il mio super quaderno 5 italiano

Page 22

Morfologia

1

GLI AGGETTIVi QUALIFICATIVi (2)

Sottolinea di blu il superlativo relativo e di rosso il superlativo assoluto.

• Gianna è la più simpatica della classe. • Carlo è il più agile dei suoi amici. • È il film più divertente della settimana. • La maglia è extralarga. • Esistono persone straricche. • Camilla è simpaticissima. • Luca è assai agile e superveloce.

2

Sottolinea di blu i comparativi di maggioranza e di verde i superlativi relativi.

• Il Monte Bianco è più alto del Monte Rosa. • Manuela è la più piccola delle mie amiche. • Questo è il più bel film che abbia mai visto. • Il ghepardo è più veloce del leopardo. • La mia è la più paziente delle mamme. • Giovanni è più agitato di suo fratello Luca. • Camilla ha il cane più vecchio del quartiere.

RICORDA! Alcuni aggettivi, oltre ai comparativi e ai superlativi regolari, hanno anche delle forme irregolari. Talvolta esse indicano delle lievi differenze di significato.

buono

comparativo di maggioranza più buono/migliore

il più buono/il migliore

buonissimo/ottimo

cattivo

più cattivo/peggiore

il più cattivo/il peggiore

cattivissimo/pessimo

grande

più grande/maggiore il più grande/il maggiore grandissimo/massimo

piccolo

più piccolo/minore

il più piccolo/il minore

piccolissimo/minimo

basso

più basso/inferiore

il più basso/l'inferiore

bassissimo/infimo

alto

più alto

il più alto/il superiore

altissimo/supremo

positivo

3

superlativo relativo

superlativo assoluto

Leggi e cancella la forma meno adatta di comparativo o di superlativo.

• Oggi c’è il sole: il tempo è più buono / migliore di ieri. • Il risultato è stato più cattivo / peggiore del previsto. • Lia è la più bassa / inferiore tra le sue amiche. • La temperatura minima / piccolissima è scesa a sette gradi sotto zero. • Ti ho seguito con la più grande / massima concentrazione. • L’angolo acuto è più piccolo / minore di quello retto. • Il loro comportamento è stato cattivissimo / pessimo.

4 Nella frase «Daniela è la minore delle sorelle», “minore” rappresenta un aggettivo:

20

A. di grado positivo.

C. di grado comparativo di minoranza.

B. di grado superlativo relativo.

D. di grado comparativo di uguaglianza.

Copia personale. Non distribuibile né vendibile. © 2012 Giunti Scuola


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.