








“In autunno le forme acquistano una plastica maturità – la primavera è pittrice, l’autunno è scultore”.
Travertino o marmo?
La differenza tra marmo e travertino sta nell’ origine di ciascun materiale: il marmo è una roccia metamorfica di carbonato di calcio, il travertino una roccia sedimentaria nata da deposito calcareo.
Sia il travertino che il marmo sono pietre naturali eleganti e rare, con tonalità colore che variano a seconda della dell’area dove il materiale si è formato.
Il travertino è tipicamente associato ai toni caldi e mediterranei della terra, vanno dal bianco o crema più chiaro al beige, oro, marrone e persino rosso.
Ogni pietra ha delle venature e colori diversi: non esistono due lastre di marmo o trevertino uguali.
La tecnologia 3D permette di realizzare con la ceramica forme e tridimensionalità non possibili con le tecniche tradizionali di stampo e colata senza scarti di lavorazione.
La nuova collezione Bizzotto propone varie forme e decori, nei colori beige, antracite e taupe selezionati per essere presentati mescolati tra di loro.
L’arte prende forma con linee d’arredo originali e piene di colore per personalizzare ogni spazio e rispondere ad ogni esigenza di gusto e funzionalità.
Quadri con uno stile moderno ed essenziale che rimanda alle atmosfere dei quadri di Edward Hopper - Handpainted, tonalità dei verdi/grigio e del blue/grigio misura cm 140x140
Complementi d’arredo unici ed originali con radici di teak e resina o che utilizzano nuove tecnologie ottenendo effetti stupefacienti.