volantino_libera_16_dicembre_2011_Desio

Page 1

Seminario sui beni confiscati alle

mafie

Con il patrocinio del Comune di Desio

Cosa sono i beni confiscati alle mafie? Quanti sono nella provincia di Monza e Brianza? Cosa occorre fare per destinarli socialmente secondo lo spirito della legge 109/96 voluta da Libera? Per saperne di più, e per dare la voce a chi vive nel territorio, L’Associazione LIBERA ha organizzato un incontro seminariale di studio su questo tema, rivolto ai cittadini, agli amministratori, alle istanze istituzionali coinvolte e al mondo dell’associazionismo presente nel territorio per:

Venerdí 16 dicembre – dalle 15 alle 18 Sala Sandro Pertini – Comune di Desio Svolgimento dei lavori Saluto del Sindaco di Desio – Roberto Corti Presentazione del seminario – Valerio D’Ippolito, Referente Libera Monza-Brianza Relazione sui beni confiscati – Davide Pati, Responsabile Ufficio beni confiscati Libera Nazionale Interverrà ai lavori il Prefetto di Monza Dott. Renato Saccone I lavori del seminario saranno conclusi da Davide Pati Alla giornata seminariale sono stati invitati i sindaci dei 13 comuni della nostra provincia nei quali è stata accertata l’esistenza di beni confiscati alle mafie.

MA NON È FINITA – DALLE 18.30 …

Fiaccolata L’iniziativa avrà una seconda parte, dopo il seminario, con una fiaccolata che partendo dal Comune toccherà i beni confiscati presenti nella città di Desio, e si concluderà nella piazza del comune con un intervento di

Nando Dalla Chiesa

Presidente Presidente nazionale nazionale onorario onorario di di Libera Libera N.B. Per la partecipazione al seminario di studi è previsto il rilascio di un apposito attestato


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.