sintassi
FRASE ATTIVA E PASSIVA (1)
RICORDA! Il verbo ha forma attiva quando il soggetto compie l’azione. Il verbo ha forma passiva quando il soggetto subisce l’azione.
La frase passiva si può avere solo con i verbi transitivi!
Esempi: Forma attiva: Silvia usa il computer. Forma passiva: Il computer è usato da Silvia.
1
2
Con una freccia collega le frasi attive alle frasi passive che hanno lo stesso significato.
I tulipani piantano il giardiniere. Una torta fu preparata da Linda.
Giulio ascolta la maestra.
I miei jeans furono ricuciti dalla mamma.
Silvia ha mangiato i biscotti.
I tulipani sono piantati dal giardiniere.
La mamma ricucì i miei jeans.
I biscotti hanno mangiato Silvia.
Il giardiniere pianta i tulipani.
I biscotti sono stati mangiati da Silvia.
Linda preparò una torta.
La maestra è ascoltata da Giulio.
Sottolinea di blu le frasi attive e di rosso quelle passive.
• I giocatori furono applauditi dal pubblico. • Ogni giorno il fornaio fa il pane. • Stefano ha eseguito l’esercizio con velocità. • Gli esercizi sono stati eseguiti da tutti. • Lo spettacolo fu apprezzato da tutta la classe. • Spesso la maestra legge una storia. • Stamani mio fratello è stato sgridato dalla mamma.
3
Trasforma sul quaderno le frasi dalla forma attiva a quella passiva.
• I poliziotti hanno arrestato i ladri. • Valeria ha mangiato la pasta al ragù. • La nonna ha fatto la conserva di pomodoro. • Faceva freddo e il papà di Luigi ha acceso il caminetto. • Oggi il postino ha consegnato il pacco tanto atteso! • I miei genitori mi hanno regalato uno skateboard. • Al ristorante abbiamo ordinato la pizza margherita.
52
Copia personale. Non distribuibile né vendibile. © 2012 Giunti Scuola