sintassi
I VERBI IMPERSONALI
RICORDA! I verbi che non hanno un soggetto ben determinato si dicono impersonali e si usano solo alla 3a persona singolare. Sono i verbi che indicano fenomeni atmosferici: nevicare, piovere… Si usano spesso in forma impersonale i verbi: occorrere, succedere, sembrare... Esempi: Oggi piove. Occorre l’ombrello.
1
Per rendere un verbo impersonale, si usa il pronome si, che esprime un soggetto impersonale, generico. Esempi: Si ascolta = ascoltiamo, le persone ascoltano.
Si dice = diciamo, la gente dice.
Sottolinea i verbi impersonali.
• Bisogna acquistare il latte per la colazione. • Nevicò per tutto il giorno e non uscimmo di casa. • Occorre preparare il pranzo a sacco per la gita di domani. • In casa mia succede spesso che si pranzi alle 13:00. • Stanotte ha grandinato e molti frutti sono caduti. • Lampeggia e tuona: sicuramente diluvierà! • Si spera che domani arrivi la nonna.
2
Segna con una ✗ le frasi che contengono i verbi impersonali.
A. Si è ballato fino a tarda notte. B. L’estate sarà lunga e afosa. C. Al mare stanotte ha piovuto ininterrottamente. D. Si dice che Lucrezia vada a vivere in America. E. Si afferma sempre che la scuola è importante. F. I due fratellini si abbracciano spesso.
3
Completa inserendo il verbo tra parentesi in forma impersonale (con il pronome si).
• ............................................................. (parlare) della forte nevicata. • ............................................................. (comunicare) che il negozio chiuderà alle 20:00. • Talvolta ............................................................. (cercare) di dare la colpa agli altri. • ............................................................. (potere) parlare più piano? • Con la calma ............................................................. (ottenere) risultati migliori. • Se non accendi la luce non ............................................................. (vedere) niente! • (Sapere) ............................................................. che il triangolo ha tre angoli!
48
Copia personale. Non distribuibile né vendibile. © 2012 Giunti Scuola