È NATO E VIVE A MATERA. SPOSATO E CON DUE FIGLI. SCRIVE RACCONTI BREVI PER ALCUNI DEI QUALI HA OTTENUTO UNA SERIE DI RICONOSCIMENTI IN VARI PREMI LETTERARI (PETREIUM, ENERGHEIA). SCRIVE SCENEGGIATURE PER FUMETTI PER I QUALI HA OTTENUTO ALTRI RICONOSCIMENTI (ENERGHEIA SEZIONE FUMETTO). SCRIVE PER IL TEATRO, NEL 2010 E NEL 2011 DUE SUE OPERE SONO STATE PORTATE IN SCENA DA UNA COMPAGNIA TEATRALE LOCALE. NEL 2012 HA PUBBLICATO CON ALTRIMEDIA EDIZIONI IL RACCONTO LUNGO NEL CUORE DEI SASSI. NEL 2014, SEMPRE CON ALTRIMEDIA EDIZIONI, HA PUBBLICATO UNA TRILOGIA DI RACCONTI NOIR DAL TITOLO SEDIMENTI. CON UN SOGGETTO PER IL CINEMA, DAL TITOLO IL SIGNOR SMITH, È STATO FINALISTA NEL CONCORSO PRIMA DELLA SCRITTURA NELLA CITTÀ DI GORIZIA. NELLO STESSO ANNO HA FONDATO UNA SUA COMPAGNIA TEATRALE CON LA QUALE PORTA IN SCENA OPERE DA LUI SCRITTE E DIRETTE. NEL 2015 HA SCRITTO LA SCENEGGIATURA DI UN CORTOMETRAGGIO TRATTO DA UN SUO RACCONTO NOIR POI REALIZZATO DALLA NOTARANGELO AUDIOVISIVI DAL TITOLO THE DOGCATCHER. NEL 2016, SEMPRE CON ALTRIMEDIA EDIZIONI, HA PUBBLICATO IL PRIMO VOLUME DELLA TRILOGIA ANIME BRULICANTI.
ANIME BRULICANTI
FRANCESCO SCIANNARELLA LUOGHI E CREDENZE
FRANCESCO SCIANNARELLA
Una trilogia di racconti ambientati nella Matera degli anni ’50. Nove storie, tre per ogni volume, per narrare di emancipazione, di lotta tra cuore e ragione, di valori e di cultura contadina che riscatta storie di miseria economica e umana.
ISBN 978-88-6960-022-7
9 788869 600227
€ 16,00
FRANCESCO SCIANNARELLA
LUOGHI E CREDENZE ANIME BRULICANTI #2
ANIME BRULICANTI #2
LUOGHI E CREDENZE TRE RACCONTI. LA COMARE E IL VICINATO. LUCIA, VEDOVA DAL CARATTERE VOLITIVO E DI UNA BELLEZZA DISARMANTE, NON VUOLE DECIDERSI AD ACCETTARE LA CORTE DEI SUOI INNUMEREVOLI SPASIMANTI, SOLO PERCHÉ VUOLE SCEGLIERE LEI L’UOMO PER SÉ, PER AMORE, NON PER IMPOSIZIONE ALTRUI. IL MONACIELLO. VITO, UN GIOVANE MAESTRO DI SCUOLA ELEMENTARE, TORNATO NELLA SUA CITTÀ NATALE DOPO AVER VISSUTO PER ANNI A ROMA, DOVRÀ LOTTARE CONTRO UN VICINO DI CASA, NICOLA, CHE HA ABUSIVAMENTE OCCUPATO QUELLA CHE È LA SUA ABITAZIONE FACENDONE LA SUA FALEGNAMERIA. LA FONTANA. ROSARIA, RAGAZZA SUI GENERIS PER LUOGO E TEMPO, NON VUOLE SOTTOSTARE ALL’ATAVICA, QUANTO INIQUA, TRADIZIONE DI SPOSARE UN RAGAZZO CHE HANNO SCELTO I SUOI GENITORI PER LEI. E QUANDO CONOSCERÀ E POI FREQUENTERÀ DI NASCOSTO UN RAGAZZO, INIZIERANNO I VERI PROBLEMI CON LA SUA FAMIGLIA.