Questo volume, da apprezzare completamente con la visione del suo omologo “Psicodiagnostica nell’adulto” dedicato all’età adulta e alla terza età, è un prontuario psicodiagnostico da leggere e da guardare – questo ultimo riferimento è alla veste grafica da slide.
Gli strumenti di rilevazione mostrati in questo testo nel loro costrutto generale e nell’applicazione pratica, attraverso esemplificazioni, sono indirizzati alla valutazione del soggetto nella fase vitale dell’infanzia e dell’adolescenza.
L’obiettivo è introdurre lo studioso ai vari dispositivi di valutazione psicologica: tecniche proiettive, questionari, test di livello, specifiche scale per le “parti sane” e costrutti psicopatologici, test neuropsicologici e dell’orientamento.
L’impostazione epistemologica e metodologica si avvale dei contributi multidisciplinari delle scienze psicologiche, proponendo una visione integrata del processo diagnostico.