Economia bielorussa - agosto 2013

Page 1

Comunicato stampa Novembre 2013 Situazione socioeconomica in Bielorussia. Agosto 2013 Nei mesi di gennaio-agosto 2013 in Bielorussia è stata raggiunta una crescita economica dell’1,1%, rispetto ai mesi di gennaioagosto 2012. I tassi di crescita più elevati sono stati registrati nei seguenti settori: produzione di prodotti farmaceutici (111,7%), produzione di macchinari elettrici (111,1%), lavorazione di legno e produzione di prodotti in legno (108,2%), produzione di prodotti in plastica e gomma (106,8%), produzione di prodotti alimentari (102,6%), produzione di pelli, prodotti in pelle e calzature (101,9%). Inoltre, la quota dei prodotti innovativi nel totale delle vendite è stata pari al 18,1%. Gli investimenti nel capitale fisso sono cresciuti del 10,2%. Gli indici finanziari sono stati caratterizzati dalla crescita del fatturato di vendita dei beni e servizi del 9,7% e della crescita della redditività delle vendite dei prodotti industriali del 8,1%. La situazione sociale rimane stabile, il tasso della disoccupazione alla fine di agosto 2013 è stato pari allo 0,5% della popolazione economica attiva.

La crescita dei redditi reali della popolazione, pari al 18,8%, ha favorito un aumento del fatturato del commercio al dettaglio in tutti i canali distributivi del 19% e di quello di servizi a pagamento del 9,8%, mentre la crescita dell’indice dei prezzi al consumo è stato pari al 108,2 % rispetto al livello raggiunto nel 2012. Nonostante la flessione delle esportazioni dei beni, il tasso alto della crescita delle esportazioni dei servizi (116,1%), compresi i servizi di costruzione (2,5 volte in più), servizi informatici (144,5%), servizi di business (115,8%), servizi di trasporto (107,5%). L’ammontare degli investimenti esteri diretti attratti su base netta è stato pari a $ 1,7 mlrd., il che è 2,5 volte in più rispetto al primo semestre del 2012. Secondo i risultati di gennaio-agosto 2013 le riserve in oro e monete estere in Bielorussia (calcolate secondo la metodologia del FMI) erano pari a $ 7,7 mlrd. La stabilità nel settore monetario e del credito, a sua volta, ha consentito di ridurre il tasso di rifinanziamento dal 30% nel mese di dicembre 2012, al 23,5 % (in vigore dal 10 giugno 2013), ma anche di mantenere

Ambasciata della Repubblica di Belarus in Italia Via delle Alpi Apuane, 16 00141 Roma Tel.: +39 06 820 8141

http://italy.mfa.gov.by @AmbasciataBLR

Fax: +39 06 820 02309 E-mail: italy@mfa.gov.by

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.