Nicola Montesano
NICOLA MONTESANO
ISBN 978-88-96171-00-4
Insediamenti giovanniti nel Mezzogiorno d’Italia
Il Priorato di Barletta
Nicola Montesano è nato a Potenza nel 1971 e risiede a Tolve (Potenza). Si è laureato in Lettere moderne presso l’Università degli Studi della Basilicata, dove successivamente ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Storia del Mezzogiorno e dell’ Europa mediterranea dal Medioevo all’ Età Contemporanea. La sua attività di studio nel Consiglio Nazionale delle Ricerche è incentrata essenzialmente su tre tematiche: studio del movimento crociato, degli sviluppi insediativi e statutari degli Ordini religioso-cavallereschi nel Mediterraneo medioevale, con particolare attenzione alle strutture insediative del Mezzogiorno di Italia; studio degli sviluppi storici, cultuali e devozionali della santità nel Medioevo; applicazione dei sistemi di gestione delle informazioni per la realizzazione di percorsi e itinerari tematici legati alla conoscenza e alla fruizione del Patrimonio Culturale. Ha partecipato e promosso diversi convegni, mostre e simposi nazionali e internazionali. È autore di una quarantina di pubblicazioni di carattere scientifico tra monografie, saggi e articoli.
Insediamenti giovanniti nel Mezzogiorno d’Italia
Il Priorato di Barletta prefazione di COSIMO DAMIANO FONSECA
“Questo volume rappresenta un ulteriore contributo allo studio delle complesse e, al tempo stesso, affascinanti vicende storiche dell’Ordine Ospedaliero che, nel corso dei suoi nove secoli di attività, sopportando prima il peso delle crociate, poi gli scontri navali nel Mediterraneo e le diaspore in Europa, è sempre rimasto fedele agli antichi principi dell’ obseqium pauperum e della tuitio fidei, perpetuando fino a oggi quel servizio che il Beato Gerardo di Saxo volle istituire nella Gerusalemme appena liberata”.