4 minute read

Esistono davvero le labbra perfette?

Dr. Massimo Vitale Medico Chirurgo Esperto in Medicina Estetica - Bologna

Labbra, l’arte della semplicità, un ritorno al passato. La nuova tendenza sono labbra naturali senza effetti eccessivi

Il trattamento delle labbra è uno dei più richiesti al mondo. Ha registrato una forte e costante crescita negli ultimi anni. La ASPS (American Society of Plastic Surgeons) riporta un incremento di oltre il 50% di trattamenti labbra tra il 2000 e il 2017.

LABBRA PERFETTE SIMBOLO DI BELLEZZA SECONDO LA SCIENZA Lo sappiamo, le labbra rappresentano un elemento chiave nel viso delle persone. Sinonimo di seduzione e di bellezza, per questo se ne parla tanto in Medicina Estetica. Ogni bocca è unica, così come lo possono essere le impronte digitali. Quindi, prima di parlare di labbra perfette è necessario puntualizzare che ne esistono di diversi tipi, potendo esse presentare varie forme e volumi, a seconda delle caratteristiche genetiche o acquisite. Guardandoci intorno, troviamo: • labbra arrotondate, dette anche “a mela”, con una forma arrotondata e un rapporto ben centrato alle labbra (l’arco di Cupido è flessibile e netto);

• labbra allungate o “ad arco”, che hanno una forma allungata, regolare e un volume medio, un aspetto ampio e a volte quasi stirato (l’arco di

Cupido è largo, il volume del labbro inferiore tende a essere più importante); • labbra a forma di cuore, dove il contorno delle labbra a forma di cuore è ben marcato, il labbro superiore ha un vermiglio e un arco di Cupido ben visibili, il labbro superiore e il labbro inferiore hanno circa lo stesso volume.

LE NUOVE TENDENZE Dobbiamo tenere conto delle tendenze del momento. Un po’ come accade nella moda, anche nell’ambito della Medicina Estetica i canoni estetici tendono a subire variazioni. Abbiamo superato gli eccessi degli ultimi anni, rappresentati principalmente da labbra di proporzioni esagerate, non in sintonia con le altre componenti del viso, tali come le conosciute “bocche di papera” con rapporti invertiti 2:1, oppure le cosiddette “labbra a canotto” dove durante le iniezioni vengono introdotte quantità eccessive di prodotto, con tecniche poco congrue, senza rispettare le caratteristiche anatomiche delle labbra e i punti chiave per la valorizzazione delle stesse. Sebbene attualmente assistiamo a un ritorno del “natural effect” che non stravolge i tratti somatici, le nuove generazioni, con la

complicità dei social network, sono attratte da stereotipi di bellezza caratterizzati da connotati eccessivi da parte di influencers e celebrità, come ad esempio il fenomeno delle “russian lips”. Ritengo perciò fondamentale rispettare le caratteristiche anatomiche delle labbra, valorizzando e talvolta esaltando le peculiarità, ovviamente tenendo in considerazione i canoni estetici, i tratti del paziente e i rapporti con le altre componenti del viso. Penso sia impossibile, pertanto, standardizzare un trattamento. Appare chiara quindi la necessità di adattare le tecniche e le competenze a seconda del tipo di labbro, inestetismo e obiettivi da raggiungere. La mia visione di Medicina Estetica, dove possiamo apportare delle modifiche o “ritocchi” migliorativi e non il contrario, con l’obiettivo di ottenere quella che definisco bellezza senza eccessi, sposa pienamente la filosofia di FILLMED “Less is more”.

INNOVAZIONE FILLMED fornisce allo specialista la possibilità di scegliere il filler con caratteristiche reologiche giuste per la zona da trattare, a seconda della situazione iniziale del paziente, le sue aspettative e il risultato da raggiungere. Caratteristica distintiva dei prodotti FILLMED è quella di permettere una correzione naturale e senza distorsioni, tanto nell’espressione statica quanto in dinamica. FILLMED sfrutta la tecnologia TRI-HYAL® , una combinazione di tre acidi ialuronici: catene molto lunghe, catene lunghe e acido ialuronico libero, permette di ottenere un ottimo compromesso tra potere modellante, volumizzante e levigante; per trattare ogni esigenza delle labbra e della zona periorale, mette a disposizione il “Menù delle labbra” composto da due prodotti con due textures e profili reologici diversi. Nella mia esperienza clinica pluriennale come Expert Lips Injector, la principale richiesta è l’armonizzazione delle labbra con effetto naturale. In questo, la gamma ART-FILLER® mi permette di soddisfare tutti i desideri delle mie pazienti e di ottenere risultati eccezionali anche su casi molto difficili di labbra con caratteristiche e proporzioni alterate (genetiche o acquisite) tali come labbra con ipotrofia della mucosa, introflesse o asimmetriche. Nelle pazienti alle prime iniezioni nelle labbra, pazienti con desiderio di risultati naturali, che necessitano di ricostituire il volume perso sui vermigli, migliorare l’idratazione, la definizione dei contorni e distendere e levigare la zona periorale, utilizzo ART-FILLER® LIPS SOFT, che offre un buon equilibrio tra potere levigante, volumizzante e modellante. aDove è necessaria una maggiore azione liftante, ovvero in labbra molto sottili e/o introflesse, le quali necessitano di una correzione strutturale, traggo il massimo vantaggio delle proprietà reologiche di ART-FILLER® LIPS. Ideale per la paziente che desidera labbra più carnose, turgide e proiettate. ◼︎

This article is from: