VILLA LOCATELLI Pinot Bianco 2010 D.O.C. Isonzo
Il Pinot Bianco è una variazione genetica del Pinot Nero e viene spesso confuso con lo Chardonnay. E' definito “enfant terrible” perchè soffre, più di altri vitigni, l'instabilità climatica. Ad Angoris, abbiamo posto particolare attenzione su questo vitigno, dal valore poco riconosciuto, ma di grandissimo spessore.
Vinificazione Dopo una breve macerazione a freddo, la fermentazione del mosto avviene a temperatuta controllata. Successivamente il mosto viene fatto riposare 5 mesi in contenitori in acciaio inox.
Vitigno Pinot Bianco 100% Zona Cormòns Sottozona Rive Alte Area produzione 4 ha Altitudine 47 m.s.l.m. Esposizione N-S Forma di allevamento Guyot Anno Impianto 1995
Colore Giallo paglierino di media intensità.
Densità impianto 3,600 ceppi / ha Resa 90 quintali/ ha Alcool 12.5 % Acidità Totale 6.2 g / l pH 3.2 Profilo terreno Pianura ricca di ghiaia e ciottoli con argilla di colore rossastro a causa della presenza di ossidi di ferro e alluminio. Periodo vendemmia primi di settembre Produzione 20.000 bottiglie
Vini Friulani dal 1648
Olfatto Aromi fruttati di mela golden, ananas e albicocche, floreali di fiori bianchi e con una piacevole mineralità. Sensazione Gustativa Secco e di media struttura; elegante, caldo e ben equilibrato. Abbinamento Ideale da solo o con antipasti leggeri, vellutate di verdure, uova all'occhio di bue, piatti di pesce bollito e formaggi leggeri. Temperatura di sevizio 8 - 9° C.
www.angoris.com