Le nuove vacanze

Page 1

Laura Giobbi è dottore di ricerca in Questione femminile e politiche paritarie e cultore della materia in Sociologia presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi Roma Tre. Tra i suoi scritti più recenti: Emerging forms of individualized tourism in late modernity. Tourism tool of cohesion in the Mediterranean region (Madrid, 2009); Per una sociologia delle mobilità: le nuove trame della società postmoderna (Milano, 2010).

I S B N 8 8 - 96171 - 32 - 5

€ 20,00

9 788896 171325

Laura Giobbi

Il volume propone un’analisi integrale del fenomeno turistico, dalle forme originarie e moderne alle pratiche turistiche che rivestono un ruolo rilevante nel contesto internazionale, quali il turismo responsabile e quello sostenibile, fino ai neoturismi. Allo scopo di riflettere sulle polisemie del turismo contemporaneo quale consumo individuale, flessibile e su misura, il testo indaga lo studio della semiotica del marketing turistico, riportando esempi di linguaggio pubblicitario e soffermandosi sui motivi psicologici e sociali alla loro base, che riflettono tendenze dominanti e distinzioni generazionali, di classe, di gusto e di sesso. Lo studio del fenomeno turistico si completa alla luce della categoria sociale del genere che pone l’interesse sul turismo quale strumento di promozione dell’uguaglianza di genere, sulla prospettiva storica del turismo di genere, sull’identità di genere delle località, sullo sguardo maschile delle strategie comunicative e sulle differenze di genere nel turismo sessuale.

LE NUOVE VACANZE

Laura Giobbi

LE NUOVE VACANZE NEOTURISMI, MARKETING PUBBLICITARIO E TURISMO DI GENERE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.