Modelli di valorizzazione dei piccoli borghi storici.

Page 197

Bibliografia Arch. Coletta Tiziana, Tesi sulla conservazione dei centri storici minori abbandonati, il caso della Campania, Napoli, 2005. Bascherini Enrico, Spazi portatori d’identità, Centri storici minori della Toscana , esperienze di laurea, Firenze, Edizioni Polistampa, 2009. Briatore Samuele, Valorizzazione dei centri storici minori, strategie d’intervento, Roma, Edizioni Diabasis , 2012-2012. Cirasa Monica, Recupero degli spazi aperti di relazione nei centri storici minori: aspetti bioclimatici e innovazione tecnologica, Roma, Gangemi Editore, 2011. Gavarini Maria Beatrice, Pedicone Roberto, Tesi sulle fornaci a calce di epoca pre-industriale nel territorio della Lunigiana Storica, Firenze. L. Morrica, R. Carafa, Il recupero dei centri storici minori - Il caso di guardia Sanframondi, microPRINT, 1996. Mandelli Emma, Le mura di Massa Marittima una doppia città fortificata, Pisa, Pacini Editore, 2009. Mocchi Daniele, Marchesini Massimo, Boggi Riccardo, La lunigiana l’identità della sua economia e qualcosa in più, Istituto di Studi e Ricerche ( ISR ), 2009. Naldini Maurizio, Taddei Domenico, Torri Castelli Rocche Fortezze, guida a mille anni di architettura fortificata in Toscana, Firenze, 196

Edizioni Polistampa, 2003. Regione Abruzzo, Linee guida per la qualità turistico ambientale dei piccoli comuni dell’entroterra abruzzese, 2009. Regione Toscana - Comune di Cortona, Atti del convegno “recupero dei centri storici confronto di esperienze e orientamenti”, Tipografia del Servizio di Formazione Professionale 1980. Stefano Milano, Lunigiana medievale e moderna - due saggi su territorio e architettura lunigianesi dal V al XVIII secolo, La nuova grafica fiorentina 1986.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.