Un medico, i suoi pazienti, i loro vissuti: ricordi che vengono fuori come un fiume in piena e diventano racconti. Varie decine di storie di gente comune, aneddoti e momenti particolari che hanno riguardato anche la vita privata dell’autore. Donato De Michele, per quarant’anni medico di medicina generale a Matera, con una voce schietta e autentica, in Tanti volti nella memoria regala una carrellata di personaggi colti in situazioni e momenti significativi della loro vita – cui solo al medico di famiglia, a volte, è consentito accedere, sempre in punta di piedi – e che hanno lasciato un segno indelebile nella sua memoria.
ISBN
978-88-6960-131-6
9 788869 601316
€ 18,00
DONATO DE MICHELE TANTI VOLTI NELLA MEMORIA
DONATO DE MICHELE, FOGGIANO, MATERANO DI ADOZIONE PER SUA PRECISA SCELTA, CLASSE ‘45. DOPO IL DIPLOMA DI MATURITÀ CLASSICA SI È LAUREATO A SIENA DOVE HA CONSEGUITO ANCHE LA SPECIALIZZAZIONE IN CARDIOLOGIA. A NAPOLI HA CONSEGUITO LA SPECIALIZZAZIONE IN DIETOLOGIA. HA SPOSATO ROSANNA DEL GIUDICE, MATERANA, E HA VISSUTO E VIVE A MATERA DOVE, DAL 1971 AL 2011, HA LAVORATO COME MEDICO DI FAMIGLIA, CARDIOLOGO E DIETOLOGO, DANDO LA PREFERENZA ALL’ATTIVITÀ DI MEDICO DI FAMIGLIA, PERCHÉ GLI HA CONSENTITO DI ACCUMULARE UN ENORME BAGAGLIO DI ESPERIENZE UMANE DIRETTE E INDIRETTE. HA TRE FIGLI: TITTY, ANNALISA E GIUSEPPE.
DONATO DE MICHELE
TANTI VOLTI NELLA MEMORIA RICORDI DI UN MEDICO
TANTI VOLTI NELLA MEMORIA «E ALLORA», MI RISPOSE LACONICAMENTE CON UNO SGUARDO SEVERO, «QUESTO MESTIERE NON FA PER VOI, DOTTO’». MI FECE VERGOGNARE DI ME STESSO. AVEVA AVUTO LA SFRONTATEZZA DI DIRMELO IN FACCIA. QUELLA FRASE MI DIEDE DA RIFLETTERE. CI PENSAI E RIPENSAI: EFFETTIVAMENTE AVEVA RAGIONE. IL MIO PUNTO DI VISTA NON POTEVA ESSERE PIÙ IMPORTANTE DI QUELLO DEL MALATO. QUELLE PAROLE AVEVANO DATO UNA SVOLTA ALLA MIA VITA PROFESSIONALE. IN QUALUNQUE MOMENTO VENISSI CHIAMATO AL TELEFONO, PRENDEVO LA BORSA DA MEDICO E MI PRECIPITAVO A CASA DEL PAZIENTE — FOSSE DI GIORNO, DI NOTTE, DI DOMENICA O NELLE FESTE COMANDATE. MI RAMMENTAVO DI QUELLA FRASE MENTRE LO OSSERVAVO LÌ DISTESO ATTRAVERSO LA PORTA SOCCHIUSA DELLA CAMERA DA LETTO (ORMAI PRIVO DI VITA), QUANDO LA SIGNORA FRANCESCA, LA VEDOVA, ALL’IMPROVVISO SI LANCIÒ DENTRO LA CAMERA, PASSANDOMI DAVANTI.