Copia personale. Non distribuibile né vendibile. © 2012 Giunti Scuola
nomI • comuni o propri • di persona, animale, cosa • concreti: casa… • astratti: felicità… • collettivi: flotta… • composti: attaccapanni… • alterati: casetta… • primitivi: mare… • derivati: marea…
articolI • determinativo: il, lo, la, i, gli, le • indeterminativo: un, uno, una • partitivo: del, dei, dello, degli, della, delle
pronomI • personale: io, noi… • possessivo: mio, nostro… • dimostrativo: questo, quello… • numerale: uno, secondo… • indefinito: alcuni… • relativo: che… • interrogativo ed esclamativo: chi?...
numero, modi e tempi
cambiano in genere,
Variabili
aggettivI • qualificativo: bello, piccolo… • possessivo: mio, nostro… • dimostrativo: questo… • numerale: uno, terzo… • indefinito: alcuni… • interrogativo: quali amici? • esclamativo: che meraviglia!
verbI coniugazione: • 1a in -are (am-are) • 2a in -ere (tem-ere) • 3a in -ire (sent-ire) • propria (essere, avere) tempo: • passato • presente • futuro persona: • 1a , 2a , 3a • singolare • plurale modo: • indicativo • congiuntivo • condizionale • infinito • imperativo • participio • gerundio forma: • attiva (io pettino) • passiva (io sono pettinato) • riflessiva (io mi pettino)
Le parti del discorso