il mio super quaderno 5 matematica

Page 38

numeri

LE MOLTIPLICAZIONI RICORDA! Esempio: fattore

Per eseguire le moltiplicazioni con i numeri decimali, procedi come se i numeri non avessero la virgola. Poi metti la virgola partendo da destra e contando tante cifre quante sono, in totale, quelle decimali dei due fattori.

moltiplicando

3 7, 9 2 x 2 decimali 1 2, 7 = 1 decimale ___________

moltiplicatore

2 6 5 4 4 7 5 8 4 0 7 9 2 0 0 3 ____________

prodotto

4 8 1, 5 8 4

3 decimali

1 Metti la virgola al posto giusto. 3, 9 2 7 x 0, 1 2 = 7 8 5 4 3 9 2 7 0 0 0 0 0 0 0 0 4 7 1 2 4

8 2, 4 9 x 2, 3 5 = 4 1 2 4 5 2 4 7 4 7 0 1 6 4 9 8 0 0 1 9 3 8 5 1 5

0, 1 2 x 1 3, 5 = 0 6 0 0 3 6 0 0 1 2 0 0 0 1 6 2 0

in colonna queste moltiplicazioni 2 Calcola tra numeri senza la virgola.

in colonna queste moltiplicazioni 3 Calcola tra numeri con la virgola.

85 x 69 = 3 293 x 57 = 136 x 245 = 268 x 549 = 3 874 x 327 =

2,39 x 946 = 4 968 x 3,5 = 3,186 x 2,7 = 4,831 x 42,8 = 375,7 x 84,56 =

4 698 x 75 = 943 x 274 = 843 x 364 = 9 089 x 600 = 2 304 x 680 =

6,98 x 64,7 = 25,89 x 3,45 = 76,42 x 597,8 = 0,46 x 0,57 = 530,8 x 0,46 =

eseguire le moltiplicazioni scrivi se il prodotto sarà maggiore di entrambi i 4 Senza fattori, di uno solo o minore di entrambi i fattori, come nell’esempio. Poi verifica le tue previsioni.

Esempio:

24 x 16

> di entrambi

2,4 x 16

> di entrambi 0,05 x 0,15

0,24 x 3,5

0,24 x 35

0,24 x 0,35

0,5 x 1,6

5 x 1,6

50 x 0,16

< di entrambi

5 Esegui in riga queste moltiplicazioni. Osserva gli esempi.

36

3,17 x 1 000 = 3 170

0,186 x 100 = 18,6

100 x 1,9 =

0,005 x 10=

1 000 x 10,3 =

3,008 x 100=

100 x 0,038 =

8,364 x 10=

9,008 x 100 =

1 000 x 3,2 =

75,129 x 100 =

4,007 x 1 000 =

Copia personale. Non distribuibile né vendibile. © 2012 Giunti Scuola


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.