Con la seguente tesi si vuole analizzare il fenomeno sociale dell’autoproduzione e l’impatto che questo sta avendo sul mondo del Design.
I fattori/catalizzatori che stanno alla base di questo fenomeno sono principalmente due: da un lato l’open source, inizialmente nato in campo informatico ma successivamente penetrato in molti altri contesti culturali e produttivi. Una rete, potenzialmente infinita di attori, condividono, elaborano e diffondono conoscenza, sia essa immateriale o anche materiale e dunque relativa ai prodotti che non sono più frutto della capacità progettuale di un singolo soggetto o di una singola azienda. È quest’ultima declinazione dell’open source a investire sensibilmente il Design arrivando oggi a parlare di Open Design; dall’altro lato abbiamo i recentissimi sviluppi tecnologici che stanno permettendo al progettista di essere realmente indipendente dal mondo dell’industria in tutte le fasi progettuali, a partire da quelle produttive. il design viene ormai creato