sintassi
ATTRIBUTO E APPOSIZIONE
RICORDA! • L’attributo è un aggettivo che accompagna il soggetto o un complemento e gli attribuisce una qualità o una caratteristica.
La mia cara nonnina
mi ha raccontato
attributi del soggetto
una storia fantastica attributo del complemento
• L’apposizione è un nome che si unisce a un altro nome-soggetto o a un nome-complemento per definirlo meglio.
La nonna Rossella legge la storia
di Pinocchio, il burattino.
apposizione del soggetto
1
Cerchia l’attributo e collegalo con una freccia al nome a cui si riferisce.
• Ho assaggiato una torta squisita! • Avete mangiato tutta la pizza? • Nel bosco fitto e silenzioso sopraggiunse un rumore improvviso. • Ho trascorso un bellissimo pomeriggio con i miei cugini.
2
apposizione del complemento
• Stamani ho raccolto due margherite. • Ho visto tutto il film. • Alcune nuvole basse e minacciose annunciarono quel violento acquazzone. • Nessun bambino ha eseguito la propria ricerca in biblioteca.
Togli o aggiungi ciò che ti viene indicato e riscrivi le frasi sul quaderno.
• Un ragazzino coraggioso si arrampicò sul ramo del vecchio ciliegio. Togli l’attributo del soggetto. • La mia maestra corregge tutti i quaderni con la penna rossa. Togli gli attributi dei complementi. • Nel prato vicino alla fontana c’è un albero. Aggiungi attributo del soggetto. • Al circo i pagliacci raccontavano storie. Aggiungi attributi dei complementi.
3
Arricchisci i nomi sottolineati con un’apposizione.
• ..................................................... Bianchi ha visitato mia sorella in ambulatorio. • ..................................................... Mattia è molto diligente. • In estate visiterò Parigi, ..................................................... della Francia. • Stamani ho incontrato Franca, ..................................................... del macellaio. • Il ..................................................... Tevere attraversa Roma, ..................................................... d’Italia.
58
Copia personale. Non distribuibile né vendibile. © 2012 Giunti Scuola