R U B R I C A
I LA NOSTRA STORIA I I I
FODERARO, L'AUTOBUS CHE VOLEVA
…VOLARE Le hostess, il caffè, la televisione, il posto prenotato: fin dagli anni Sessanta la cura del cliente è stata al centro dell'attenzione, con un servizio degno di un viaggio aereo. Il primo bus wi-fi free.
L
a prima azienda del Gruppo nasce nel lontano 1929 a Cortale (CZ) dall'intraprendenza del Cav. Uff. Antonio Foderaro dal quale prende il nome: A. Foderaro Autoservizi che, partendo dall'utilizzo di un piccolo postale Fiat, avvia l'attività di trasporto regolare di persone con la prima autolinea da Cortale a Nicastro.
Un'assoluta novità per i passeggeri di allora - invero assai pochi - che usufruendo di quel servizio avevano la possibilità di arrivare nella città più importante della zona convenientemente ed in breve tempo rispetto ai mezzi di allora. Superato il periodo bellico con le com-
[
INTERNET E NUMERO VERDE PER STARE A CONTATTO COI PASSEGGERI
]
prensibili difficoltà, nel 1948 l'Azienda viene trasferita a Nicastro (ora Lamezia Terme) da dove inizia lo sviluppo della rete che arriva a collegare tutti i paesi dei rispettivi interland con Nicastro, con Catanzaro e con Vibo Valentia. Nel 1966, venuto a mancare il fondatore, il figlio Giovambattista prende la
46 |
titolarità e le redini dell'Azienda. Intanto altri scenari si aprono nella Regione e così, per sostenere il turismo in Calabria che dava i primi segni di sviluppo, viene creata nel 1969 la Foderaro Viaggi e Turismo, un'agenzia di viaggi/ tour operator che da subito, proponendo propri programmi di soggiorni e vacanze in Calabria e nel Sud Italia, stringe importanti rapporti con i maggiori operatori nazionali ed internazionali. Gli anni ottanta segnano l'inizio della realizzazione di autolinee a lunga percorrenza con i collegamenti da Catanzaro e Lamezia Terme per le città di Roma e Napoli a cui hanno fatto seguito altre due autolinee, prima per Perugia, Firenze, Bologna e Milano e poi per Siena, Pisa, Genova, Alessandria e Torino. Nel 2004 inizia, inoltre, il collegamento stagionale estivo con le città termali di Chianciano e Montecatini. L'Azienda si è posta sempre come obiettivo primario la soddisfazione e l'assistenza a 360 gradi per i suoi Clienti. Già alla fine degli anni sessanta è stata fra i primi vettori nazionali ad avere hostess e televisione a bordo dei suoi mezzi.