Così è la vita, amore mio

Page 1

...“la prima piantina di garofano Francesco l’aveva trafugata dal balcone del parroco, nella cui casa stava lavorando da ragazzo, con suo padre.L’adocchiava da giorni, senza avere il coraggio di alzare la mano.Una mattina gli sembrò che non ci fosse nessuno”...

€ 12,00 ISBN 978-88-96171-02-8

maria sardella

Maria Sardella, classe ‘49, originaria di Canosa di Puglia, ha insegnato per oltre trent’anni nei Licei di Brescia, dove risiede dal 1975. Attualmente si dedica all’attività di editor e traduttrice. Sua la prima traduzione in Italia di Tahar Djaout con L’ultima estate della ragione (2009) per Bibliofabbrica di Gussago (Bs).

così è la vita, amore mio i narratori

Questo primo romanzo di Maria Sardella, passando attraverso immagini del passato d’una famiglia agganciata all’anzianità, ai decenni trascorsi, al proprio giardino,torna a memorie di guerra e di tempi comunque stati. La narrazione del presente, con la vita tanto per cominciare dell’ormai anziano Francesco è in grado di aprire porte che conducono verso terre lontane, reali e forse immaginarie, per incontrare pezzi d’Albania e persone molto importanti. In più, con Così è la vita, amore mio, nuovamente l’esperienza del ritorno nei tempi di fascismo vissuti da un operaio e della politica vista da alcune donne. L’autrice coglie momenti essenziali con la semplicità della descrizione puntuale messa in prosa.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.