L’ASSENSO E LA NEGAZIONE
però, al lettore, la possibilità di farsi una propria opinione su una delle questioni filosofiche più spinose. Il rapporto controverso tra Dio e il male è affrontato in maniera obiettiva, non ci sono risposte nette e assertorie ma, come spiega l’autore, Michele Andrisani, il tutto è attraversato “da una sofferta oscillazione, da un moto inquieto che dice, disdice e ridice, fino a disdire nuovamente il detto”. Dal grido di Giobbe ad Auschwitz, Dio, il male e la fede sono i protagonisti di un’opera che scuote e nello stesso tempo invita a riflettere. Andrisani, docente di Storia e filosofia, ha affrontato con passione una tematica ambivalente, provocatoria anche e soprattutto nel Terzo Millennio quando spesso si pensa che l’uomo abbia tutte le risposte.
ISBN
L’ASSENSO E LA NEGAZIONE
L’ASSENSO E LA NEGAZIONE, CON UN’ACCURATA RICERCA CHE PRENDE SPUNTO DALL’“ASCOLTO” DI TANTI AUTORI CHE SI SONO OCCUPATI DI TEODICEA, tenta di rispondere a questa domanda lasciando sempre,
MICHELE ANDRISANI
Michele Andrisani è nato e vive a Matera. Si è laureato in filosofia con 110 e lode presso l’Università degli studi di Bari con una tesi dal titolo E. Lévinas: l’ebraismo come uscita dall’essere. Presso la stessa Università ha conseguito il Dottorato di ricerca con il Prof. Giuseppe Semerari, con una tesi dal titolo Passività del soggetto e problema dell’alterità: E. Lévinas e M. Heidegger. È stato anche assegnista di ricerca presso la Cattedra di Storia della filosofia morale (Prof. Mario Manfredi). Attualmente è docente di ruolo di Storia e filosofia presso il Liceo classico di Matera. Ha pubblicato vari saggi di filosofia, tra cui: Il grido di Giobbe. Male , esistenza e responsabilità (Palomar, Bari 2001); I disabitanti, in Il viaggio e la dimora a cura di F. Semerari (Progedit, Bari 2003); Uomo e natura: un rapporto difficile, in Argomenti di bioetica (Name Edizioni 2007); Aporie di Eros, in Amore: itinerari di un’idea, a cura di F. Semerari (Skena Editore, Fasano 1996). Ha inoltre pubblicato una raccolta di poesie dal titolo La vita possibile (Palomar, Bari 2010).
IN CHE MODO SI PUÒ CREDERE NEL BENE E NEL SENSO NONOSTANTE E ATTRAVERSO L’EVIDENZA DEL MALE?
L’ASSENSO E LA NEGAZIONE MICHELE ANDRISANI
978-88-6960-066-1
9 788869 600661
€ 25,00
i saggisti