INDICE NUMERI I numeri
2 Numeri grandissimi 3 Confrontare e ordinare numeri 4 Le potenze 5 Scrivere numeri con le potenze 6 Multipli, divisori, numeri primi 7 Criteri di divisibilità 8 Scomporre in fattori primi 9 Espressioni senza e con parentesi 10 Ancora espressioni 11 Numeri interi relativi 12 Verifica di competenza 14 15 16 17 18 19 20 21
Le frazioni Frazioni Frazioni proprie, improprie, apparenti Frazioni complementari Frazioni equivalenti Confrontare frazioni Dall’intero alla frazione Dalla frazione all’intero Verifica di competenza
Le frazioni e i numeri decimali
22 Frazioni decimali 23 Dalla frazione decimale al numero decimale 24 Dalla frazione decimale al numero decimale 25 Dalla frazione alla percentuale 26 Dalla frazione al numero 27 Problemi con le frazioni 28 I numeri decimali 29 Confrontare e ordinare i numeri decimali 30 Verifica di competenza
32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42
Operazioni con i numeri decimali Le addizioni Addizioni e proprietà Le sottrazioni Sottrazioni e proprietà Le moltiplicazioni Moltiplicazioni e proprietà Le divisioni Divisioni e proprietà Quando il divisore è decimale Problemi con le 4 operazioni Verifica di competenza
MISURA 44 45 46 47 48
Misure di lunghezza Misure di capacità Misure di peso Misure di valore La compravendita
49 50 51 52 53 54
Problemi di compravendita e sconto Misure di tempo Perimetri e aree Misure di superficie Problemi di misure Verifica di competenza
GEOMETRIA Figure piane 56 57 58 59 60 61 62 63
Traslazioni e rotazioni Simmetrie assiali Rette, semirette, segmenti Angoli Poligoni Triangoli Quadrilateri Diagonali, altezze e assi di simmetria
Perimetro, area, misure di superficieZIONI, I 64 65 66 67 68
Il perimetro Poligoni regolari e apotema Circonferenza e cerchio Misurare la circonferenza Verifica di competenza
70 71 72 73 74 75 76
I parallelogrammi: area e perimetro I trapezi: area e perimetro I triangoli: area e perimetro I poligoni regolari: area e perimetro Area del cerchio L’area di figure composte Verifica di competenza
78 79 80 81 82 83 84 85 86 87
Solidi
I solidi Gli elementi dei solidi L o sviluppo piano dei solidi Cubo e parallelepipedo Prisma e piramide L e misure di volume Calcolare il volume Problemi di geometria Problemi di geometria Verifica di competenza
RELAZIONI 88 89 90 91 92 93 94 95
Indagini statistiche Grafici e percentuali Moda, mediana e media aritmetica Dati statistici e geografia Relazioni Probabilità Combinatoria Verifica di competenza
Copia personale. Non distribuibile né vendibile. © 2012 Giunti Scuola