A Z I E N D E
I I I
ClaudiaMontoneri
STAR RILEVA
IL 100% DI LINE
E DIVENTA IL PRIMO GRUPPO PRIVATO DELLA LOMBARDIA Line s.p.a. gestisce i servizi di trasporto pubblico locale di Lodi e Pavia.
l settore del trasporto pubblico lombardo assiste a un vero e proprio intervento di privatizzazione. La famiglia Zoncada, proprietaria del Gruppo Star, si è aggiudicata le quote di maggioranza di Line s.p.a, l’azienda prima controllata da Provincia di Lodi e Comune di Pavia, che gestisce servizi di tpl nei due territori lombardi. L’operazione cambia l’assetto proprietario della società di trasporti che occupa circa 360 dipendenti, 250 autobus con una produzione complessiva di 10 milioni bus/km annui. Line gestisce i servizi urbani di Lodi e Pavia e altri minori come Vigevano e Cernusco sul Naviglio. Esercita il 50% del servizio extraurbano della Provincia di Lodi e il 15% del servizio extraurbano della Provincia di Cremona in Associazione Temporanea di Imprese con Star s.p.a., Autoguidovie s.p.s. e Km S.p.A. Line gestisce il servizio urbano di Pavia con una quota parte della flotta costituita da bus (35) a metano con ricarica dei mezzi interna al deposito. Star, società della famiglia Zoncada, già deteneva il 33% del capitale sociale di Line da settembre 2002 tramite Autoservizi Migliavacca s.r.l. (controllata al 100% da Star); il restante 67% è posseduto dai due soci fondatori in pari misura, Asm Pavia (100% di proprietà del Comune di Pavia) e S.I.S.A. - Società Italiana Servizi Automobilistici s.p.a. (100% di proprietà della Provincia di Lodi).
I
34 |
Egidio Zoncada, amministratore delegato di Star, ha manifestato la propria soddisfazione per un'operazione che "permette di rafforzare l'impegno del gruppo sul territorio e che ne completa l'attività premiando uno sforzo notevole effettuato in un momento non facile per il settore a causa dei ripetuti tagli subiti". Desiderio Zoncada, presidente del Gruppo Star, ha raccontato a Bus Magazine il contesto in cui si è svolta la gara per l’acquisizione. “A seguito della decisione da parte dei suddetti Enti (Pavia e Lodi, ndr) di mettere in vendita le loro quote a mezzo gara pubblica e stante la sovrapposizione territoriale dei servizi svolti dall’azienda Star e più in generale dalle aziende del Gruppo Zoncada, si è resa necessaria la partecipazione alla suddetta gara, forte anche del fatto che lo Statuto di Line prevedesse l’esercizio del diritto di prelazione da parte del Socio Migliavacca. L’offerta presentata da Star è risultata vincente; dopo l’aggiudicazione provvisoria già espressa nel verbale di apertura dell’offerta, si sta, in questi giorni, ultimando la procedura di acquisto delle quote pubbliche. L’operazione è stata seguita in tutti i suoi aspetti da Egidio Zoncada Amministratore Delegato di Star. È evidente che sia per la tipologia dei servizi svolti che per la sovrapposizione territoriale, in particolar modo nell’aera extraurbana di Lodi, si concretizzeran-
no tra Star e Line molteplici sinergie con un miglioramento complessivo del servizio che andrà a favore dell’utenza trasportata. L’operazione si è conclusa con soddisfazione sia per il Gruppo Zoncada che per le Parti Pubbliche. Si è trattata di una vera e propria privatizzazione realizzatasi in Lombardia che porta il Gruppo Zoncada a divenire il primo gruppo privato lombardo e uno dei primi gruppi sul mercato italiano”. Presidente Zoncada, anche in qualità di Vice Presidente Anav, può darci una sua opinione sulla situazione in cui versa la riforma del Tpl a cui sta lavorando il Governo? “Come tutte le aziende del settore è evidente che ci si aspetti un’accelerazione dell’iter di approvazione del ddl di riforma del Tpl e in particolar modo una rapida definizione dei costi standard indispensabile per mantenere le aziende private in condizioni di rimanere sul mercato. In piena sintonia con il Presidente Nicola Biscotti e il Direttore