numeri
MOLTIPLICAZIONI E PROPRIETÀ seguenti moltiplicazioni applica 1 Nelle la proprietà commutativa, come nell’esempio.
A! RICORD
Esempio: 13 x 0,36 = 0,36 x 13 = 4,68
Proprietà commutativa Cambiando l’ordine dei fattori il risultato non cambia.
9 x 1238 =
=
0,5 x 3,28 =
=
0,15 x 71,89 =
=
4,7 x 93,54 =
=
0,004 x 32,6 =
=
8 x 325 =
=
seguenti moltiplicazioni applica opportunamente la proprietà associativa, 2 Nelle come nell’esempio. Esempio: 8 x 16 x 5 = 40 x 16 = 640
25 x 6 x 30 =
=
5 x 120 x 6 =
=
15 x 17 x 20 =
=
34 x 6 x 5 =
=
10 x 42 x 9 =
=
250 x 3 x 10 =
=
A! RICORD
(3 x 8) x 9 = 3 x (8 x 9) 24
x
9 = 3
x
216
=
216
72
A! RICORD
Proprietà associativa Se a due fattori sostituisci il loro prodotto il risultato non cambia.
Proprietà distributiva del prodotto rispetto alla somma Per moltiplicare un numero per una somma si può moltiplicare quel numero per ogni termine della somma e poi addizionare i prodotti ottenuti.
3 Applica la proprietà distributiva del prodotto rispetto alla somma come nell’esempio. Esempio: 125 x 36 = 125 x (30 + 6) = (125 x 30) + (125 x 6) = 3 750 + 750 = 4 500
25 x 43 =
=
=
=
29 x 56 =
=
=
=
83 x 110 =
=
=
=
0,15 x 30 =
=
=
=
125 x 48 =
=
=
=
325 x 36 =
=
=
=
227 x 22 =
=
=
=
Copia personale. Non distribuibile né vendibile. © 2012 Giunti Scuola
37