTAFERRAT
l’Antica Abazia Via San Filippo Neri,19 - 00041
Albano laziale (RM)
Tel:+39 06.9323.187-www.ristoranteanticaabazia.it
13
Alba Longa Via dei Laghi,Km.9.600 - 00040 Rocca di Papa (Rm) Tel.+39 06.9479.1324 -Cell. 347.3070.775 - www.albalonga.it
Osteria di San Cesario Via F. Corridoni,60 - 00030 San Cesareo (Rm) Tel. +39 06.9587.950 - www.annadente.it
Villa Monte d’Oro Via della Ferriera. 6 - 00046
Grottaferrata (Rm)
Tel./Fax +39 06.9410.153- www.villamontedoro.it
14
Consigliati da
Bar Ristorante FONDI Via Tuscolana,Km.28,900 Rocca Priora (Rm) Tel.+39/06 9406.786 fondi dal1936 roccapriora
Vecchio Borgo Via Campi d'Annibale, 93 - 00046 - Grottaferrata (Rm) Tel.+39 06.9496.858 - 338.5800.763 - www.vecchioborgo.it
Vecchio Podere Via Anagnina, 246 -00046 Grottaferrata (RM) Tel.+39 333.9871.365 - www.vecchiopoderesrl.it
Gourmet
15
PER PE I PROFESSIONISTI P PR PRO PROF PROFE PROFES PROFESS PROFESSI PROFESSIO PROFESSION PROFESSIONI PROFESSIONIS PROFESSIONIST BELLEZ BELLEZZ BELLE BEL BELL B BE DELL DEL D DE DELLA BELLEZZA
CLIENTE
I E N T ATI I A M NALIZZ Z N F I N A PERSO
REGIONE LAZIO CASTELLI ROMANI
18
SI RICEVE PER APPUNTAMENTO
SI RICEVE PER APPUNTAMENTO
19
20
SI RICEVE PER APPUNTAMENTO
CENTRO ESTETICO Via San Filippo Neri, 33 00041 Albano Laziale (RM) Tel.+39 06 9324284 emiliana.blanche@gmail.com
SI RICEVE PER APPUNTAMENTO
21
AM B
H.A.C.C.P.
C
IE N
EZ
%
NORME SULL’IGIENE
IG
ZA
O OZ OZO ZO Z NE 10 0
Castelli Ca Cas Cast Caste Castel Castell Castelli a R Ro Rom Roma Roman Romani
SANIF I
PROTOCOLLO
O AT
B B& B&B
TE IEN
U E E SIC
R
A soli 29 Km. da Roma, immerso nel verde si trova il Bed And Breakfast “Garofalo Rooms” nella splendida Rocca Priora all'interno dell'area dei Castelli Romani. Dotato di ampio parcheggio, sono ammessi animali domestici prenotazionievisiteperappuntamentoTEL.351.5057.124 Via mediana,105 Rocca Priora 00079 (RM), Italy Email: garofalorooms@gmail.com www.garofalorooms.com
www.comune.albanolaziale.rm.it
Albano Laziale Frazioni: Cecchina - Pavona Eventi&Sagre 2a Domenica del mese Mercatino dell’Antiquariato. 1a Domenica di AGOSTO Festa di S.ta Maria de La Rotonda musica antica, sacra e folk. OTTOBRE Fiera Agricola di San Francesco. FEBBRAIO Carnevale con spettacolo. Venerdì Santo Processione per i borghi del paese. MAGGIO San Pancrazio,festa patronale e Fiera. Tre giorni di festa tra bancarelle, musica e un momento di riflessione spirituale.
Santo Patrono San Pancrazio
12 Maggio
News 23,80 km2 Superficie 400 m/slm Altitudine 39.173 Abitanti Km.25 Distanza da Roma 00041 C.A.P. Nome ab.nti - Albanesi o Albanensi
Mercato Sett.le INFO: Comune Polizia di stato Carabinieri
Giovedì 06.93.29251 06.9326.831 06.9320.006
Cosa vedere ALBANO LAZIALE
Convento e Chiesa dei Cappuccini, Chiesadi S. Paolo, S. Maria della Stella, S. Maria della Rotonda, S Pietro Apostolo. Monumenti Storici: Sepolcro dettodegli Orazi e Curiazi, Catacombe di S. Senatore, I Cisternoni. Mercatino dell’antiquariato di Albano Laziale Ogni seconda domenica del mese, ad eccezione di agosto, circa 150 espositori con i loro mobili e oggetti da collezione animano le Terme di Cellomaio per appassionati e semplici curiosi. Per l'intera giornata il quartiere Antiche Terme di Cellomaio diventa una vetrina fatta di vecchi ricordi. da non perdere Albano Sotterranea
Via Del Boschetto 47, 00046, Grottaferrata (RM) Tel.331 59.89.718 - www.isegretidellabellezza.it
INFORMARSI SEMPRE SE L’EVENTO DESIDERATO NON SIA SOPPRESSO 23
www.comunediariccia.it
Ariccia Frazioni: Cecchina - (condivisa a tratti) Eventi&Sagre a
1 Domenica del mese Mostra Mercato dell’Artigianato e di prodotti biologici naturali, info: 338.4060.223
Domenica di Pentecoste Fiera e Madonna di Galloro GIUGNO San Giovanni Battista “La Lumacata” degustazione di l lumache e musica da ballo, Piazza D Dante Alighieri - GALLORO P Promosso da: Comune di Ariccia Info:06.9332332/06.934856016
GIUGNO 1° week end Madonna di Galloro Ultimo week end di LUGLIO Festa di Sant’Apollonia (cena in piazza a base di “cannacce” zite condite) 1a settimana di SETTEMBRE Sagra della Porchetta la singolare “casa dei Maialini” DICEMBRE Concorso Musicale “Premio Madonna di Galloro” e Festa della Signorina per info Tel. 06.934.851
Santo Patrono 9 Febbraio Santa Apollonia Nome abitanti Ariccini o, in dialetto Aricciaroli
Mercato Sett.le Comune Polizia di stato Cosa vedere
Lunedì 06.934.851 06.93.26.831
ARICCIA
Il maggior luogo di culto cattolico di Ariccia è identificato nella Colleggiata di Santa Maria Assunta, edificata nel 1664 su progetto del Bernini, una chiesa d’impianto barocco emula del grandioso Panteon romano soprattutto per la presenza di una sontuosa Cupola stuccata da Antonio Raggi e per la ricchezza di opere artistiche al suo interno. Essa apre su Piazza di Conte (oggi Piazza della Repubblica).
INFORMARSI SEMPRE SE L’EVENTO DESIDERATO NON SIA SOPPRESSO 24
www.artena.wli.it
Artena Frazioni: Colubro, Macere, Maiotini, Abbazia, Selvatico, Valli
Eventi&Sagre GIUGNO Manifestazione musicale con concerti, canti e sfilate di majorett. LUGLIO Festa patronale di S. Maria Maddalena, solenni festeggiamenti in onore della Santa e fiera. 1a settimana di AGOSTO Palio delle contrade, corteo storico in costume, giochi tradizionali e stands gastronomici. per i nfo: Presidente Pincarelli Livio 335.1367.236 SETTEMBRE metà del mese Festa di Monfortino. Manifestazioni per il recupero delle tradizioni culturali Artenesi
MAGGIO 3° Sabato Festa della Madonna delle Grazie. GENNAIO Festa di S. Antonio Abate con apertura del carnevale e sfilata di carri allegotici. per i nfo: 06.9519.1031
Santo Patrono Santa M. Maddalena
22 Luglio
Mercato Sett.le Mercoledì INFO: Comune Comune Carabinieri
06.9519.1031 06.9515.440 06.9768.570
Cosa vedere A R T E N A
Museo Archeologico del Comune di Artena, Palazzo Borghese, Convento dei Padri Francescani, Chiesa di Santa Croce, Chiesa Santo Stefano, Chiesa del Rosario, e Chiesa Santa Maria delle Letizie. “Artena è un po’ così… ti guarda dall’alto con un certo piglio che a volte incute timore. Specie nei tramonti delle giornate più soleggiate, l’irto sperone su cui è inerpicato il paese si fa testimone della sua imponenza avvolgendoti nella sua ombra”. Una visita che sa di autentico, un borgo davvero particolare, che domina la vallata.
Se decidete di visitare Artena, armatevi di scarpe da ginnastica e buone gambe. Questi i punti d’interesse da non perdere.
Via Principe Amedeo 4 00031 Artena (Roma) Tel. 069517712 Cell. 3338971013 (Fabio)
INFORMARSI SEMPRE SE L’EVENTO DESIDERATO NON SIA SOPPRESSO 25
www.comune.cave.rm.it
Cave
Frazioni: Collepalme, San Bartolomeo
Eventi&Sagre GIUGNO Corpus D.- infiorata e Processione a LUGLIO 1 Domenica Festa di Santa Anatolia a LUGLIO 3 Domenica Festa del Sacro Cuore AGOSTO Festa Patronale di San Lorenzo Processione storico-religiosa AGOSTO Ferragosto a Colle Palme 15 AGOSTO Festa dell’Assunta con Processione AGOSTO 4° Week-end Festa di San Bartolomeo SETTEMBRE Rievocazione storica del Trattato di Pace di Cave 1557 con corte in costumi rinascimentali, Palio, gare e sbandieratori. OTTOBRE Ultimo week-end Sagra della Castagna, stand gastronomici e spettacoli.
APRILE Madonna del Campo, festa patronale, funzioni religiose, Processione, stands gastronomici. DICEMBRE “Natale Con...” Manifestazioni natalizie VENERDÌ SANTO
Sacra Rappresentazione in costume d’epoca
Santo Patrono Madonna del Campo
27 Aprile
News Altitudine Abitanti Distanza da Roma C.A.P. Nome abitanti
399 m/slm 10.487 Km.40 00033 Cavesi
Mercato Sett.le Comune Scuola Materna
Lunedì 06.9500.081 06.9580.446
www.castelsanpietroromano.net
Castel SanPietroRomano Eventi&Sagre 6 Gennaio Festa della Epifania Nella Chiesa di San Pietro Apostolo spettacolo in piazza con discesa della "Befana" ed omaggio di doni ai bambini. Domenica più prossima al17Genn. Festa di Sant'Antonio Abate Sfilata e benedizione di animali ed automezzi; musica, vino e dolci in piazza. Venerdì Santo Processione del Cristo Morto con canti della Passione e fiaccolata. 1^ Domenica di Maggio Festa di San Clemente Martire Spettacoli musicali e folkloristici, giochi popolari e tombola. Sacra del cedro. Corpus Domini Processione e Infiorata. Giugno Festa di San Pietro Apostolo Festa popolare con processione.
Santo Patrono San Rocco
16 Agosto
News Altitudine Abitanti C.A.P. Nome abitanti Comune
762 m/slm 835 00030 Castellani 06.9538.481
INFORMARSI SEMPRE SE L’EVENTO DESIDERATO NON SIA SOPPRESSO 26
Carpineto Romano Eventi&Sagre
Agosto
Disfida equestre del "Pallio della Carriera" presso il campo sportivo e treno storio
GIUGNO Cavalcando I Lepini – trekking a cavallo a cura del Gruppo Ippico Capreo Luglio Gara di qualificazione dei cavalieri Luglio III Festival Internazionale del Folklore Chiesa S.M. del Popolo Chiesa S Agostino nei Lepini a cura degli Sbandieratori e Musici dei 7 rioni storici Santo Patrono Luglio 28 Agosto Sant’Agostino A Cena dal Cardinale (chiostro di San Pietro) News Luglio 84,48 km2 Superficie Imbussolamento (chiesa di San Giacomo) 550 m/slm Altitudine Luglio 4.800 Abitanti Festa della Montagna a cura del Gruppo 56,81 ab./km2 Densità Agosto Festa Propiziatoria dei Rioni Km.65 Distanza da Roma Agosto 00032 C.A.P. Apertura hostarie rionali Carpinetani Nome abitanti Offerta dei Ceri al Santo Patrono Agostino Mercato Sett.le n.p. (chiesa Collegiata) Comune Corteo storico per le vie del paese 06.9718.001 vigili del fuoco 06.9730.5119 www.comunecapranicaprenestina.it
Capranica Prenestina Eventi&Sagre 16 Agosto San Rocco, Festa del santo patrono 1a domenica di Settembre Festa della “Madonna delle Fratte” per info. programma Tel. 06.9584031
Chiesa Palazzo Baronale Madonna delle Fratte
Santo Patrono San Rocco
16 Agosto
News 1000 m/slm Altitudine 370 Abitanti Km.48 Distanza da Roma 00030 C.A.P. Capranicensi Nome abitanti
Mercato Sett.le
Giovedì
Comune Carabinieri Polizia mun.le
06.9584.031 06.9583.0011 06.9584.031
INFORMARSI SEMPRE SE L’EVENTO DESIDERATO NON SIA SOPPRESSO
27
www.castelgandolfo.org
Castel Gandolfo Frazioni: Mole di Castel Gandolfo, Marfoli, Pavona
Eventi&Sagre
Cosa vedere
Ultima domenica del mese Mercatino antiquariato P Primi di GIUGNO “D “Dragon Boat”. Il Palio dei Draghi, u una sentita gara di velocità sul lago, co con barche da 20 persone, tra i vari p paesi dei Castelli Romani. Info: 06.9361707 06 9479.931 NumeroVerde 800.000.015
Ultimo week-end di LUGLIO Sagra delle Pesche. Processione aperitivo in piazza, spettacoli musicali e teatrali. Degustazioni e assaggioffertidaicommerciantilocali. 1° fine settimana di SETTEMBRE Festa di S. Sebastiano Fuochi pirotecnici sul lago. Ultima domenica di MAGGIO Santa Maria Ausiliatrice (Borgo San Paolo).
Palazzo Pontificio Chiesa di S. Tommaso da Villanova Piazza della Libertà la Villa dell’Imperatore Domiziano Vedute dal lago a Castel Gandolfo
Santo Patrono San Sebastiano
1^ Dom. di Sett.
426 m/slm Altitudine 8.971 Abitanti 632,22 ab./km2 Densità Km.23 Distanza da Roma 00073 C.A.P. Castellani Nome abitanti
Mercato Sett.le Comune Polizia di stato Carabinieri
Venerdì 06.9359.181 06.9360.983 06.9360.409
Cosa vedere a CASTELGANDOLFO
Collegiata pontificia di San Tommaso da Villanova, Chiesa della Madonna del Lago, Chiesa di Santa Maria Assunta, Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice, Palazzo Pontificio, Ville Pontificie, Siti archelogici; Villa di Publio Clodio Pulcro, Villa Albana di Domiziano, Ninfeo del Bergantino o dei Bagni di Diana, (sulle rive occidentali del Lago
Albano, due chilometri dopo il ninfeo dorico, questa struttura, originariamente annessa alla villa di Domiziano)
Villa Elvira Vaselli Via Albalonga,4 - 00073 Castel Gandolfo (Rm) Tel 331.1558.270 - www.villaelviraricevimenti.com
Villa Elvira Vaselli Ricevimenti, antica residenza estiva dei Conti Vaselli, incastonata nel cuore dei Castelli Romani, in un paesaggio unico, a pochi passi dalla Residenza Papale. CI TROVI ANCHE SU:
28
www.comune.ciampino.roma.it
Ciampino
Eventi&Sagre SETTEMBRE Ciampino Jazz Festival, importante rassegna con artisti di fama. NOVEMBRE Novembre musicale & Rassegna Corale organizzata dal Coro Polifonico di Ciampino. Info: info: 06.7916390 DICEMBRE/6 GENNAIO Natale Ciampinese: eventi, concerti, rappresentazioni teatrali, mercatino di solidarietà organizzato dalle scuole e giochi in piazza. Info: www.prolocociampino.it
CARNEVALE Giochi in piazza, gara di mascherine, musica e sfilata. Partita di scacchi viventi, viene disputata in piazza dagli alunni delle Scuole Medie 1° Domenica del mese Mercatino dell’antiquariato
MARZO Maratona “Vola Ciampino”. Accanto alla tradizionale maratona si affianca un percorso amatoriale non competitivo aperto a tutti. Info: 06 79097415. MAGGIO/GIUGNO “Giornata dello Sport”,si tengono una serie di manifestazioni sportive. Info: 06.9500.081
Santo Patrono Sacro Cuore di Gesu’ Abitanti Distanza da Roma C.A.P. Nome abitanti
30 Maggio 38.264 Km.10 00043 Ciampinesi
Mercato Sett.le Mercoledì Comune Aeroporto Carabinieri
06.790.971 06.794.941 06.7910.007
Cosa vedere a C I A M P I N O
Architetture religiose, civili e militari: Villa Maruffi, Villa di Quinto Voconio Pollione, Torre di Messerpaoli, Torre dell'Acqua Sotterra, Mola Cavona, Parco regionale dell'Appia antica. Ricorrenze; Giorno Internazionale della Pace, celebrato con la posa di un'opera monumentale presso la Sala Consiliare ogni 21 settembre, Festa Patronale del Sacro Cuore di Gesù, il venerdì della terza settimana dopo Pentecoste.
INFORMARSI SEMPRE SE L’EVENTO DESIDERATO NON SIA SOPPRESSO
29
Shopping&Servizi a Ciampino
30
Look&Beauty
Shopping&Servizi a Ciampino
Look&Beauty
31
www.comune.colleferro.rm.it
Colleferro Frazioni: Colleferro Scalo
Eventi&Sagre Giugno Festa di S.Antonio da Padova il tradizionale evento giunto alla 27a edizione. LUGLIO Festa di Sant’Anna, l’evento ha carattere folcloristico oltre che religioso e prevede l’allestimento di grandi tavolate all’aperto e spettacoli di arte varia. ESTATE Colleferrina Da fine giugno e per tutto il mese diluglioeagostospettacoliognisera. 4 DICEMBRE Festa Patronale di Santa Barbara. Oltre alle funzioni religiose grandi I festeggiamenti che prevedono giochi,spettacoli, fiera di merci e una mostra pittura.
Info: 06.9730.4810
Santo Patrono Santa Barbara
4 Dicembre
News Altitudine Abitanti Distanza da Roma C.A.P. Nome abitanti
Mercato Sett.le Comune Polizia Urbana Asilo Nido Uff. Immigrati
218 m/slm 21.918 Km.51 00034 Colleferrini
Martedì 06.9730.4810 06.9730.3017 06.9730.3400 06.9723.6960
CARNEVALE Sfilata di carri allegorici con un concorso riservato alle maschere più belle delle scuole.
Cosa vedere a COLLEFERRO
Castello di Piombinara, Castello Vecchio, Chiesa di Maria Santissima Immacolata, Chiesa di Santa Barbara, Rifugi antiaereo.
Colleferro
INFORMARSI SEMPRE SE L’EVENTO DESIDERATO NON SIA SOPPRESSO 32
www.comune.colonna.roma.it
Colonna Eventi&Sagre GENNAIO Festa di Sant’Antonio Abate MAGGIO Festa della Primavera, Azalee in centro XVIII edizione GIUGNO festa popolare "Vecchia Osteria" il ritorno dei fagottari, 2^edizione AGOSTO Festa di San Rocco SETTEMBRE Festa SS. Salvatore SETTEMBRE Sagra delle Pincinelle XIV edizione 6 DICENBRE Festa di San Nicola patrono di Colonna
Info: 06.9473.101
SETTEMBRE Sagra dell’Uva Italia, kiwi, Pesche e vini pregiati – XLIX edizione e Premio Letterario Nazionale “Città di Colonna” - V edizione
www.comune.colonna.roma.it
Cosa vedere Palazzo Baronale Chiesa di San Nicola di Bari con gli affreschi del Cambellotti Chiesa di San Rocco Palazzo Colonna (Orologio)
Santo Patrono San Nicola di Bari
6 Dicembre
Mercato Sett.le Domenica Comune Carabinieri
06.9473.101 06.9438.344
Cosa vedere a C O L O N N A
Chiesa di San Rocco, Chiesa di San Nicola di Bari Elettromotrice Roma/Colonna. Le origini della ferrovia Roma - Fiuggi Frosinone risalgono ad un progetto del 1907 approntato dall’ing. Antonio Clementi per collegare Roma e Frosinone mediante una ferrovia economica. Il Museo è visitabile su richiesta ed in occasione di eventi e mostre stazionecolonna@alice.it
ASPETTA IL TUO TURNO
E MANTIENI LA DISTANZA DI ALMENO 1METRO e 30
Cosa vedere a F R A S C A T I
Museo Tuscolano, Museo Etiopico "Guglielmo Massaia" Ville e Palazzi Villa Torlonia, con il Teatro delle acque del Maderno Villa Lancellotti, già dei Farnese e poi dei Piccolomini Villa Aldobrandini o Belvedere Villa Falconieri, in origine Villa Rufina o "La Rufina" Villa e Scuderie Aldobrandini, Villa Sora, Villa Tuscolana. Chiese e altri edifici religiosi frascatani La Cattedrale di San Pietro Apostolo, Santuario Santa Maria di Capocroce, Chiesa del Gesù, Salesiani di Don Bosco, Convento dei Cappuccini, Palazzo Vescovile, nelle pagine successive
www.comune.frascati.rm.it
Frascati
Frazioni: Vermicino, Cocciano, Cisternole
Eventi&Sagre 1a Domenica di ogni mese Antiquariato, collezionionismo e artigianato.Info: 06.94018.008 www.antiquari-riuniti.it APRILE Castelli in fiore MAGGIO Giochi d’acqua e di verde visita nelle Ville Tuscolane, concerti, mostre e percorsi enogastronomici Info: 06.9454.9045 GIUGNO Ortensie in Festa GIUGNO Sagra della Lumaca e Notte delle Streghe LUGLIO-AGOSTO-SETTEMBRE manifestazioni non pervenute
Santo Patrono Ss. Filippo e Giacomo
3 Maggio
News Altitudine Abitanti Distanza da Roma C.A.P. Nome abitanti
320 m/slm 25.000 Km.21 00044 Frascatani
Mercato Sett.le Mercoledì Comune vigili del fuoco Carabinieri
06.9422.002 06.9420.000 06.9401.9023
Cosa vedere Villa Aldobrandini e Scuderie Villa Tuscolana Villa Falconieri-Villa Torlonia
CICLI DI STEFANO SRL Via Tuscolana Vecchia, 107c loc. Vermicino micino Frascati (Rm) 06.72650878 - 338.5997782 97782
www.ciclidistefano.com
34
INFORMARSI SEMPRE SE L’EVENTO DESIDERATO NON SIA SOPPRESSO
Cucina&Cocktail a Frascati
Micro Mi iccro ro o lliq liqu liquorificio iiq qu q uorifi orific or orifici o rific rrifici ri rifi ifi ifi fici ficio fic ciiio ccio o & boutique bou boutiq out o outiq outi ut u utiq ttiiq iqu ue e Bar Baarr - Cocktail’s Ba Co C Coc occkt o cckkta kttaailill’’’ss d’autore ktai kt d’a d’au d ’au ’aau autto tore tor ore orre o re - Cucina Cu uccina ucin ucina ciin cin ci naa n
Body Bo Bod Body p pa pai pain paint painti paintin o painting Arte A ee Ar Art Spettacoi Spettaco Spettac Spetta Spett Spet Spe Sp S divanjaponais2016@gmail.com
IEN
TE SANIF
IC
PROTOCOLLO
O AT
AM B
H.A.C.C.P.
%
NORME SULL’IGIENE
IG
IE N
E E SIC
ZA
100
O ZO OZ OZO ONE EZ
Via Goffredo Mameli, 9 Frascati (Rm) Italy Cell. 338.1133.144 Cell. 347.0058.042
UR
35
www.gallicano.comnet.roma.it
Gallicano nel Lazio Eventi&Sagre Domenica di Giugno
della Banda Musicale "S. Andrea" e del Coro Polifonico "Gallus Canit"
Epifania
CORPUS DOMINI, Processione con il SS. Sacramento ed allestimento dell'Infiorata lungo le vie del paese.
Epifania e conclusione delle festività Natalizie, bacio del Bambino Gesù. DOMENICA 15 GENNAIO 2012
Primavera in Coro
S.Antonio Abate con Sagra del Ciambellone, dei prodotti tipici locali e Fiera Mercato
Rassegna di musica corale
Venerdì Santo Venerdì di Pasqua Antica e suggestiva processione del "Crocifisso Santo".
Settembre Gallicanese festeggiamenti in onore di Maria S.S. delle Grazie, 7 gg. di eventi, il venerdì sera, serata paesana, con il vitello alla "gaucho" ; la domenica è previsto un concerto musicale e grandioso spettacolo pirotecnico.
Ottobre prima domenica Processione con l'immagine della Madonna del Rosario e festeggiamenti.
Novembre S. Andrea Apostolo Processione religiosa dedicata a Sant'Andrea Apostolo, patrono della città, con consueto concerto
Santo Patrono Sant'Andrea Apostolo 30 Novembre
News Altitudine Abitanti Distanza da Roma C.A.P. Nome abitanti
Mercato Sett.le Comune Vigili Urbani
241 m/slm tKm.28 00010 Gallicanesi
Giovedì 06/9546.0093 06/9546.0188
www.labico.com
Labico Frazioni: Colle Spina
Eventi&Sagre MAGGIO ultima domenica “Anno Domini 1339” L’intero Cenro Storico si anima per far rivivere il paese in uno spaccato di vita medievale. Il Borgo riapre le botteghe e ripropone le antiche arti e mestieri, mentre locali e taverne servono piatti tipici della tradizione locale. Inoltre vengono allestiti spettacoli di impronta medievale tra cui un corteo storico. AAGOSTO ultima domenica Festa Patronale di San Rocco. Per l’occasione si tengono spetCosa vedere tacoli di arte varia ed ha luogo una suggestiva Processione che richiama un gran numero di fedeli anche dai dintorni del paese.
36
Santo Patrono San Rocco San Andrea
16 Agosto 30 Novembre
News Superficie Altitudine Abitanti Distanza da Roma C.A.P. Nome abitanti
Mercato Sett.le Comune Protezione Civile
11.21 km2 319 m/slm 6062 Km.38 00030 Labicani
Lunedì 06.9518.581 06.9510.877
segue Genzano - Grottaferrata
www.genazzano.org
Genazzano Eventi&Sagre 1a Domenica di FEBBRAIO? Festa del Beato Stefano Bellesini. MARZO Fiera di San Giuseppe. APRILE “La Venuta”,festa dell’apparizione della Madonna del Buon Consiglio, Fiera e Festa della Primavera. Ultima domenica di MAGGIO Palio di Brancaleone e disfida di Barletta. 1a Domenica di luglio Festa del Sacro Cuore con Infiorata e SolenneProcessioneperlestradedelpaese. LUGLIO Rassegna-Festival“Cinema per la Pace, la Solidarietà e lo sviluppo”. AGOSTO “Calici sotto le stelle” degustazione di vini tipici. SETTEMBRE/OTTOBRE “Stradarolo” Festival Internazionale
di Musica, Teatro, Danza e Arte di strada. SETTEMBRE Festeggiamenti in onore della Madonna del Buon Consiglio e spettacoli. DICEMBRE Festa del Patrono di San Nicola con Sagra del Vino e dell’Olio novello.
Santo Patrono San Nicola da Bari
6 Dicembre
News Altitudine Abitanti Distanza da Roma C.A.P. Nome abitanti
375 m/slm 5.848 Km.47 00030 Genazzanesi
Mercato Sett.le
Venerdì
Comune Polizia Mun. Carabinieri
06.955.791 06.9557.9236 06.9579.006
Aminta Resort Via Trovano,3- 00030 Genazzano (Rm) Tel.+39 06.9578.661-Mobile: 340.3903.933 -www.amintaresort.it
Ristorante Hotel
37 3 7
www.comune.genzanodiroma.roma.it
Genzano di Roma Frazioni: Landi
Eventi&Sagre GIUGNO L’infiorata dei ragazzi GIUGNO L’infiorata in onore del Corpus Domini uest’anno l’infiorata di Genzano si svolgerà nel weekend del 22/23/24 Giugno, anche se i primi lavori sono iniziati il venerdì 21. La location sarà via Italo Belardi, che si trasformerà in un enorme tappeto colorato di quasi 2000 metri quadrati. Si stima che saranno utilizzati circa 415.000 steli per colorare tutta la via; molto ricca sarà la varietà di fiori e piante utilizzati: garofani, ginestra, finocchiella, seme di pino, crisantemo, corteccia di pino, nero vite, granturco, riso, salvia, peperoncino, grano, soia, bucce di pinoli, origano, nero caffè, crusca e nero pigna. The Infiorata’s crowning moment is when the Corpus Domini procession passes down the centre of the large carpet of flowers.
Q
dal 1778
Eventi&Sagre AGOSTO Magica Fiaccolata SETTEMBRE Festa del Pane casareccio e Santo Patrono (Unico in Italia a cui è stata concessa l’IGP). OTTOBRE Festa dello Sport NOVEMBRE Festa dell’albero DA DICEMBRE AL 6 GENNAIO Natale
Per Inforazioni, Daria Contrada
Area Comunicazione e Ufficio Stampa Tel. +39 06.93711215 Cell. +39 3493942081 www.comune.genzanodiroma.roma.it
Altri eventi nelle pagine:
specialeventiesagre ai Castelli Romani e Roma
Cosa vedere Palazzo e Parco Sforza Cesarini Villa degli Antonini
Santo Patrono San Tommaso da Villanova
18 Settembre
Genzano NewsPalazzo Sforza Cesarini
Superficie Altitudine Abitanti Distanza da Roma C.A.P. Nome abitanti
Mercato Sett.le
38
18.15 km2 465 m/slm 23.389 Km.29 00045 Genzanesi
Martedì
Daria Contrada Addetto Stampa Comune di Genzano di Roma Via Italo Belardi, 81 - Tel. +39 06.93711215 www.comune.genzanodiroma.roma.it addettostampa@comune.genzanodiroma.roma.it
www.comune.grottaferrata.roma.it
Grottaferrata Frazioni: Borghetto Anagnino
Santo Patrono San Nilo
26 Settembre
News 20.829 Abitanti Km.20 Distanza da Roma 00046 C.A.P. Grottaferratesi Nome abitanti Mercato Sett.l e Lunedì Comune: Tel.06-945401679
Eventi&Sagre
3a Domenica del mese
Mercatino Antiquariato e Artigianato.
26 SETTEMBRE
Festa di San Nilo Abate Contatti: info@acsannilo.it Tel. 06.9459309 www.acsannilo.it VENERDÌ SANTO Rito Greco Ortodosso (Canti degli Antichi Codici). A.T.A. L’Associazione Tuscolana di Astronomia (A.T.A.) presenta nuovi www.ataonweb.it da Giugno al 15/Novembre Mercatino dell’Antiquariato
MARZO
420^ FIERA DI GROTTAFERRATA
Info: 348.6600.109 fieradigrottaferrata@gimail.com manifestazione storica nel Comune di Grottaferrata . Più di quattro secoli di storia per una delle più antiche fiere italiane“ Cosa vedere a GROTTAFERRATA
Abbazia territoriale di “Santa Maria di Grottaferrata” conosciuta anche con il nome di “Abbazia di San Nilo”, (L'abbazia fu fondata nel 1004 da San Nilo da Rossano), è una sede particolare di rito orientale della Chiesa cattolica, immediatamente soggetta alla Santa Sede, appartenente alla regione ecclesiastica Lazio e parte della Chiesa Bizantina Cattolica in Italia, la collocazione presso l'attuale abbazia appare più probabile e confermata da diverse strutture romane, come l'imponente criptoportico con affaccio sul vallone della marana dell'Acqua Marciana, su cui San Nilo da Rossano ed i suoi compagni avrebbero costruito il monastero. Architetture Religiose; Chiesa del Sacro Cuore, Chiesa di San Giuseppe, la “Casa Santa Rosa” delle Suore Francescane Missionarie di Maria. Architetture Civili; Palazzo Santovetti, Villa Cavalletti, Villa Rossellini-Dusmet, Villa Gavotti-Gioacchini, Villa Grazioli, Villa Muti, Villa Rasponi, Villa Senni Architetture Militari; Borghetto di Grottaferrata, Siti archeologici; Catacombe di ad Decimum, rinvenute nel 1913 al X miglio della via Latina: all'interno vi si trovano oltre 800 sepolture databili fino al V secolo, alcuni affreschi del III o del IV secolo ed un arcosolio raffigurante la "Traditio Legis".
INFORMARSI SEMPRE SE L’EVENTO DESIDERATO NON SIA SOPPRESSO
39
40
41
www.comune.lanuvio.rm.it
Lanuvio
Frazioni: Campoleone (in parte condivisa con Aprilia)
Eventi&Sagre 1a Domencica del mese Mercatino Antiquariato FEBBRAIO Carnevale Lanuvio 1° Week-end di MAGGIO “Rosa Rosa e” Festa della Rosa manifestazione floreale inserita in un percorso turistico-culturale che collega i Castelli Romani nell'arco del periodo primaverile 2° Settimana di MAGGIO Festa Madonna delle Grazie (si ricorda il gemellaggio con lacittà di Centuripe risalente al II sec. d.C.) 1a Decade di GIUGNO Festa della Musica Esibizione di gruppi musicali e artisti di strada
3° Settimana di SETTEMBRE Sagra dell’Uva e del Vino tre giorni dedicati alla vendemmia distribuzione gratuita di uva, vino e ciambelle. NOVEMBRE Festa del Vino Novello
Santo Patrono San Filippo e Giacomo
3 Maggio
News Altitudine Abitanti Distanza da Roma C.A.P. Nome abitanti
Mercato Sett.le INFO: Comune
324 m/slm 12.324 Km.33 00040 Lanuvini
Sabato 06.9378.91
Cosa vedere a L A N U V I O
Castello Medievale, ilCastello Medievale di Lanuvio è una fortificazione di epoca medievale, realizzata intorno al IX secolo per proteggere la costa laziale e l'entroterra dalle numerose incursioni dei pirati saraceni. Collegiata di Santa Maria Maggiore, Fontana degli Scogli, Lanuvio, città del vino, Museo Civico Lanuvino, Palazzo Colonna, Tempio di Giunone; Il Tempio di Giunone Sospita è uno dei monumenti più importanti del complesso archeologico dell'Acropoli di Lanuvio, a sud di Roma, la cui costruzione risalirebbe addirittura al VII secolo a.C.
Tempio di Giunone
Castello Medievale
Cosa vedere a L A R I A N O
Maschio di Lariano, Chiesa Parrocchiale Santa Maria Intemerata. Chiesa della Madonna del Buon Consiglio. Lariano città del Pane I.G.P. Lariano deve il suo nome dai ruderi del castello che era situato sul Monte Artemisio, in seguito conosciuto come Maschio di Lariano. Si presume che nell'anno 328 a.C. il castello, detto anche dell'Algido, assumesse il nome di Ariano. In seguito, fondendosi l'articolo con il nome, si arrivò a Lariano.
42
www.comune.lariano.rm.it
Lariano Eventi&Sagre GIUGNO
Festa delle Pappardelle al Cinghiale Arrosticini, salsicce, Patatine fritte LUGLIO
7a Cellittata Larianese
La "Festa dell’Enogastronomia" è organizzata dall’Associazione "Comitato Ara di Norma" vedi dettagli nelle pagine successive
per info: 349.2318.105 1a settimana di SETTEMBRE Festa della Madonna del Buon Consiglio.
MAGGIO/GIUGNO S. Eurosia, processione con le fiaccole, sbandieratori, spettacoli musicali e spettacolo pirotecnico. PASQUA Rappresentazione del Venerdi Santo, Passione Morte e Risurrezione di nostro Signore Gesù Cristo. Tutti i sabato di fine mese Mercatino Arte e Antiquariato.
Santo Patrono Santa Eurosia
25 Maggio
News Altitudine Abitanti Distanza da Roma C.A.P. Nome abitanti
350 m/slm 13.510 Km.38 00076 Larianesi
Mercato Sett.le
Giovedì
INFO: Comune
06.9647.977 Polizia Mun.le 06.9655.74006.9647.977
SETTEMBRE
Sagra del Fungo Porcino e Mostra Mercato per info:
Tel.06.9649.2052-Cell. 348.7264.371 vedi dettagli nelle pagine successive
INFORMARSI SEMPRE c/o il comune Tel.06.9647.977 SE GLI EVENTI DESIDERATI A LARIANO NON SIANO SOPPRESSI 43
Via S. Pertini, 10 LARIANO (Rm)
Tel.06.9655.028 - Fax 06.9655.277 e-mail.ristoranteilbersagliere@gmail.com facebook.com/risto.ilbersagliere
45
personaggi illustri di Lariano Carabiniere Antonino Fleres
Martedì 28 maggio 2019 presso Piazzale Martiri della Libertà, si è svolta la cerimonia di commemorazione del 75° anniversario della morte del Carabiniere Antonino Fleres Medaglia d'Oro al Merito Civile. Al cerimoniale hanno preso parte molte autorità militari, civili e religiose, alcune classi dell'Istituto Comprensivo, l’Associazione Nazionale Carabinieri di Velletri e Lariano e molte delle associazioni presenti sul territorio. Nell’occasione è stato presente anche il fratello di Antonino Fleres, Salvatore, accompagnato dalla sua famiglia.
Marta Bastianelli Superstar
Marta Bastianelli è una ciclista su strada e pistard italiana che corre per il team Alé BTC Ljubljana. Vince la maglia tricolore in Abruzzo, la ciclista italiana più competitiva a livello internazionale. Dopo aver vinto il campionato Europeo è stata campionessa del mondo in linea Elite nel 2007. Oro a Montecatini Terme Maggio 2018. Campionessa europea in linea Elite nel 2018. Un trionfo per le atlete di Lariano. Dal 2008 è affiliata al Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre.
Fotosyle by Agostino Ciriaci
EVENTI E EV EVE EVEN RITRATTI - EVENT R RI RIT RITR RITRA RITRAT - RITRATT B BO BOO - BOOK MATRIMONI MA MATRIMON MATRIMO MATRIM MATRI MATR MAT
LARIANO-ARTENA Roma
391.3344.434 - 392.0488.687 46
personaggi illustri di Lariano Maurizio Caliciotti Sindaco di Lariano Sede del Comune: Piazza S. Eurosia,1 Lariano (Rm) tel: 06964991 fax: 069647977
www.comune.lariano.rm.it
LA LARIANO LARIAN LARIA LARI LAR
Ristoranti & Eventi 47
L’Associazione, nata nel 1991, non ha scopo di lucro, ma indirizza la sua azione alla promozione, allo sviluppo e allo svolgimento di attività sociali e persegue finalità di solidarietà e beneficenza. Nella variegata realtà locale di Lariano e del suo territorio, l’Associazione, inoltre, promuove la tutela e la salvaguardia del territorio e delle sue risorse naturali, culturali, storico-archeologiche. Valorizza i prodotti locali in particolare il Pane di Bruno Abbafati Lariano. Eventuali guadagni provenienti Presidente da queste attività devono, secondo lo e fondatore della statuto, essere impiegati per iniziative “Sagra del Fungo sociali, culturali ed in opere di pubblica Porcino Lariano” utilità.
Claudio Crocetta Vicesindaco Ass. allo Sport e Attività Produttive
Momenti di gola 2019
Bruno Romaggioli Responsabile della Comunicazione
Inaugurazione della 30esima Sagra del Fungo Porcino: tagliano il nastro il Presidente della Regiona Lazio Zingaretti, il Sindaco Maurizio Caliciotti e il Presidente dell'Associazione Fungo Porcino Lariano, Bruno Abbafati .
EventiCASTELLI per il sociale
48
un po di storia su LARIANO Il Comune di Lariano è posto alle pendici del "Maschio" Monte Allgidus sulla cui sommità sorgeva, al tempo dell'Impero Romano, uno dei più validi avamposti di difesa di Roma e, nel Medioevo, un castello fortificato che estendeva il suo dominio su una vastissima zona. Accanto al Castello sorgeva anche una chiesa dedicata a San Silvestro e costruita, probabilmente, sulle fondamenta dell'antico tempio che i Romani fecero erigere in onore di Giano (Ara Jani). L'intero fondo era amministrato, per conto della Chiesa, dai Conti di Tuscolo. La poca stabilità del governo pontificio determinò continui passaggi di proprietà e dispute tra Roma e le famiglie dei Conti, degli Annibaldi e dei Colonna. Con Papa Eugenio IV, gli Orsini, aiutati dai Savelli e dai Caetani, entrarono in possesso dell'intera zona del Maschio di Lariano, ma i Colonna furono sconfitti solo nel 1433 quando le milizie Veliterne, guidate da Paolo Annibaldi della Molara, distrussero l'abitato e la Rocca. Gli abitanti del Castello e del villaggio si trasferirono a Velletri, molti altri occuparono le zone più basse dando origine all'attuale Lariano. Da allora, Lariano perse la propria indipendenza e, dopo alterne e complesse vicende storiche protrattesi fino ai nostri giorni, riconquistò l'autonomia amministrativa solo nel 1967 staccandosi da Velletri. Tale autonomia ha determinato sviluppo e valorizzazione delle bellezze naturali decantate da Ovidio, Strabone, Orazio, Tito Livio, e più recentemente da Carducci. La testimonianza del notevole progresso di Lariano si evince anche dal notevole incremento demografico e turistico.
Vi aspettiamo con le nostre eccellenze enogastronomiche nella nuova struttura di Piazzale Martiri della Libertà
49
www.comune.marino.rm.it
Marino
Frazioni: Cava dei Selci, Frattocchie, S. Maria delle Mole
Eventi&Sagre GIUGNO Festa di San Barnaba, concorso di Madonnari sul selciato di Corso Trieste. SETTEMBRE-OTTOBRE Mostra Premio Internazionale di Scultura “U. Mastroianni”. 1a Weekend di OTTOBRE Sagra dell’Uva, e corteo per le vie del paese. Fontane che sgorgano vino, erede dell’ottobrata romana, prima nel suo genere in Italia, nota in tutto il mondo per la celebre canzone “Nannì” di Ettore Petrolini.
CARNEVALE a Febbraio Sfilate di carri allegorici Evento che coinvolge varie associazioni oltre alle scuole elementari del territorio comunale 3a domenica di OTTOBRE Sagra della Ciambella al Mosto DICEMBRE Festa di Santa Lucia, Fiera secolare, bestiame e prodotti tipici.
Santo Patrono San Barnaba
11 Giugno
News Altitudine Abitanti Distanza da Roma C.A.P. Nome abitanti
360 m/slm 38.630 Km. 20 00041 Marinesi
Mercato Sett.le Mercoledì Comune
06.9366.21
La Sagra dell’Uva di Marino nasce nel 1925 da un’idea di Leone Ciprelli che volle associare i fatti più importanti che erano in relazione con il mese di ottobre e Marino: la vendemmia ed il vino importante fonte economica di Marino, ed il principale avvenimento storico della città, la vittoria della Battaglia di Lepanto. Fu scelta la prima domenica di ottobre per commemorare questa ricorrenza in quanto la domenica del 7 ottobre del 1571 nel mare greco del golfo di Lepanto la flotta cristiana della Santa Lega, nella quale Marcantonio Colonna fu luogotenente della flotta pontificia, riuscì a battere la flotta moresca e fermare definitivamente l’avanzata turca in Europa. L’idea di far sgorgare il vino dalle fontane di Marino fu ripresa da Leone Ciprelli da l’antica pratica di usare le statue e le fontane per versare il vino durante le feste del Casato dei Colonna che erano famosi per i loro eccessi e lo sfarzo delle loro feste. Quindi Leone Ciprelli ripristinò, come detto, l’uso delle “fontane che danno vino” e istituì il corteo storico del trionfo di Marcantonio Colonna.
INFORMARSI SEMPRE SE L’EVENTO DESIDERATO NON SIA SOPPRESSO 50
www,comune.montecompatri.roma.it
MonteCompatri
Frazioni: La Cucca, Laghetto, Molara, Pantano
Eventi&Sagre da GIUGNO a SETTEBRE Estate con Noi (concerti, teatro, cortei in costume e assaggi della cucina locale) prima settimana di LUGLIO Domeniche di danza e di gioco ...In Famiglia! La Collina degli Asinelli - Località San Silvestro Monte Compatri Info: 338.4674.629 www.lacollinadegliasinelli.it seconda settimana di AGOSTO “La sfida dei Borghi”cinque borghi oltre a cimentarsi in vari giochi si sfidano nel tiro con l’arco. R I E V O C A Z I O N E M E D I E VA L E NEL CENTRO STORICO
info: 06.9478.047 AGOSTO Ultima settimana Festa dell’Assunta e Agosto Monticiano. - lug-ago SETTEMBRE Ultima settimana Festa della Madonna del Castagno Processione dal Duomo al Santuario a Lei dedicato,con musica e spettacoli.
Santo Patrono San Giuseppe
19 Marzo
News Superficie Altitudine Abitanti Distanza da Roma C.A.P. Nome abitanti
Mercato Sett.le Comune Protez. Civile Carabinieri
24.38 km2 576 m/slm 9.908 Km. 27 00079 Monticiani
Sabato 06.9478047 06.9487.702 06.9485.006
CULTURALI "Arte nel Museo" Dal 21 Dicembre al 6 Gennaio Borgo Ghetto, patrocinato dal Comune di Monte Compatri GENNAIO S. Antonio, sfilata di carri allegorici MARZO Festa di S. Giuseppe e Festa delle Fraschette 1° MAGGIO Fiera tradizionale
Cosa vedere a MONTECOMPATRI
Parrocchiale di Santa Maria Assunta in Cielo, Convento di San Silvestro, Santuario Maria S.S.del Castagno, Chiesa di San Michele Arcangelo, Chiesa di San Lorenzo (nella Frazione di Laghetto). Palazzo Borghese (sede del Municipio), Palazzo Annibaldeschi, Palazzo Altemps, Fontana dell'Angelo XVII secolo, Fontana del belvedere, Castello della Molara. Eventi; Fiera Regionale di Monte Compatri del Commercio, artigianato tipico, industria e tecnologie avanzate, La sagra della Polenta La sagra della Ciambella, La sagra del Cinghiale. per info tel. 06.9478047
personaggi illustri di Montecompatri
I Conti Co C Con di Cont d Tuscolo T Tu Tus Tusc Tusco Tuscol Dopo i Conti di Tuscolo e gli Annibaldi per circa due secoli subentrarono i Colonna, poi gli Altemps che nel XVI secolo vendettero il feudo ai Borghese venendo poi eretto a principato in loro favore. Scipione Borghese ricostruì il palazzo baronale e trasformò la torre dell'antico palazzo medievale nel campanile del duomo dedicato a S.Maria Assunta. La facciata è attribuita all'architetto Carlo Rainaldi. Oggi il palazzo baronale è sede del Comune. Piazza del Mercato,1 Monte Compatri (Rm) - www.comune.montecompatri.rm.gov.it Servizi a Montecompatri
Shopping&Servizi
a MonteCompatri
52
www.comune.monte-porzio-catone-roma.it
MontePorzioCatone Frazioni: La Cucca, Laghetto, Molara, Pantano, Pratarena Eventi Istituzionali Ultima settimana di APRILE
XVIII edizione della Mostra Internazionale delle Orchidee
Cosa vedere Villa Mondragone - Villa Parisi Barco Borghese, Chiesa di Sant’Antonino Chiesa di San Gregorio Magno
Santo Patrono Sant Antonino Martire 2 Settembre
GIUGNO Corpus Domini e infiorata. da LUGLIO a SETTEMBRE Festival delle Ville Tuscolane. SETTEMBRE Festa Patronale S. Antonino Giro del Tuscolo (a piedi e in mountain-bike). DICEMBRE Mostra Presepi e Arte Natalizia Internazionale. FEBBRAIO Carnevale Monteporziano.
News 9.36 km2 Superficie 451 m/slm Altitudine 8.857 Abitanti Km. 24 Distanza da Roma 00078 C.A.P. Monteporziani Nome abitanti
Mercato Sett.le Comune Carabinieri XI Comunità M.
Martedì 06.9428.323 06.9449.068 06.9470.944
Cosa vedere a M.PORZIO CATONE
Architetture civili: Villa Parisi, Villa Vecchia, Villa Mondragone Musei; Il Museo della Città, ospitato nel complesso seicentesco del Duomo, L'eterogenea collezione comprende reperti archeologici, bolle papali altomedievali, maioliche e pale d'altare del XVII e XVIII secolo, incisioni e materiale documentario del Grand Tour e della storia della comunità, Il Museo Diffuso del Vino. Siti archeologici; L'antica città di Tusculum, Complesso Archeologico del Barco Borghese Aree naturali; Il Parco Gramsci è il luogo multifunzionale dedicato univocamente al divertimento. Sovente è sede di spettacoli o feste paesane. Cosa vedere a N E M I
Chiesa di San Nicola, Il Romitorio di San Michele Arcangelo, Chiesa di Santa Maria, Parrocchiale di Santa Maria del Pozzo, Il santuario del Santissimo Crocifisso, Architetture civili; Palazzo Ruspoli, L'osteria della Fajola. Resti archeologici; Il tempio di Diana Aricina, La villa di Cesare, Musei; Il Museo delle navi romane, si trova lungo le rive del lago di Nemi, Il 9 aprile 1927, in un discorso alla Reale Società Romana di Storia Patria, il Capo del Governo, Benito Mussolini, annunciò la decisione di recuperare le due grandi navi sommerse.
INFORMARSI SEMPRE presso i comuni SE GLI EVENTI DESIDERATi NON SIANO SOPPRESSI 54
Nemi
www.nemi.rm.gov.it
Il ritorno di Caligola a Nemi Gaio Giulio Cesare Augusto Germanico, detto Caligola Museo delle navi romane
Inaugurazione del Museo di Nemi alla presenza di Benito Mussolini e del ministro dell'Educazione Nazionale Giuseppe Bottai, gennaio del 1936
Eventi Istituzionali MAGGIO Festeggiamenti dei patron Santi Filippo e Giacomoe Festa dei Nemesi nel Mondo. I cittadini emigrati vengono invitati a rimpatriare per un giorno GIUGNO Mostra dei Fiori MAGGIO/GIUGNO Sagra delle Fragole GIUGNO/SETTEMBRE Fiera “Naturalmente Nemi” LUGLIO Festival Internazionale di Humor Grafico OTTOBRE Caldaroste in piazza per informazioni sugli eventi Tel. 06.9365.011 www.nemi.rm.gov.it
Museo delle Navi Romane Via del Tempio di Diana,3 per Info: Tel. 06.9398.040
La statua marmorea raffigurante l'imperatore Caligola, proveniente da Nemi, è stata recuperata a gennaio dal Nucleo polizia tributaria della Guardia di finanza di Roma. Denunciati due responsabili dello scavo clandestino. Negli ultimi mesi sono proseguite le indagini per ritrovare la testa e alcune altre piccole parti dell'opera che, al momento del recupero, era stata divisa in sezioni per agevolarne il trasporto e l'occultamento ed era in procinto di essere stivata in un container per il successivo trafugamento in territorio estero. Al termine del restauro, la statua verrà restituita al pubblico presso il Museo delle navi romane di Nemi, ad un passo dalla leggendaria residenza che l'imperatore volle farsi costruire sulle rive del lago, con l'orizzonte aperto sulla natia Anzio.
Santo Patrono Santi Filippo e Giacomo 3 Maggio
News 521 m/slm Altitudine 1.925 Abitanti 265,22 ab./km2 Densità Km. 30 Distanza da Roma 00074 C.A.P. Nome ab. Nemorensi o Nemesi
Mercato Sett.le Comune Carabinieri
Venerdì 06.9365.011 06.9368.002 Maggio Sagra delle Fragole
www.comune.palestrina.rm.it
Palestrina
Frazioni: Carchitti, Quadrelle, Valvarino
Eventi&Sagre GIUGNO Festa di S. Antonio da Padova. GIUGNO “L’Albatros”, premio per la letteratura da viaggio. Ultima domenica di LUGLIO Madonna delle Grazie. Madonna del Carmine (festa con Processione)
Mercato Sett.le
Santo Patrono Carchitti
Frazione di Palestrina
News 450 m/slm Altitudine 21.484 Abitanti Km.38 Distanza da Roma 00036 C.A.P. Nome ab. Palestrinesi o Prenestini
Mercato Sett.le Comune Carabinieri
56
1 a Settimana di AGOSTO Festa del Giglietto, il biscotto caratteristico del paese. Alla manifestazione partecipa buona parte delle iniziative artigianali della zona. 16/17/18 AGOSTO Festa Patronale di Sant’Agapito. Funzioni religiose, spettacoli di arte varia, il Palio e il Gioco della Scifa.
Sabato 06.953021 06.9531.7032
Valvarino
Sabato
Frazione di Palestrina
Maggio Sagra delle Fragole della Gastronomia e delle Pesche
per info su Eventi e Manifestazioni: PRO LOCO Carchitti Valvarino prolococarchitti@libero.it Tel. 06.9586.822 - FAX 06.95290121 06.9586.650 Cellulare: 334.3816.300
INFORMARSI SEMPRE SE L’EVENTO DESIDERATO NON SIA SOPPRESSO
Shopping&Servizi
Carchitti Look&Beauty Comune di Palestrina
www.comune.roccadipapa.rm.it
Rocca di Papa Frazioni: Vivaro Cosa vedere a ROCCA DI PAPA
Architetture religiose La parrocchiale di Santa Maria Assunta, La chiesa del Santissimo Crocifisso, Una statua di papa Giovanni Paolo II, La Fontana di Piazza Chiesa di Santa Maria Assunta, arcipretale e parrocchiale, Chiesa del Santissimo Crocifisso, Chiesa del Sacro Cuore, (inaugurata nel 1998, raccoglie i fedeli dei Campi d'Annibale), Santuario della Madonna del Tufo, (edificato in memoria di un miracoloso intervento della Madonna attorno ad una immagine sacra dipinta sul tufo), Chiesa e convento di Santa Maria ad Nives di Palazzolo, (fu affidato ai monaci cisterciensi dell'abbazia delle Tre Fontane). Architetture civili Palazzo Comunale, (venne edificato negli anni trenta del Novecento sulla strada principale, corso della Costituente), Villa del Cardinale, (costruita nel 1629 dal cardinale Girolamo Colonna, feudatario di Marino e Rocca di Papa), Strade e piazze Piazza della Repubblica, (piazza principale del paese chiamata anche piazza Margherita), Piazza Giuseppe Garibaldi, (la piazza principale del centro storico, di architettura semplice. Viene anche detta piazza dell'Erba, in virtÚ dell'usanza di svolgervi il mercato ortofrutticolo). Piazza di Vittorio, (la piazza principale dei Campi d'Annibale, di architettura moderna in quanto restaurata da pochi anni), Piazza Vecchia, (piazza XX settembre). Fontane La Barcaccia, (sita in piazza Garibaldi, fontana che per la sua forma vagamente rassomigliante ad una barca ha preso questo nome, opera seicentesca, attribuita a Gian Lorenzo Bernini). Piazza della Repubblica, (al centro di piazza della Repubblica, completamente restaurata nel 2003, si erge una fontana del XIX secolo. Piazza Vecchia, (in piazza XX settembre vi è una fontana antica, con vasca unica rettangolare in pietra tufacea, e che rappresenta la storia del Quartiere Bavarese, in quanto fu costruita all'interno dell'antico castello, ed era luogo di ritrovo per i pochi paesani che abitavano il quartiere, circa 600 anni fa).
Mercato del Contadino a Rocca di Papa Acquisti genuini direttamente dai produttori. Promosso da: Comune di Rocca di Papa - Ass. A.P.S. Km.0 Via Frascati km. 3,750 - (1 km da Squarciarelli)
Info: 3898830642 - info@mercatocontadino.org
Shopping&Servizi a Rocca di Papa Eventi Istituzionali GIUGNO prima settimana Mangialonga: passeggiata enogastronomica lungo i sentieri del bosco Dopo Ferragosto Festa della Madonna del Tufo AGOSTO Estate Roccheggiana SETTEMBRE Prima settimana di settembre: "Sagra del Fagiolo Regina" ai Pratoni del Vivaro OTTOBRE Campionati Internazionali di Equitazione (Pratoni del Vivaro, info. Tel.06.9428.61). OTTOBRE 39a Sagra della
Castagna tipica “Rocchicianella”
4 NOVEMBRE San Carlo Borromeo (Patrono). Processione
Santo Patrono S. Carlo Borromeo
4 Novembre
News 42,18 km2 Superficie 680 m/slm Altitudine 16.949 Abitanti 375,83 ab./km2 Densità Km.22 Distanza da Roma 00040 C.A.P. Roccheggiani Nome abitanti
Mercato Sett.le Comune Carabinieri Corpo Forestale Protezione civile Pro-Loco
Venerdì 06.9428.611 06.949.007 06.9428.8032 06.9495.717 06.9471.154
del elle Venerdì
Sabato Domenica
18 19 20
Ottobre 2020 20 Stand gastronomici Mercatini dell’artigianato Gruppi musicali live Ristoranti&Fraschette aperti in tutto il paese Attrazioni per adulti e ragazzi per intfo: Turismo Tel. 06.9428.6171 8.6171 1 Proloco 345.3551.706 Donatella t ll prolococittadiroccadipapa@gmali.com
INFORMARSI SEMPRE SE L’EVENTO DESIDERATO NON SIA SOPPRESSO
www.comune.roccapriora.roma. it
Rocca Priora Frazioni: Colle di Fuori
Eventi&Sagre LUGLIO
V Sagra della “Panontella”
piatto tipico della tradizione romana tutte le sere spettacoli musicali
AGOSTO
Santo Patrono 16 agosto
San Rocco
News 768 m/slm Altitudine Abitanti (01/01/2018 dati ISTAT) 12.113 Km.29 Distanza da Roma 00079 C.A.P. Roccaprioresi Nome abitanti
Festa della Madonna della Neve
Mercato Sett.le
Evento religioso e SS.Messa (ore 18,00) e solenne Processione per le vie del paese. Al rientro la suggestiva nevicata in via degli Olmi. All’interno del cortile dei Padri Pallottini vengono allestiti stand gastronomici.
Comune 06.942841 Vv. Urbani 06.940751 Carabinieri 06.9470131 H Cartoni R.P. 06.94041 Farm.Com.le 06.9406.451 Protez. Civile 06.9407.3070 Com.tà Montana, sede 06.9470.944
Spettacoli musicali, esibizioni di Scuole di Ballo e la 26a edizione del concorso canoro B I M B I N C A N TO
Pec comune.roccapriora@pec.it Sito www.comune.roccapriora.roma.it
Don Cipriano Eugen Agu 06.9470.004
Piazza Umberto I - 00079 Rocca Priora (Rm) 06.9428.4226 URP
IL SABATO
Per info: Roberta 347.2164.677
Giovedì
Indirizzo Municipio
Castello Savelli Sede del Comune
60
ALCUNI EVENTI SONO STATI RIMANDATI AL 2021
Rocca P Rocca Priora riora
Gemellata con Sohland An Der Spree e Maratea
Eventi&Sagre AGOSTO
a Colle di Fuori AGOSTO
XVII^ Sagra della Bruschetta.
50a SAGRA
DELL’AGNELLO
Piazza Zanardelli “La Terrazza su Roma” (Belvedere, centro storico)
CConcerti, oncerti, CCabaret abaret e live l& ive music music Cabaret Concerti
SETTEMBRE
16 AGOSTO
28a SAGRA
DEL FUNGO
PORCINO
Festa Patronale di San Rocco ore 10,00 SS.Messa info e dettagli evento:
338.9682.026 331.3629.484
www.sagradelfungoporcino.com
INFORMARSI C/O PROLOCO E COMUNI SE RIATTIVATI
61
Shopping&Servizi a Rocca Priora
62
Rocca Priora Frazioni: Colle di Fuori
IEN
TE SANIF
IC O AT
PROTOCOLLO
H.A.C.C.P.
IE N
E E SIC
EZ
%
NORME SULL’IGIENE
IG
ZA
O OZ OZO ZO Z NE 100
Castelli Romani Castelli Ca Cas Cast Caste Castel Castell a R Ro Rom Roma Roman
AM B
B B& B&B
UR
A soli 29 Km. da Roma, immerso nel verde si trova il Bed And Breakfast “Garofalo Rooms” nella splendida Rocca Priora all'interno dell'area dei Castelli Romani. Dotato di ampio parcheggio, sono ammessi animali domestici prenotazioni e visite per appuntamento TEL.351.5057.124 Via mediana,105 Rocca Priora 00079 (RM), Italy EMAIL: garofalorooms@gmail.com www.garofalorooms.com
63
64
Centro Commerciale
Rocca Priora
Group
Via Tuscolana, Km.28,800
©
Specialità: colazione, pane, pizza, aperitivi carne alla brace, dolci, cocktail, gelateria Accettiamo prenotazioni Punto di ritrovo per gruppi di tutte le età Servizio di catering - Servizi da asporto Posti a sedere all'aperto Ambienti riscaldati all’interno e veranda Caffetteria - Sala da Thé - Ristorante - Cocktail Bar Aperitivi dopocena AMPIO
RISERVATO
66
dove mangiare
a Rocca Priora Via Tuscolana, Km.28,800
Rocca Priora (Rm) Via Tuscolana km. 28.900
Tel. 06.9406.786
.com/pg/fondidal1936roccapriora
67
Centro Commerciale
a Rocca Priora
Via Tuscolana, Km.28,800
68
Shopping&Servizi
a Rocca Priora
Via Tuscolana, Km.28,800
69
Via Tuscolana, Km. 28.800 - Rocca Priora (Rm) Email: alessandro.pucci.40153@unipolsai.it Dopo 25 anni di esperienza nel settore immobiliare ho avuto bisogno di cambiare e con molto entusiasmo, determinazione e serietà l’apertura di una nuova sede assicurazioni riguardante i rami assicurativi (RC Auto - Furto - Polizze Infortuni Malattia - vita Ecc. Vi aspetto per esporVi professionalmente quanto desiderato e prenderci un caffè insieme. Alessandro Pucci
70
Shopping&Servizi a Rocca Priora
71
Dove mangiare a Rocca Priora
72
Dove mangiare a Rocca Priora
73
CE N
OR TR I S
RM PA I
Shopping&Servizi a Rocca Priora
O
MACELLERIA-SALUMERIA PASTA&PANE -SURGELATI LATTE-VINI-BIBITE-LIQUORI TUTTO PER LA CASA
RICHIED I GRATIS LA DEI VANCARTA TAGGI
IORNI OGNI 10 GL’ ANNO PER TUTTO OFFSEPRECTIAELI. SUPER TALOGO! RITIRA IL CA
ROCC PRIORA ROCCA PR ORA RA (R (Rm) ( ) Via della Rocca,42 (fronte ufficio P.T.)
Tel. 06.9470.368
CENT
Tel. 06.9471.275 74
EDDO FR
ROCCA PRIORA (Rm) DE RO L Via San Sebastiani,5
a
Dolce e Salato
Rocca Priora
Le L e Colombe Colombe d di i Tiziano Tiziano Le L eC Colombe olo ol olom om mbe 1 Nemi Nem Ne mii --Le Le eC Colombe ol o lo om mb be e 2 Rocca Rocc Ro cca Pr P Prio Priora riio ora ra Te el. l.+3 .+3 +39 39 0 6.9365 5..90 901 19 9 T el e l .+ +3 39 9 0 06 6.9 94 40 06 6..3 37 71 71 Tel.+39 06.9365.9019 Tel.+39 06.9406.371
INFORMARSI SEMPRE SE L’EVENTO DESIDERATO NON SIA SOPPRESSO
75
personaggi illustri di Rocca Priora
ati i o R e n o m i S e o i Aless la parola PA è la piu genuina la più gentile, la più accogliente delle parole. Scrivetela sempre con la maiuscola, come il vostro nome. ALESSIO e SIMONE una nuova generazione di panificatori al servizio del sano mangiare che i loro genitori, orgogliosi di aver impresso loro, l’arte e l’amore per il principe dei cibi. il PANE
ANNI DI ATTIVITÀ
76
consegniamo tutti i giorni e la domenica mattina
Dolce&Salato a
Rocca Priora
personaggi illustri di Rocca Priora lo Chef Internazionale Fabio CAMPOLI vive a Rocca Priora e nel mondo i miei LIBRI la mia PASSIONE
a tutti CONSIGLIO
78
personaggi illustri di Rocca Priora
Mario VINCI diB un ricordo di un’amico
Dedicata a Mario Vinci di B (dal 2016) la sala cultura da parte del comune di Rocca Priora e dal Consorzio SBCR Sistema Bibliotecario Castelli Romani, una targa di merito presso il Polo Culturale "Monsignor Giacci" sito nel centro storico del paese.
Mauro Buglia “nella parola PANE si riassume l’essenziale della vita” PRODUZIONE Made in Italy
Non c’è cibo da più gustoso del pane!
INFORMARSI SEMPRE SE L’EVENTO DESIDERATO NON SIA SOPPRESSO 79
personaggi illustri di Rocca Priora
Claudio Ceccarelli
da 50 anni ne facciamo di tutti i colori per trovarti la Casa che cercavi! Il nostro continuo aggiornamento professionale attraverso il quale la nostra struttura è in grado di garantire al Cliente - sia esso Acquirente che Venditore - la migliore assistenza in ogni singola fase della compravendita.
vai su: eventicastelli.it a vendite immobiliari, per visionare i nostri immobili
G Gi Gio Giov Giova Giovan Giovann Giovanne Giovannet Giovannett Lu Giovannetti Luc Luca Murgiano Tommaso
Da Rocca Priora, un talento per il mondo. È per questi motivi che collezionisti italiani e stranieri amano i suoi quadri dove ritrovano la bravura e l’espressione viva del pittore. I suoi quadri si trovano esposti in numerose gallerie internazionali. Nel corso delle sue mostre personali e collettive si è distinto ricevendo numerosi premi per le sue opere ricche di arte. Tommaso Murgiano Tel. 06.9470.984
80
EventiCASTELLI per il sociale
Shopping&Servizi
a Rocca Priora
Dolce&Salato
a Rocca Priora
Nella Ne parola Nell Nel p pa par paro parol p pa pan pane si r ri ria rias riass riassu riassum l l’ l’e l’es l’ess l’esse l’essen l’essenz l’essenzi l’essenzia l’essenzial s riassume l’essenziale d della de del dell vita. v vi vit vita
82
Benedetto Robazza, ha donato alla Caserma dei Carabinieri un “Particolare del viso” in bronzo, dell’altorilievo, creato per il Generale Dalla Chiesa
(Luciana Vinci) ROCCA PRIORA deve dire “Grazie” ancora al grande Maestro e Scultore, Mario Benedetto Robazza, per il ”Particolare del viso in bronzo”, dell’altorilievo che ha realizzato per il Generale, Carlo Alberto Dalla Chiesa, e che, si trova collocato in Via Isidoro Carlini, nella città di Palermo. Questo particolare del viso definisce di fatto, quel tragico momento che colpì la vita del Generale, unitamente a quella di sua moglie, Emanuela Setti Carraro, in quell’attentato in cui perse la vita anche l’autista del mezzo. Il Maestro ha donato, certamente con molto affetto, questo particolare dell’opera, in cui i due visi sono uniti nello stretto abbraccio di quel momento estremo della vita , alla Caserma dei Carabinieri di Rocca Priora, situata in Via Fontana Maggiore, e attualmente comandata dal Luogotenente, Dott. Domenico Bertozzi.
ROCCA PRIORA. “Determinazione di proroga della stagione di taglio dei boschi, emessa dalla Regione Lazio, per il Covid-19” Il Coronavirus, ovviamente, è entrato anche nelle attività forestali, e riguarda tutti coloro che operano nei boschi della Regione Lazio, boschi di castagno nel nostro territorio castellano, e che vennero impiantati nel 1709 circa, dopo una gravissima gelata, che distrusse completamente il patrimonio boschivo precedente, e per sostituirlo venne scelto il castagno per un utilizzo per persone e animali. In questo periodo, per il Covid-19, anche le attività selvicolturali hanno avuto grossissimi problemi economici per il taglio boschivo e per tutti i lavori inerenti il settore. Per questo motivo pubblichiamo la “Determinazione di proroga della stagione di taglio, emessa dalla Regione Lazio”, perché tutti gli interessati, nella stessa Regione Lazio, possano conoscerla ed agire di conseguenza. Per questa occasione di poter offrire a tutti gli Amici laziali del settore legno queste importanti informazioni, dobbiamo ringraziare il Prof. Francesco Carbone (Ph.D.), Professore Associato dell’Università della Tuscia, che da molti anni conosce nello studio, ama e ricorda i nostri bellissimi boschi di castagno. (Luciana Vinci)
blueGreenSportingClub
Corsi e Attività Immerso nel verde del Parco Regionale dei Castelli Romani il Bluegreen Sporting Club gode di una visibilità ottimale. Posizionato lungo la strada di accesso alla località di Rocca Priora, si trova a pochissimi metri dall’incrocio con la via Tuscolana . Struttura di 2500 metri quadri di nuovissima costruzione articolata su due livelli, caratterizzata da architettura moderna ed elegante, arricchita da ampie vetrate e attrezzature tecniche di ultimissima generazione. Il complesso presenta al suo interno una piscina di 25 metri con 6 corsie, 4 ampie sale fitness, una caffetteria con area ristoro, ampio parcheggio privato gratuito per i soci.
Piscina Acqua Fitness Nuoto libero - Acqua Gym - Acqua Postural Gym - Acqua Tone Acqua Circuit Training - Hydrobike - Acqua Pilates Corsi di nuoto, bambini /adulti - Lezioni private di nuoto bambini/adulti Pallanuoto - Preagonistica - Agonismo - Master Corsi Sub - Corsi assistente bagnante - Corsi di acquaticità in gravidanza
Fitness Ginnastica Posturale - Total Workout - Stretching - Hwal Moo Do Pilates - Gag - Kick Boxing - Funcional Training - Cross Training Step - Spinning - Ginnastica Artistica - Pallavolo Amatoriale Circuit Training - Circuito 8 stazioni - Spartan System - Pump Total Body - Calisthenics - Kraw Maga - Pre Pugilistica Sala Pesi - Personal Trainer...e molto altro
84
Servizi d’eccellenza per i soci Medico Sportivo - Medico Nutrizionista Kinesio Taping (Tape Elastico) - Centro Estivo - Personal Trainer
Bluegreen Sporting Club Rocca Priora (Rm) Via Arenatura,25
Tel. 06.9443.0434
info@bluegreensportingclub.com E ENTE DI PROMOZIONE P SPORTIVA S RICONOSCIUTA R D DAL CONI
B A R
P 85
Look&Beauty
a Rocca Priora
REGIONE LAZIO CASTELLI ROMANI
INFORMARSI SEMPRE SE L’EVENTO DESIDERATO NON SIA SOPPRESSO 86
Shopping&Servizi
a Rocca Priora
87
Shopping&Servizi
a Rocca Priora
88
EventiCASTELLI per il sociale
Un vviaggioo d Un di mille ll ll miglia l ...comincia .. ...cominci ...cominc ...comin ...comi ...com ...co ...c ... se con passo! sempre s sem semp sempr c il co i primo p pr pri prim p pa pas pass passo
SANTURRO SANTURRO
EventiCASTELLI per il sociale
89
& COLORE a Rocca Priora
Rocca Priora Dalla parte del cittadino
Protezione Civile Gruppo Comunale di Rocca Priora (Rm) Questo non è solo il nostro simbolo, ma è la nostra bandiera che ci distingue nell’aiuto al prossimo, chiunque esso sia, senza badare a razze o religioni. Noi faremo l’impossibile per sempre e per chiunque ci tenda una mano, senza avere nulla in cambio! Via Fontana Maggiore Rocca Priora (Rm) prociv.roccapriora@libero.it - Tel. 06.9407.3070
Continua incessante l’impegno della Protezione Civile guidata da Giampiero Fiore.( Rocca Priora). Giovedì 21 Maggio ha riaperto il mercato settimanale di Rocca Priora con grande successo e nel rispetto delle normative Covid-19, grazie all’intervento della Protezione Civile, tutto si è svolto perfettamente,
Francesco Gallina
Gabriele Franchina
Fernando Santis
NUMERI UTILI Protezione Civile Rocca Priora Comune di Rocca Priora Vigili Urbani di Rocca Priora Carabinieri di Rocca Priora XI Comunità Montana Biblioteca Comunale R.Priora Sarim Raccolta differenziata Emergenza Sanitaria Nazionale Guardia Di Finanza Nazionale Corpo Forestale Dello Stato
06.9407.3070 06.9428.4226 06.9407.3070 06.9470.131 06.9470.944 06.9407.3020 800.050.042 118 117 1515
Albano Laz. San Giuseppe Ariccia L. Spolverini Marino San Giuseppe Frascati San Sebastiano Genzano di R. De Santis San Cesareo Saint Louis Velletri San Raffaele Rocca Di Papa San Raffaele Rocca Priora Casa d. Salute Rocca Priora F. Comunale
06.9327.3233 06.93271 06.9327.3012 06.9327.2714 06.93271 06.9559.9494 06.9610.2296 06.9428.601 06.9327.4510 06.9327.4510
91
EventiCastelli
92
nel lazio
93
Shopping&Servizi a Rocca Priora
94
95
Colle di Fuori Frazione di Rocca Priora
8 SETTEMBRE
Festa della Madonna del Buon Consiglio le splendide vetrate del grande artista Memo Da Modica. L’altare barocco proveniente dalla cappella del Collegio dei Gesuiti di Mondragone. Il quadro della Madonna del Buon Consiglio, opera realizzata dall’Artista Virgilio Presciutti, donata alla chiesa dall’associazione Pietro Pericoli di Colle di Fuori Cosa vedere a a Colle di Fuori
Scuola dei Contadini
a Colle Di Fuori fu costruita la prima “Scuola in muratura, nell’anno 1912” voluta da Giovanni Cena, scrittore e grande educatore, alla cui realizzazione parteciparono i residenti della frazione.
og ogg oggi o
pr prim pri primi 9 90 900
PROTOCOLLO
H.A.C.C.P.
%
Villa delle Camelie
NORME SULL’IGIENE
IG
IE N
E E SIC
ZA
100
OZ OZ OZO ZO N E EZ
Frazione di Rocca Priora
TE SANIFI C IEN O AT
Colle di Fuori
AM B
fi 800 fin fine 8 80
UR
Comunitàà Alloggio AAlloggi Al All Allo Allog Allogg per p anziani pe a an anz anzi anzia anzian
Via San Cesareo,57 Per info: Tel. 06.9521.0794 00079 Colle di Fuori 392.1386.124 (Sara) Rocca Priora (Rm)
347.6739.090 (Marcello)
La Casina La C Ca Cas Casi Casin del d Colle de C Co Col Coll Casa C Famiglia Ca Cas F Fa Fam Fami Famig Famigl Famigli p anziani pe per a an anz anzi anzia anzian Via Leonardo Da Vinci,4 00079 Colle di Fuori Rocca Priora (Rm)
sara_oddi@virgilio.it
96
Per info: Tel. 06.8354.9852 347.6739.090 (Marcello) 335.8756.691 (Luigi)
facebook.com/camelie.villadelle
28 28
C O A CO S L O B
LE
DI FUORI
RE DEL IL
a a
Ro
cc a P o r a (R m ri
)
3 1 2 1 1 1 / 4-5-6 0 SETTEMBRE 2020 18-19-2
INFORMARSI SEMPRE SE L’EVENTO NON SIA STATO SOPPRESSO INFORMARSI SEMPRE SE– L’EVENTO DESIDERATO NON SIA SOPPRESSO Tel: 380.1097.429 Email: ass.pietropericoli@hotmail.it
AM B
C
H.A.C.C.P.
IE N
E E SIC
UR
VENDE 06.946.1414 - 339.1364.731 APPARTAMENTI VILLEeTERRENI
INFORMARSI SEMPRE SE L’EVENTO DESIDERATO NON SIA SOPPRESSO 98
EZ
%
NORME SULL’IGIENE
IG
ZA
OZ OZ OZO ZO N E 100
Frazione di Rocca Priora
SANIF I
PROTOCOLLO
O AT
Colle di Fuori
TE IEN
AM B
H.A.C.C.P.
C
%
NORME SULL’IGIENE
IG
IE N
E E SIC
ZA
100
OZ OZ OZO ZO N E EZ
Frazione di Rocca Priora
SANIF I
PROTOCOLLO
O AT
Colle di Fuori
TE IEN
UR
ducagiordano@libero.it Cuciniamo alla 28^ sagra del Fungo Porcino a Colle di Fuori 4-5-6/11-12-13-18-19-20 SETTEMBRE 2020
INFORMARSI SEMPRE SE L’EVENTO DESIDERATO NON SIA SOPPRESSO 99
www.comune.sancesareo.rm.it info@comune.sancesareo.rm.it
San Cesareo
Frazioni: Campo Gillaro, Colle Noce, Colle San Pietro, La Vetrice
Cosa vedere a SAN CESAREO
Villa di Giulio Cesare, Siti archeologici, Resti della Villa di Massenzio Resti della via Labicana e di alcuni edifici romani, zona "Pidocchiosa" Resti del ninfeo Imperiale, zona "Pidocchiosa" La "Torraccia", ruderi delle torri del Castello Colonna, zona "Torraccio", Scavi in corso; nel versante est di “Colle Noci”, sono stati portati in
evidenza per oltre100 mt. un tratto perfettamente conservato della via Labicana su cui si sviluppa un'ampia area funeraria, della quale sono state individuate sinora più di cento sepolture.
Un pò di Storia; la concezione secondo cui San Cesareo mancherebbe di
riferimenti storici, teoria che ha afflitto questo paese sin da quando costituiva un unico comune con la vicina Zagarolo. San Cesareo ha una sua storia, anzi, ne ha più di una ed è sicuramente lunga e meritevole di attenzione.
800 090 335 100
Shopping&Servizi
a San Cesareo Eventi &Sagre
Santo Patrono
27 AGOSTO Festa patronale di San Cesareo SETTEMBRE 4° weekend Sagra dell’Uva. Si protrae per circa 4 giorni, arricchita con sfilate e spettacoli di vario genere. Grappoli d’uva vengono offerti ai visitatori in tipici cestini. Sarà una edizione della Mostra dell'Uva Italia davvero speciale quella che si appresta a vivere San Cesareo l'ultimo weekend di settembre. (info: 06.958.981)
San Cesareo
27 Agosto
News 312 m/slm Altitudine 14.937 Abitanti 563,25 ab./km2 Densità Km. 29 Distanza da Roma 00030 C.A.P. Sancesaresi Nome abitanti
Mercato Sett.le Comune Polizia di stato Carabinieri
Sabato 06.9589.81 06.9589.8225 06.9587.004
Basilica di San Cesareo
Comune di
51 51
ROMA
25-26 27 Settembre 2020
LE SERATE SARANNO ALLIETATE DA MUSIC A DAL VIVO. DURANTE LE GIORNATE DEI FESTEGGIAMENTI SARANNO IN FUNZIONE STAND GASTRONOMICI A PRANZO E A CENA
il Sindaco Alessandra Sabelli
INFORMATRSI SEMPRE SE L’EVENTO NON SIA STATO SOPPRESSO INFORMARSI SEMPRE info Facebook. SE L’EVENTO proloco DESIDERATO san cesareo NON SIA SOPPRESSO
Shopping&Servizi
a San Cesareo
VENDITA VILLE APPARTAMENTI TERRENI EDIFICABILI E AGRICOLI Colle di Fuori - Rocca Priora - Carchitti - Colle Spina San Cesareo - Valvarino - Labico - Casilina - Roma P.zza Michele Lega, 8, - 00079 Rocca Priora (Rm)
Tel. 06.9461.414 - cell. 339.1364.731
102
Shopping&Servizi
a San Cesareo
P
Shopping&Servizi
a San Cesareo
EventiCastelli per il sociale
104
Guidare Sicuri
105
www.comune.tivoli.rm.it
Tivoli
Campolimpido, Favale, Tivoli Terme, Villa Adriana
Eventi&Sagre F FEBBRAIO Carnevale di Tivoli C SSfilata di carri allegorici e gruppi mascherati. Il carnevale tiburtino ha radici molto antiche e costituisce uno dei più importanti appuntamenti di rilevanza turistica. MARZO Fiera di San Giuseppe La Fiera di merci e di bestiame intitolata a San Giuseppe Artigiano è stata istituita a Tivoli il 2 febbraio 1845. Dal 1973 si svolge nel centro storico nella sola giornata del 19 marzo. GIUGNO-LUGLIO TIVOLIESTATE Una serie articolata di manifestazioni che caratterizzano l'estate tiburtina vengono svolte per lo più all'interno dell'Anfiteatro Romano c.d. di Bleso, nelle due Ville storiche patrimonio mondiale dell'UNESCO: Villa Adriana e Villa d'Este.
Santo Patrono San Lorenzo
10 Agosto
News 56.594 Abitanti Km. 41 Distanza da Roma Prefisso Tel. 0774 C.A.P. 00019 Tiburtini Nome abitanti
Mercato Sett.le
Martedì
Comune 0774-453322 Carabinieri 112 / 0774-354217 Polizia locale 0774-453501 Guardia di Finanza 0774-311330
Da non perdere Villa d’Este, Rocca Pia Basilica-Cattedrale di San Lorenzo
SETTEMBRE OTTOBRE TIBURTINO Sagra del Pizzutello OTTOBRE-DICEMBRE Giornate dell’Arte
Cosa vedere a T I V O L I
Architetture religiose: Basilica Cattedrale di San Lorenzo diacono e martire, Chiesa di San Biagio vescovo e martire; Chiesa di Sant'Andrea apostolo, Chiesa di Santa Maria Maggiore (detta anche di San Francesco), Chiesa di San Silvestro papa, Chiesa di San Bernardino da Siena, Chiesa di San Giorgio martire, Chiesa di San Pietro alla Carità, Chiesa di Santa Sinforosa (detta del Gesù), Chiesa della Madonna della Fiducia (già di Santa Croce dei Cappuccini), Chiesa di Sant'Antonio Abate, Chiesa di San Getulio, Chiesa di San Giovanni Evangelista, Chiesa di Sant'Anna, Chiesa di Sant'Antonio di Padova sulla strada di Quintiliolo, Santuario della Madonna di Quintiliolo. Architetture civili: Villa d'Este, Villa Gregoriana, Rocca Pia. Siti archeologici: Villa Adriana, Mensa Ponderaria e Sacello di Augusto, Parete semicircolare in opus quasi-reticulatum dietro l'abside della Cattedrale di s.Lorenzo (presumibilmente appartenente alla piazza del Foro) Tomba della Vestale Cossinia, Tempio circolare dell'acropoli, (detto Tempio di Vesta (verosimilmente della Sibilla),
Tempio rettangolare dell'acropoli, (detto Tempio della Sibilla), Santuario di Ercole Vincitore, Anfiteatro di Bleso, Ruderi della Villa di Manlio Vopisco, nella Villa Gregoriana, Porta Maior (lungo via del Colle) Mausoleo dei Plauzi (o dei Plautii).
U.R.P. Ufficio Relaz. con il Pubblico TEL.0774.453203 - 0774.453230
INFORMARSI SEMPRE SE L’EVENTO DESIDERATO NON SIA SOPPRESSO 106
Tivoli BasilicaCattedrale di San Lorenzo
Tivoli Villa d’Este sono aperte le splendide ville dopo il lockdown
Tivoli Villa Adriana
Tivoli Rocca Pia
Noleggio Pullman bus e minibus per viaggi turistici o d'affari nella città e provincia di Roma, del Lazio e in Italia. Il parco pullman gran turismo che rinnoviamo con continuità può soddisfare ogni vostra esigenza. Noleggiamo inoltre auto con conducente (NCC) con la professionalità e la puntualità che da sempre ci contraddistinguono.
“ALFATOUR” V.le Ungheria,15 00018 Palombara Sabina (Roma)
Italy Settembre-Maggio: Lun-Ven 10:00-17:00 Sab-Dom Chiuso Giugno-Agosto: Lun-Ven 9:30-13:00 e 16:30-18:00 | Sab 9:30-13:00 Sono esclusi i giorni festivi 0039 0774 63.56.65 - 0039 0774 63.56.67
bus@alfatour.it - Trovaci su Google Maps Garage Via Ardeatina, 00178 Roma Italy - Mail: bus@alfatour.it - Trovaci su Google Maps
www.comune.velletri.rm.it
Velletri Eventi Istituzionali GENNAIO Festa di S. Antonio. Si svolge la “Cavalcata Medievale” per le strade del paese e Fiaccolata a cavallo. FEBBRAIO Gurgumiello (maschera locale) e Carnevale. 1/2 APRILE XXIII Festa delle Camelie Info: 06.961.581
LUGLIO/AGOSTO
EVENTOSAX
Associazione Culturale Colle Ionci Via Acqua Lucia,27 (Via Appia Nuova Km. 35,500) - Velletri Info: 3337875046 - 069632873 www.associazionecolleionci.eu SETTEMBRE Festa dell’Uva e dei Vini. Vendemmia notturna e Frantoi aperti.
Santo Patrono San Clemente
23 novembre
News
1° MAGGIO “Carciofolata” nelle vigne, giardini e piazze si cucinano i “carciofi alla Matticella”
332 m/slm Altitudine 55.213 Abitanti Km.30 Distanza da Roma 00049 C.A.P. Nome ab. Veliterni (o Velletrani)
Mercato Sett.le Comune Carabinieri Protezione civile Polizia Munic.
Giovedì 06.961581 06.9610.1855 06.9626055 06.9630667
Cosa vedere a VELLETRI
Palazzo Doria Pampili, Il Museo Archeologico di Valmontone, Collegiata di Santa Maria Assunta, Porta del Sole, Rainbow Magicland
La fontana barocca di piazza Mazzini 108
www.comunedizagarolo.it
Zagarolo
Frazioni: Valle Martella, Santa Apollaria, Colle Gentile
Eventi Istituzionali fine GIUGNO Festa di S. Antonio da Padova, Sagra del Tordo Matto. Piatto caratteristico della cucina tradizionale zagarolese.
10/15 AGOSTO Festa patronale S. Lorenzo Martire La chiesa di San Lorenzo, patrono di Zagarolo, si affaccia su piazza Guglielmo Marconi e fu costruita nel 1607 dal Duca Marzio Colonna e terminata dai Ludovisi, nuovi Signori di Zagarolo.
1 ° Weekend di OTTOBRE
Sagra dell’Uva e dei Vini tipici locali. Il paese viene addobbato con filari di uva dove viene Cosa vedere rappresentata la vita contadina. Info: 06.957.691
GENNAIO Festa di S. Antonio Abate. Sfilata di automezzi agricoli e benedizione di animali. Nel pomeriggio la tradizionale
“Asta della Bandiera del Santo” nella quale ass.ni di fedeli concorrono per aggiudicarsi l’Effige del Santo.
Santo Patrono San Lorenzo Martire
10 Agosto
News 28,82 km2 Superficie 303 m/slm Altitudine 17.787 Abitanti 574,15 ab./km2 Densità Km. 34 Distanza da Roma 00039 C.A.P. 058114 Codice Istat M141 Codice Catasto Zagarolesi Nome abitanti
Mercato Sett.le Comune Vigili Urbani Carabinieri
Sabato 06.957.691 06.9520.0028 06.9575.767
Cosa vedere a ZAGAROLO
Palazzo Rospigliosi, Museo del Giocattolo, Conv. di Santa Maria delle Grazie, Presepe vivente (dicembre) Sagra dell'Uva a Zagarolo, Come vuole la tradizione, la prima domenica di ottobre, Zagarolo celebra la Sagra dell'Uva. La data di nascita, almeno nella forma che conosciamo, risale al 1930. per info: www.turismozagarolo.it - Corso Vittorio Emanuele, Zagarolo (RM)
ddi Simona Lupidi Lupidi Simo S Si Sim Melody Caffeè ZAGAROLO (Rm) Viale Ungheria,77
109
ZagaroloWineDoc
Feste e Cene in Cantina per il Tuo Evento Originale nell’incantevole vista ne nell’incantevol nell’incantevo nell’incantev nell’incante nell’incant nell’incan nell’inca nell’inc nell’in nell’i nell’ nell nel v vi vis vist con abordo cco cena c ce cen bbordopiscina bo bor bord ppiscina cenaa pi pis pisc pisci piscin
CONCE ONCE ONC ON BIGLIETTERIE ONLINE: ticketone.it
romeguide.it id i
Tel. 06.85301758
ticketone.it
PRENOTA SUBITO LA TUA PUBBLICITÀ SULLA PROSSIMA GUIDA 2021 CI AIUTA A RAPPRESENTARE AL MEGLIO LA TUA ATTIVITÀ E DARTI QUELLA GIUSTA IMMAGINE ATTRAENTE E STIMOLANTE CREATA DA PROFESSIONISTI COMUNICAZIONE. DELLA DELLA COMUNICA COMUNICA
112
& SPECIAL GUEST
ER Informarsi ERT ERTI o sempre or ore 2 se i concerti sono 21 21, 21,0 21,00
stati posticipati a causa del covid-19 con le nuove date aggiornate. Per informazioni : 892.101 www.ticketone.it/biglietti. segue
338.6883.918
06.9414.6830
i - www.eventicastelli.it it info@eventicastelli.it
113 113
114
AM B
PROTOCOLLO
H.A.C.C.P.
IE N
EZ
%
NORME SULL’IGIENE
IG
ZA
OZ OZ OZO ZO N E 100
Castelli Ca Cas Cast Caste Castel Castell Castelli a R Ro Rom Roma Roman Romani
TE SANIFI C IEN
O AT
B B& B&B
U E E SIC
R
A soli 29 Km. da Roma, immerso nel verde si trova il Bed And Breakfast “Garofalo Rooms” nella splendida Rocca Priora all'interno dell'area dei Castelli Romani. Dotato di ampio parcheggio, sono ammessi animali domestici prenotazionievisiteperappuntamentoTEL.351.5057.124 Via mediana,105 Rocca Priora 00079 (RM), Italy Email: garofalorooms@gmail.com www.garofalorooms.com
115
To Tou Tour Rome T Ro Rom Virtual V Vi Vir Virt Virtu Virtua
A due d du p pa pas pass passi d Romani da Castelli dai C Ca Cas Cast Caste Castel Castell R Ro Rom Roma Roman TERME DI CARACALLA IN 3D. CARACALLA QUARTA DIMENSIONE: VIDEO GUIDA VIRTUALE VIALE DELLE TERME DI CARACALLA, 52 USO DEL VISORE 10.50 EURO INCLUSE SPESE D'AGENZIA (PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA) BIGLIETTO D'INGRESSO 11.50 EURO INCLUSE SPESE D'AGENZIA DURATA: 1 H CARACALLA IN DVD È DISPONIBILE IN 5 LINGUE
ATTIVITÀ DIDATTICHE PER LE SCUOLE 190.00 EURO SPESE D'AGENZIA INCLUSE PER GRUPPO CLASSE (MASSIMO 30 PAX) - PRENOTAZIONE MINIMO 3 SETTIMANE PRIMA DELLA DATA RICHIESTA USO DEL VISORE 10.50 EURO INCLUSE SPESE D'AGENZIA (PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA) BIGLIETTO D'INGRESSO 11.50 EURO INCLUSE SPESE D'AGENZIA DURATA: 1 H CARACALLA IN DVD È DISPONIBILE IN 5 LINGUE
per info dettagli visite: romeguide.it - Tel.06.85301758 Email: ilsogno@romeguide.it MUSEI VATICANI VIALE VATICANO 100 - ROMA APERTURA STRAORDINARIA SERALE DEI MUSEI VATICANI Biglietto di ingresso e Happy Hour B I visitatori avranno l'opportunità di d degustare un aperitivo a buffet nella m magnifica cornice del Cortile della P Pigna. Al termine della degustazione s sa sarà possibile iniziare la visita dei M Musei Vaticani e della Cappella Sistina.
VISITA GUIDATA IN NOTTURNA MUSEI VATICANI E CAPPELLA SISTINA IN GRUPPO PRECOSTITUITO
BIGLIETTO INTERO: € 36.00 (DIRITTI D'AGENZIA INCLUSI) BIGLIETTO RIDOTTO: € 26.00 (DIRITTI D'AGENZIA INCLUSI) PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ONLINE DURATA: 2 ORE LINGUE DISPONIBILI: ITALIANO, INGLESE, FRANCESE, TEDESCO, SPAGNOLO. PER EFFETTUARE L'ACQUISTO ON LINE SERVE: UN DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO, UNA CARTA DI CREDITO E I NOMI DI TUTTI I PARTECIPANTI. IL BIGLIETTO D'INGRESSO RIDOTTO AI MUSEI VATICANI È PER: MINORI DI ETÀ COMPRESA TRA 6 E 18 ANNI
per info dettagli visite: romeguide.it - Tel.06.85301758 Email: ilsogno@romeguide.it
116
To Tou Tour T Rom R Rome o Virtual V Vi Vir Virt Virtu Virtua A due d du p pa pas pass passi d Castelli Romani da dai C Ca Cas Cast Caste Castel Castell R Ro Rom Roma Roman COLOSSEO SENZA FILA SOTTERRANEI, TERZO ORDINE E BELVEDERE: VISITE, TOUR E PERCORSI DAL 1° GENNAIO AL 30/12/2020
BIGLIET TO INTERO € 15.50 - RIDOTTO € 11.00 SPESE D'AGENZIA INCLUSE VISITA GUIDATA COLOSSEO SOTTERRANEI (IN AGGIUNTA AL BIGLIETTO D'INGRESSO) INGRESSO ACCOMPAGNATO (SENZA VISITA GUIDATA) € 5.50 VISITA GUIDATA COLOSSEO BELVEDERE (IN AGGIUNTA AL BIGLIETTO D'INGRESSO) INTERO € 12.50 - RIDOTTO € 10.50 SPESE D'AGENZIA INCLUSE INGRESSO ACCOMPAGNATO (SENZA VISITA GUIDATA) € 5.50 VISITA AL COLOSSEO SOTTERRANEI + VISITA LA COLOSSEO BELVEDERE (IN AGGIUNTA AL BIGLIETTO D'INGRESSO) € 19.00.
Vedi anche: La Luna sul Colosseo: apertura straordinaria notturna con visita ai sotterranei, alle gallerie ed alle arcate interne “Sangue e Arena”. The show: spettacolo immersivo e multimediale.
per info dettagli visite: romeguide.it - Tel.06.85301758 Email: ilsogno@romeguide.it LE DOMUS ROMANE DI PALAZZO VALENTINI VIA QUATTRO NOVEMBRE,119A - ROMA
FINO AL 24 DICEMBRE 2020
BIGLIETTO INTERO € 15.50 - RIDOTTO € 11.50 SPESE D'AGENZIA INCLUSE LE DOMUS ROMANE DI PALAZZO VALENTINI: PIERO ANGELA, PACO LANCIANO E GAETANO CAPASSO HANNO RIDATO VITA ALLE TESTIMONIANZE DEL PASSATO ATTRAVERSO RICOSTRUZIONI VIRTUALI, EFFETTI GRAFICI E FILMATI. ORARI: TUTTI I GIORNI DALLE 9.30 ALLE 20.00 (ULTIMO INGRESSO 18.30) CHIUSURE: MARTEDÌ, 25 DICEMBRE, 1 GENNAIO E 1 MAGGIO PER MOTIVI DI SICUREZZA GLI INGRESSI SONO LIMITATI VISITE PER FASCIA ORARIA IN LINGUA SONO DISPONIBILI LE VISITE GUIDATE PER FASCIA ORARIA IN LINGUA:
per info dettagli visite: romeguide.it - Tel.06.85301758 Email: ilsogno@romeguide.it
117
I musei m mu mus muse dei d Castelli de C Ca Cas Cast Caste Castel Castell Romani R Ro Rom Roma Roman e Monti Prenestini M Mo Mon Mont P Pr Pre Pren Prene Prenes Prenest Prenesti Prenestin
Ad du passi due p pa pas pass da d Roma R Ro Rom
ALBANO LAZIALE
NEMI
MUSEO CIVICO DI VILLA FERRAJOLI MUSEO DELLA II LEGIONE PARTICA MUSEO DIOCESANO DI ALBANO
MUSEO NAZIONALE DELLE NAVI ROMANE
OLEVANO ROMANO MUSEO CIVICO D’ARTE
ARTENA MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO “ROGER LAMBRECHTS”
CASTEL SAN PIETRO ROMANO MUSEO DIFFUSO CASTEL SAN PIETRO ROMANO
PALESTRINA MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI PALESTRINA MUSEO DIOCESANO PRENESTINO DI ARTE SACRA
ROCCA DI CAVE
COLLEFERRO MUSEO ARCHEOLOGICO “TOLERIENSE”
FRASCATI MUSEO TUSCOLANO “SCUDERIE ALDIBRANDINI”
GALLICANO NEL LAZIO ACQUEDOTTI ROMANI E CASTELLO DI PASSERANO
GENAZZANO CENTRO INTERNAZIONALE D’ARTE CONTEMPORANEA
MUSEO GEOPALEONTOLOGICO “ARDITO DESIO”
ROCCA DI PAPA MUSEO GEOFISICO
ROCCA PRIORA POLO CULTURALE “MONS. FRANCESCO GIACCI” E MUSEO “BENEDETTO ROBAZZA” (LA DIVINA COMMEDIA DI DANTE ALIGHIERI) CASTELLO “PALAZZO SAVELLI” E TEATRO COMUNALE “LE FONTANACCE”
GROTTAFERRATA MUSEO NAZIONALE DELL’ABBAZIA DI SAN NILO
LANUVIO MUSEO CIVICO LANUVINO
MONTE PORZIO CATONE COMPLESSO ARCHEOLOGICO DEL “BARCO BORGHESE” MUSEO DELLA CITTÀ MUSEO DIFFUSO DEL VINO PARCO ARCHEOLOGICO CULTURALE DI TUSCOLO
SAN CESAREO FERROVIA - MUSEO DELLA STAZIONE DI COLONNA
VALMONTONE MUSEO DI PALAZZO “DORIA PAMPHILJ”
ZAGAROLO PALAZZO ROSPIGLIOSI MUSEO DEL GIOCATTOLO EVENTI CULTURALI EVENTI ENOLOGICI “WINEEXPO”
Museumgrandtour c/o Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini info: Tel. 06.9470.820 - 06.9470.944 - info@museumgrandtour.org museumgrandtour museumgrandtour
118
& SPECIAL GUEST
segue
& SPECIAL GUEST
CO CONCERT CONCER CONCE CONC CON CONCERTI o 21,00 or ore 2 21 21, 21,0
Ac Achill Achil Achi Ach Achille Lauro L La Lau Laur
Palazzo Dello Sport Roma (EUR)
2 date
BIGLIETTERIE 30/31 Ottobre ONLINE 2020 Apertura cancelli: 17, 00
biglietti
Inizio concerto: 21, 45 posto unico
da € 29,00 a € 45,00
ticketone.it
rockinroma.com info@rockinroma.com
Ve Venditti-D VendittiVenditti Venditt Vendit Vendi Vend Ven Venditti-De G Gr Gre Greg Grego Gregor Gregori
unica data
22/Novembre/2020
biglietti da € 35,00
Stadio Olimpico di Roma
BIGLIETTERIE ONLINE:
ticketone.it
Antonello Venditti e Francesco De Gregori tornano insieme per un evento musicale che si preannuncia imperdibile! Inizio concerto:
21, 00 posto unico
An Andre Andr And Andrea B Bo Boc Boce Bocel Bocell Bocelli unica data data unica
BIGLIETTERIE
Termedi diCaracalla Caracalla Terme Roma Roma
ONLINE: 21/Giugno/2021 BIGLIETTERIE ONLINE: 21/Giugno/2020 ticketone.it
biglietti biglietti da € 185,00
ticketone.it
ticketone.it da € 185,00 ticketone.it In uno degli scenari naturali più suggestivi
ed imponenti del mondo, le Terme di Caracalla, l'amato tenore tornerà ad esibirsi in Italia calcando per la prima volta con un intero concerto il palco dello storico teatro romano. Insieme a una grandiosa Orchestra, tra il fascino delle rovine e la suggestione delle notti romane,
www.viagogo.it www.wegow.com
Informarsi sempre se Il concerto sia stato posticipato a causa del covid-19 con nuova data. Per informazioni : 892.101 - www.ticketone.it/biglietti. i biglietti acquistati restano validi per eventuali cambi di date
ALCUNI EVENTI SONO STATI RIMANDATI AL 2021 119 119
& SPECIAL GUEST Riki Ri Rik unica data 03/Ottobre/2020
CO CONCERT CONCER CONCE CONC CON CONCERTI o 21,00 or ore 2 21 21, 21,0
Palazzo dello Sport
Roma (EUR)
BIGLIETTERIE ONLINE:
ticketone.it
biglietti da € 30,00
ticketone.it
Palazzo dello Sport
Emm E Emma m unica data 10/Ottobre/2020
biglietti da € 35,00 a € 65,00
Roma (EUR)
BIGLIETTERIE ONLINE:
ticketone.it ticketone.it
romeguide.it id d i
Tel. 06.85301758
Palazzo dello Sport
Il Il Volo Vo Vol V unica data 04/Dicembre/2020
biglietti da € 35,00 a € 75,00
Roma (EUR)
BIGLIETTERIE ONLINE:
ticketone.it ticketone.it
Il loro primo album, uscito a maggio 2011, li consacra nuova meraviglia tra il classico e il pop, tra la melodia a respiro internazionale e la tradizione napoletana, vincendo premi in tutto il mondo - 2020 “Il Tour”
Informarsi sempre se Il concerto sia stato posticipato a causa del covid-19 con nuova data. Per informazioni : 892.101 - www.ticketone.it/biglietti. i biglietti acquistati restano validi per eventuali cambi di date
ALCUNI EVENTI SONO STATI RIMANDATI AL 2021
120
& SPECIAL GUEST
CO CONCERT CONCER CONCE CONC CON CONCERTI o 21,00 or ore 2 21 21, 21,0
To Tommas Tomma Tomm Tom P Tommaso Paradiso Pa Par Para Parad Paradi Paradis unica data 21/Ottobre/2020
Palazzo dello Sport
Roma (EUR)
BIGLIETTERIE ONLINE:
ticketone.it
biglietti da € 43,70 a € 63,25
ticketone.it
romeguide.it id i
Tel. 06.85301758
Ma Mahmood Mahmoo Mahmo Mahm Mah unica data 14/Novembre/2020
biglietti
Atlantico Live Via Oceano Atlantico, ROMA BIGLIETTERIE ONLINE:
ticketone.it
€ 32,00 ticketone.it Il 2020 sarà un anno importante per Mahmood: dopo aver annunciato il tour europeo, in arrivo un nuovo singolo, un nuovo album e un nuovo tour italiano.
Gianna Gi Giann Gian Gia Nanni Nannin Nannini N Na Nan Nann 03/Dicembre/2020 18/Dicembre/2020
biglietti da € 30,00 a € 75,00
Palaport
Roma (EUR)
BIGLIETTERIE ONLINE:
ticketone.it
ticketone.it La rocker di Siena riparte dunque dall’arena più importante della propria regione per promuovere il suo nuovo album: “Ladifferenza”chiudendo il tour nella citta eterna
ALCUNI EVENTI SONO STATI RIMANDATI AL 2021
121 121
Eventi&Sagre
Roma e Litorale Laziale 2020
ROMA RO ROM
N NZIO ANZIO AA ANZI ANZ ANZIO
PR LIA APRILIA A APRILIA
DEA ARRD ARDEA
O IUMICCINO FFIUMICINO FIUMICINO
OCENE O FFOCENE FFOC FOCENE FOCEN FOCE
REGENE FFREGENE FREGENE
ADISPOLI LLADISPOLI LADISPOLI
LAVINIO
OSTIA OS OSTI OST LIDO L LI LID
NO UN TTU NEEETTUNO N NET NETT NETTU NETTUN NETTUNO
OSTIA OST OSTI OS O ANTICA A AN ANT ANTI ANTIC
122
AR NALLA MMARINALLA ANTAMARINALLA ANTA SSANTA SSANTA
VAJANICA VA VAJ VAJA VAJAN VAJANI VAJANIC VAJANICA TORRV TORVAJANICA
i gioielli di roma
Shopping&Servizi Roma e Litorale Laziale 2020
maggiori dettagli fotografici nelle pagine di Rocca Priora
123
è qui la festa?
Feste a tema tutto l’anno
124
...con noi è
festa!
Feste a tema tutto l’anno
ittori Alescio ittor itto itt it ittorio A Al Ale Ales Alesc Alesci Vittorio “la Voce dei Castelli Romani”
per contattare i nostri Artisti: 125
Shopping&Servizi Roma e Litorale Laziale 2020
Rag. Umberto Mancini Rag. Antonio Irollo
SERVIZI: CAAF - PATRONATO Mod. UNICO - Mod.740 - Mod. ISEE PRATICHE PENSIONI CONSULENZE: CONTABILI - FISCALI TRIBUTARIE - LAVORO CONTABILITÀ: IMPRESE - SOCIETÀ
VIA BIAGIO PETROCELLI, 219 - 00173 ROMA Tel. 06.7210.177 - Fax 06.7221.268 - e-mail: u.mancini@inwind.it
EventiCastelli per il sociale
126
Shopping&Servizi Roma e Litorale Laziale 2020
EventiCastelli per il sociale
127
Dove Mangiare Roma e Litorale Laziale
020 2020 2
Nonna Betta Cucina Kosher (rispetta le regole alimentari stabilite dalla Torah) Via del Portico d’Ottavia, 16
Roma Tel. 06 68 80 62 63
mail: scrivimi@nonnabetta.it http://www.nonnabetta.itV Chiuso il martedì
RISTORANTE Stabilimento Balneare di Anzio (Roma) GIARE UN POSTO DOVE MAN O BENE IL PESCE PESCAT Via Ardeatina,103-105
Tel. 06.9871.741
info@sainttropezanzio.it - www.sainttropezanzio.it
A pochi passi dal nostro P.le Orazio 5 (Fronte Ufficio Postale) ristorante si trovano il faro e Anzio (RM)–Tel. 06.9846.240 la Villa con le Grotte di Nerone. fraschettadelmare@gmail.com
Il Il Nido N Hotel Ni Nid Ho Hot Hote H Ristorante R Ri Ris Rist Risto Ristor Ristora Ristoran Ristorant Aprilia (Lt -Rm) Via Della Collina, 20 -Tel.+39 06.9270.4737 Fax: 06.9270.4722 -Email: info@ilnidohotelristorante.it 128
Dove Mangiare Roma e Litorale Lazialee
020 2020 2
Ardea (Rm) Lungomare degli Ardeatini,126(angoloViaBrescia) Tel. +39 06.9133.000 - Email: sora.teresa@virgilio.it
RISTORANTE
VERACE
Via Passo Buole, 97 Fiumicino (Rm) Tel. +39 380 177 8834
ristoranteverace@gmail.com
Via dei Lucci, 20
Fi Fiumicino Fiumicin Fiumici Fiumic Fiumi Fium Fiu
(RM)
Tel.+39 06.6505.645 348.0842.060 / +39 066507255
info@ristoranteilmoro.eu
RIS RISTORANTE I TORANTE T
ControVento Fregene (Rm)
Via Silvi Marina, 37/A, Tel. +39 06.6656.3327 controvento.fregene@gmail.com www.controventofregene.it
Scegli la nostra location per il giorno piĂš speciale della tua vita, vieni a trovarci
129
Dove Mangiare Roma e Litorale Laziale
020 2020 2
SU SUSH SUS SUSHI PASSION P PA PAS PASS PASSI PASSIO RISTORANTE GIAPPONESE
Ladispoli (Rm) Via Livorno,41, 20
Tel. +39 06.2112.9018 n.itt Mail: info@sushi-passion.it - www.sushi-passion.it
Chef e Mastro Pizzaiolo
Lavinio lido di Enea (Rm) Via Dante, 42 Tel. +39 06.9815.134
La Divina La D Di Div Divi Divin C Co Com Comm Comme Commed Commedi Commedia
marcellodivinacommedia@hotmail.it -- marcellofotia.it
Lungomare Amerigo Vespucci, 164
Ostia Lido (Rm)
Tel.+39 06.5600.317 segreteria@ilcorsarobeach.it
Ristorante
Tel.+39 333.6200.386 Mobile
info@ilcorsarobeach.it
Via Danilo Stiepovich, 2
Ostia Lido (Rm)
Z
C Ch Che Chec Checc Tel.+39 06.8952.6885 da ZZI Checco mobile. 338.7044.786 info@dazichecco.com Martedì riposo settimanale
130
RI RISTORANT RISTORAN RISTORA RISTOR RISTO RIST RIS RISTORANTE P PINSERIA PI PIN PINS PINSE PINSER PINSERI
Dove Mangiare Roma e Litorale Lazialee
020 2020 2
Piazza mazzini,40 Nettuno (Rm) Tel. 331.7974.997 ROUTE66NETTUNO mail: amministrazione.sansalvador@gmail.com
Chef Kevin
Lungomare G.mo Marconi,21 Santa Marinella (Rm) Tel. +39 328.6692.629
www.molo21.com - moloventuno@gmail.com
Torvaianica (Rm)
Mini-Frigo Piazza Ungheria,30 Aria Condizionata Pulizia e cambio biancheria giornaliera Torvaianica (Rm) Tv Lcd 32" - Wi-Fi Gratuito Tel. +39.06.9155.749 hoteltorvaianica@tiscali.it
131
OSTIA ANTICA fu una città del Latium vetus, porto della
città di Roma, posta nelle vicinanze della foce del fiume Tevere. Prima colonia romana fondata nel VII secolo a.C. dal re di Roma Anco Marzio, detto anche Marcio, è stato il quarto Re di Roma. e l'ultimo di origine sabina, appartenente all'antica gens Marcia. Regnò per 24 anni.
Roma aveva la sua Zecca romana con sede ad Ostia Antica. la zecca fu fondata da Massenzio nel 308 e funzionò fino al 313 quando a seguito della vittoria riportata sullo stesso Massenzio.
ATTIVITÀ DIDATTICHE E TOUR VIRTUALE PER LE SCUOLE info e dettagli visite: romeguide.it - Tel.06.85301758 nfo@prolocoostiaantica.com Tel. 333 498 0264
SANTA MARINELLA Il Castello di Santa Severa uno dei luoghi più sugge-
stivi del territorio laziale, situato lungo la costa Tirrenica a Nord di Roma, è un patrimonio di inestimabile valore sia storico che culturale. Il Castello deve il suo attuale nome alla giovane martire cristiana Severa, che la tradizione ricorda uccisa il 5 giugno del 298 d.C. in questo luogo insieme ai suoi fratelli, Calendino e Marco, sotto l’impero di Diocleziano. A lei era dedicata la Chiesa Paleocristiana, databile nella seconda metà del V secolo o nei primi decenni del VI secolo, rinvenuta in epoca moderna ed attualmente visibile, in parte.
Aperto ora Orario di apertura: 09:30 16:00 tutti gli orari Durata consigliata: 1-2 ore Mail: www.castellodisantasevera.it info Tel. 06.3996.7999 132
ANZIO La Villa di Nerone, Solo vestigia del grande passato
Il tempo e l’incuria dell’uomo non ci consentono di poter ammirare appieno la grandezza ed importanza di questa villa romana che ha dato i natali a Nerone Della struttura a tre piani Restano solo alcune vestigia sparse che si possono ammirare in percorso piano su strada all’ingresso del sito, ma anche scendendo da una strada dopo il Faro sulla sottostante insenatura e spiaggia dalla quale si possono vedere ampie traccie ornamentali della grande Villa e il relativo porto, che fu proprio potenziato dal l’imperatore L’ingresso al sito è gratuito TUTTI I GIORNI INGRESSO LIBERO
E' ora: riabilitiamo Nerone!
Nerone non appiccò l'incendio che devastò Roma e anzi la ricostruì con un modernissimo piano regolatore. Si macchiò del delitto più atroce, il matricidio, pur se aborriva il sangue, non mise mai piede in un campo militare perché detestava la guerra, era tiranneggiato dalla poesia e dall'amore per la seconda, impegnativa moglie Poppea. Biondo-rosso, con le lentiggini e gli occhi chiari, salito al trono a meno di 17 anni e suicida a soli 30, l'ultimo imperatore della dinastia Giulio-Claudia, successore di Augusto e nipote del grande generale Germanico, è stato un personaggio controverso che però non merita la fama nefasta che da sempre lo accompagna. Non fu quella macchietta che ci ha restituito il cinema, né il tiranno dissoluto descritto dagli storici. Fu esagerato e teatrale nei comportamenti, ma non un uomo lascivo e crudele. Ebbe la fortuna di avere accanto a sé precettori del calibro di Seneca, si cimentò nella musica, amò la letteratura, le gare sportive e i divertimenti circensi. 133
Chi compie atti di bullismo e cyberbullismo è un... Scegli TU! - Presidente: - Prof.ssa Giovanna Pini www.giovannapini.com segreteria@giovannapini.com
Presidenti Onorari:
- Generale Luciano Garofano - Maurizio Costanzo Il centro ha l'intento di aggregare gli adolescenti per informare di quanto il bullismo debba essere prevenuto e sconfitto. “BULLI STOP” crede fortemente che i ragazzi possono essere più sensibilizzati e ricettivi se sono dei loro coetanei a parlargli di rispetto di se stessi, degli altri e del bullismo.
www.facebook.com/groups/giovannapini
@bulli_stop
UNITI FACCIAMO LA DIFFERENZA!
ECCO I TANTI PERSONAGGI DEL MONDO DELLO SPETTACOLO CHE HANNO UN RUOLO FONDAMENTALE NEL...
Centro Nazionale Contro il BulliSmo GRAZIE A TUTTI VOI. Giovanna Pini La nostra Presidente, che si occupa di bullismo da 15 anni, Prof.ssa Giovanna Pini, ha ricevuto, con grande umiltà, per tre anni consecutivi, la medaglia dal Presidente della Repubblica per l' impegno nel sociale con il Centro Nazionale Contro il Bullismo. ”Bulli Stop”.
ALCUNI EVENTI SONO STATI RIMANDATI AL 2021 134
Eventi&Sagre
Roma e Litorale Laziale
2020
ROMA
H OLIDAYS ON THE BOAT
DATE SU RICHIESTA
Possibilità di vivere una Cena originale organizzata da P R E N O TA “Genti e Paesi” a bordo di un battello che durante la serata O NLINE Milvio. Ponte a fino Tiberina dall´Isola navigherà La cena si svolgerà in un ambiente diverso dal classico, Rome Guide affascinante e originale. Sosta per la cena davanti al fascinoso Castel Sant´Angelo, splendidamente illuminato in notturna. Opportunità per gli amanti del ballo di ballare durante l´evento. Durata della serata 3 ore. Musica con dj, durante la festa - Cena a buffet: Antipasti-Primi-Secondi-Contorni vari-Dolci-Bevande di qualità. Appuntamento alle ore 21.00 all´Isola Tiberina al punto di imbarco. Sbarco nello stesso luogo. Prezzo a persona 45.00 euro.
Email: ilsogno@romeguide.it - Tel. 06.8530.1758 ROMA ROCCA PRIORA
9-10-11 Si rinnova l’ormai consueto appuntamento italiano di riferimento per il mondo della birra artigianale di qualità. c/o Salone delle Fontane EUR Roma
O ttobre
info/Tel: 06.6452.2580 info@publigiovane.com
www.eurhop.com
Via Giuseppe Armellini,37(Rm) info@publigiovane.com - Tel. 06.6452.2580/77
INFORMARSI C/O PROLOCO E COMUNI SE RIATTIVATI 135
Eventi&Sagre
Roma e Litorale Laziale
2020
ANZIO
ESTATE a Villa Adele Rassegna R assegna d Music a dii Musica eT e a t ro Teatro info@prolococittadianzio.it Tel.892.101
APRILIA
FESTA DELL'UVA E DEL VINO
18 al 16 Agosto
dal
Luglio
per info: 06 983.1586 06 8746.2834
6 Luglio al 8
dal
Agosto info@prolocoaprilia.it - Tel.06.9270.8691 APRILIA
A T UTTA U UT UTT B irra i ir irr !
? al ?
dal
Agosto
al PARCO FRIULI di Aprilia ad Agosto torna Aprilia a Tutta Birra: 10 giorni di musica live e birre tedesche.
sporteproevent@gmail.com - Chiama 338.9973.220 ARDEA
5 al 6
6° Festival domus Danae
dal Luglio
presso Villa Domus Danae Via Pratica di Mare, 9 Ardea info: 393.4291.216 - DARIO
Settembre
info@prolocoardea.it Tel. 06.9135.741 320.2890.634
ALCUNI EVENTI SONO STATI RIMANDATI AL 2021 136
Eventi&Sagre
Roma e Litorale Laziale 2020
FIUMICINO
19-20 21 Giugno
Tel. 06.65047520 - 329.3682161
eventi@prolocofiumicino.it - www.fiumicino-online.it onl nllin ine it FIUMICINO
XII edizione
31 al 9
dal
Luglio
Festa degli Spaghetti alle Vongole Lupino
Agosto
c/o Parco Tommaso Forti - Via Lorenzo Bezzi a Fiumicino
la spaghettongola/fiumicino - Tel. 324.9059.956 Sergio FREGENE ROCCA PRIORA
18-19-20 2 - 9-20 18-1 21 2 Luglio Luglio
arenafellinifregene@gmail.com f lli iff - www.arenafellini.it
Tel+39 338.1968.403
Arena Fellini Fregene FREGENE
all 2-5
Agosto summer
Tel.+39 06.6196.8046| - info@gildaonthebeach.com
INFORMARSI C/O PROLOCO E COMUNI SE RIATTIVATI 137
Eventi&Sagre
Roma e Litorale Laziale 2020
LADISPOLI
Varato il cartellone dal 28 delle manifestazioni Giugno estive 2020 live music, spettacoli, spotr e gastronomia nei due mesi più caldi della stagione estiva
al
30
Agosto
informati su prolocoladispoli.it sugli eventi giornalieri info@prolocoladispoli.it - info: 06.9913.049 LAVINIO LIDO
CONCERTO MUSICALE IN PIAZZA
6 Luglio al 8
dal
Agosto
el 06 9812 8024 Tel. Te T info@proloco-lavinio.org Tel. 334.3474.644 LAVINIO LIDO
MERCATINO Dell’antiquariato
Settembre
Antiquariato modernariato collezionismo vintage... in Piazza Lavinia info@proloco-lavinio.org - Tel.06.9812.8024-334.3474.644 NETTUNO
ANTIQUARIUM visita all’Antiquarium Comunale
all year
www.comune.nettuno.roma.it - info: 06.988.891
ALCUNI EVENTI SONO STATI RIMANDATI AL 2021
138
Eventi&Sagre
Roma e Litorale Laziale 2020
OSTIA ANTICA
all year Visite Guidate: +39 06 5635.2830 http://www.ostiaanticatickets.it/prenotazioni info@ostiaanticatickets.it OSTIA LIDO
Sagra della Tellina
26 al 30
dal
Agosto
www.borghettopescatoriostia.it com/sagradellatellinaostia Ostia Lido, info: Tel. 333.4980.264 - 06.5622.649 SANTA SEVERA ROCCA PRIORA
Agosto
prolocosmarinella@libero.it Via della Monacella, 18 proloco.santasevera@infinito.it - Tel. 0766.570.403 TORVAJANICA
2-5 29 Agosto
Sabato
Agosto
Tutto pronto per la Notte Bianca in Riva al Mare. Dal pomeriggio fino a tarda notte, cene, musica, intrattenimento per grandi e piccoli.
Daria Contrada, Staff Sindaco-CittĂ di Pomezia Tel. 06 91146565
INFORMARSI C/O PROLOCO E COMUNI SE RIATTIVATI 139
140
Mi chiamo Don Carlos e sono un giocoliere: Er Giocoliere! E’ dal 1997 che faccio spettacoli di strada in Italia e in Europa e chi mi ha visto si è divertito ma ancora si sta chiedendo se sono veramente un giocoliere. Vieni sul mio sito per scoprirlo!
info e contatti Carlo Leonardi 339.2189.267 www.ergiocoliere.it carlo@circomaximo.it .com/doncarlos
! Gossip Go Gossi Goss Gos Un pò di...
;
i migliori m mi mig migl migli miglio miglior
EventiCastelli
Frank Matano attore e showman
Francesco Pannofino Alberto Angela 6 + bello di clooney geniale...tale padre
Mara Maionchi meravigliosa!!!
Gianna Nannini si può solo amare
Renato Zero Francesco Totti un nostro caro amico er core de roma
Vincenzo Salemme la simpatia di napoli
Vittorio Feltri bergamasco DOC
Luca Parmitano 201g. Samanta Cristoforetti Cristina Girelli missione da record donna superstar attaccante N.F.Calcio
;
! Go Gossip Gossi Goss Gos Un pò di...
i peggiori p pe peg pegg peggi peggio peggior
EventiCastelli
Barbara Durso David Parenzo Tina Cipollari Maria, buttala fuori ...ne dice de cazzate l’ectoplasma
Platinet l’otaria spiaggiata
Aida Nizar la scassa palle
Pamela Prati lady fake news
Elsa Fornero il caimano esodato
Bellanova ...e so due
Giampiero Mughini che sà dafà pe campà
Carola Rackete no comment
Lilli Gruber PD conflitto d’interesse
Laura Boldrini AAA immigrati cercasi
143
Marco o Garofalo Ga G arofalo lo FFINE INE A ART RT P PHOTOGRAPHY HOTOGRAPHY
Marrco G Marco Garofalo aroffallo nasce nascce a N Napoli apoli nnel el 11984, 984,, sii trasferisce fe f i a Roma RRoomaa oove vee nel 1998 frequenta qquen ill ttriennale rie iennalle presso presso l’istituto l’i i superiore suuperiiore di fotografia fo fi di Roma.
Servizi fotografici ritratto Servizi fotografici bambini Servizi fotografici Brand Prodotti Servizi fotografici prodotti e-commerce Servizi fotografici Food Servizi fotografici Still life
Servizi di realizzazione di video clip e spot pubblicitari per aziende e privati.
Sito web:www.MarcoGarofaloFotografo.com fanpage facebook @Marcogarofalofotografo instagram @marcogarofalo.ph
+39-344.24.26.484
Nel 2010 l’artista è stato premiato come miglior giovane fotografo creativo italiano dall’Associazione Nazionale Fotografi Professionisti. Garofalo non “coglie” le sue immagini, ma le “costruisce” secondo un senso scenico, o meglio fortemente scenografico, corredandole dell’istituto di racconto, anche ideologico, cioè etico e perfino politico (se una radicale, autentica innovazione è sempre in sé rivoluzionaria): Garofalo dunque, per dir così, costruisce una serie di parabole laiche con le quali ci dice come vede il mondo. l’Artista ha effettuato mostre personali e collettive aggiudicandosi numerosi premi e recensioni di critica positive da illustri professori qualificati di tutto il mondo.
© Marco Garofalo Fotografo